
ASSESSORATO DELL'ENERGIA E DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA'
DECRETO 8 giugno 2011
G.U.R.S. 17 giugno 2011, n. 26
Avviso pubblico contenente criteri e modalità per la formazione e la gestione dell'albo dei soggetti abilitati all'esercizio delle funzioni di commissario ad acta ai sensi e per gli effetti della legge regionale 11 maggio 2011, n. 7, art. 6, comma 2.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'ACQUA E DEI RIFIUTI
Visto lo Statuto della Regione;
Visti gli artt. 107 funzioni mantenute allo Stato e 108 funzioni attribuite alle Regioni dal decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997";
Vista la legge regionale n. 19 del 16 dicembre 2008, recante "Norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. Ordinamento del governo e dell'amministrazione della Regione", la quale ha istituito il dipartimento dell'acqua e dei rifiuti;
Visto il D.P.Reg. n. 12 del 5 dicembre 2009 e successive modifiche ed integrazioni, recante il "Regolamento di attuazione del titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19";
Vista la legge regionale 23 dicembre 1991, n. 44 e successive modifiche ed integrazioni;
Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche ed integrazioni;
Vista la legge regionale 30 aprile 1991, n. 10 e successive modifiche ed integrazioni;
Vista la legge regionale 2010, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni;
Vista la legge regionale 11 maggio 2011, n. 7, recante "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2011. Legge di stabilità regionale" ed in particolare l'art. 6 rubricato "Provvedimenti sostitutivi per violazioni in materia di rifiuti da parte degli enti locali" il quale prevede che "A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge, gli interventi sostitutivi regionali previsti dalla vigente normativa in caso di inerzia o inadempimento da parte dell'ente locale ordinariamente competente e determinati da violazioni di obblighi e norme relative alla materia dei rifiuti, sono adottati, con le modalità previste nelle leggi di riferimento, dall'Assessore regionale per l'energia ed i servizi di pubblica utilità su proposta del dirigente generale del dipartimento competente.
Per le finalità del comma 1 è istituito, entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, un albo tenuto dal dipartimento regionale dell'acqua e dei rifiuti";
Considerato che si ritiene necessario, al fine di dare attuazione alla superiore previsione normativa, dotarsi di apposito albo di soggetti abilitati all'esercizio delle funzio-ni di commissario ad acta ai sensi e per gli effetti della legge regionale 11 maggio 2011 n. 7, art. 6, comma 2;
Considerato che per i superiori fini e a garanzia dei principi di non discriminazione, parità di trattamento e trasparenza si rende necessario adottare apposito avviso contenente criteri e modalità per la formazione e la gestione del citato albo;
Decreta:
E' approvato l'avviso pubblico contenente criteri e modalità per la formazione e la gestione dell'albo dei soggetti abilitati all'esercizio delle funzioni di commissario ad acta ai sensi e per gli effetti della legge regionale 11 maggio 2011, n. 7, art. 6, comma 2, così come allegato al presente decreto sub A) per farne parte integrante e sostanziale.
Il presente decreto, unitamente all'avviso, sarà pubblicato integralmente nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana nonché nel sito web dell'Assessorato regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità - dipartimento delle acque e dei rifiuti.
Palermo, 8 giugno 2011.
EMANUELE
Allegato
Avviso pubblico contenente criteri e modalità per la formazione e la gestione dell'albo dei soggetti abilitati all'esercizio delle funzioni di commissario ad acta ai sensi e per gli effetti della legge regionale 11 maggio 2011, n. 7, art. 6, comma 2.
PREMESSE
L'art. 6 della legge regionale 11 maggio 2011, n. 7, dispone che gli interventi sostitutivi regionali previsti dalla vigente normativa in caso di inerzia o inadempimento da parte dell'ente locale ordinariamente competente e determinati da violazioni di obblighi e norme relative alla materia dei rifiuti, sono adottati, con le modalità previste nelle leggi di riferimento, dall'Assessore regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità, su proposta del dirigente generale del dipartimento competente.
Per le finalità di cui sopra, l'art. 6 comma 2 della legge regionale sopra citata prevede l'istituzione di un albo dei soggetti abilitati all'esercizio delle funzioni di commissario ad acta.
Pertanto, in osservanza della normativa vigente ed in ossequio a quanto prevede l'art. 6 della legge regionale n. 9/2010, si rende necessario procedere alla formazione di un albo, tenuto dal dipartimento regionale dell'acqua e dei rifiuti, soggetto ad aggiornamento annuale, da utilizzare per l'affidamento degli incarichi.
1) Finalità e principi
Il presente avviso definisce criteri e modalità per l'istituzione dell'albo dei soggetti abilitati all'esercizio delle funzioni di commissario ad acta ai sensi e per gli effetti della legge regionale 11 maggio 2011 n. 7, art. 6, comma 2.
Non possono essere conferiti incarichi di commissario ad acta nelle materie di cui al precedente comma a soggetti non iscritti all'albo.
La redazione e l'aggiornamento dell'albo sono effettuati a cura del dirigente generale del dipartimento regionale dell'acqua e dei rifiuti.
2) Requisiti per l'iscrizione all'albo
Possono essere iscritti all'albo i soggetti di seguito indicati in possesso di particolare qualificazione ed esperienza in relazione alla natura e alla complessità dell'incarico attestata da apposita certificazione curriculare:
- i dirigenti della Regione, dello Stato o di enti pubblici in servizio o a riposo;
- i funzionari direttivi in servizio presso l'amministrazione regionale;
- gli istruttori direttivi in servizio presso l'amministrazione regionale.
3) Modalità di iscrizione e incompatibilità
Ai fini dell'iscrizione all'albo i soggetti interessati debbono far pervenire all'Assessorato regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità - dipartimento regionale dell'acqua e dei rifiuti, via Catania 2 Palermo, entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, apposito plico contenente la domanda di iscrizione redatta su apposito modulo come da schema allegato, corredata dalla seguente documentazione:
a) curriculum personale da cui risulti la qualifica posseduta e l'esperienza professionale acquisita;
b) dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà in ordine all'inesistenza di cause di incompatibilità o di conflitto d'interesse in relazione all'incarico da ricoprire nonché l'insussistenza delle condizioni previste dal comma 1 dell'articolo 15 della legge 19 marzo 1990, n. 55 e successive modifiche ed integrazioni.
I suddetti documenti dovranno essere sottoscritti dall'interessato e agli stessi dovrà essere allegata copia leggibile del documento di identità in corso di validità.
Il plico contenente la suddetta documentazione, pena l'esclusione, deve pervenire, a mezzo raccomandata del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata; è altresì facoltà dei richiedenti la consegna a mano del plico. Il plico recapitato a mano potrà essere consegnato allo stesso indirizzo di cui sopra dalle ore 9,00 alle ore 12 di ogni giorno lavorativo escluso il sabato.
Il plico deve essere idoneamente sigillato, controfirmato sui lembi di chiusura, e deve recare all'esterno - oltre all'intestazione del mittente e all'indirizzo dello stesso - la seguente dicitura "Richiesta iscrizione albo dei soggetti abilitati all'esercizio delle funzioni di commissario ad acta ai sensi e per gli effetti della legge regionale 11 maggio 2011 n. 7, art. 6, comma 2".
Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio dei mittenti.
L'accoglimento o la reiezione delle domande di iscrizione all'albo sono disposti con un unico motivato provvedimento dirigenziale reso noto mediante pubblicazione nel sito web del dipartimento regionale delle acque e dei rifiuti.
Non possono essere iscritti all'albo dei commissari ad acta soggetti: a) nei confronti dei quali siano intervenute condanne penali o siano stati interdetti dai pubblici uffici;
b) che versano in situazioni di incompatibilità o di conflitto d'interesse o in una delle condizioni previste dal comma 1 dell'articolo 15 della legge 19 marzo 1990 n. 55 e successive modifiche ed integrazioni.
4) Criteri e modalità di nomina
L'iscrizione all'albo non comporta nessun diritto alla nomina; per la nomina si terrà conto della qualifica posseduta e dell'esperienza maturata in relazione alla natura e alla complessità dell'incarico da attribuirsi e avverrà nel rispetto dei principi di rotazione e trasparenza.
Ai fini della nomina è comunque necessaria la preventiva dichiarazione da parte del soggetto designato di adempiere il mandato con impegno, fedeltà e lealtà nei confronti del pubblico interesse e con assoluta imparzialità.
La nomina del commissario ad acta è disposta con decreto del dirigente generale del dipartimento regionale dell'acqua e dei rifiuti.
Allo stesso soggetto non possono comunque attribuirsi contestualmente più di tre incarichi.
5) Cancellazione dall'albo
Sono cancellati dall'albo i soggetti per i quali si accertano:
a) una delle condizioni previste dall'art. 3 del presente avviso;
b) grave negligenza o ingiustificato ritardo nell'espletamento dell'incarico;
c) falsità delle dichiarazioni.
La cancellazione dall'albo è disposta con apposito e motivato provvedimento dirigenziale.
6) Compensi
Il compenso spettante al commissario ad acta è stabilito nel decreto di nomina secondo le modalità di cui alla legge regionale 3 dicembre 1991, n. 44, art. 24, comma 2 bis, e determinato in ossequio a quanto previsto dal decreto dell'Assessore regionale della famiglia, delle politiche sociali e delle autonomie locali del 20 febbraio 2009, n. 448, così come integrato dal decreto dell'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica n. 38 del 2 marzo 2010.
Gli oneri derivanti dall'attività del commissario ad acta sono posti a carico dell'amministrazione inadempiente.
7) Norme di chiusura
Per quanto non previsto nel presente avviso si applica la normativa vigente dettata in materia di interventi sostitutivi regionali in caso di inerzia o inadempimento da parte dell'ente locale, in quanto compatibile.
Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi al sig. Antonino Vella al numero 091/6759126.
Il responsabile del procedimento è l'ing. Domenico Michelon.
SCHEMA DI DOMANDA PER L'ISCRIZIONE ALL'ALBO DEI COMMISSARI AD ACTA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELLA LEGGE REGIONALE 11 MAGGIO 2011 N. 7, ART. 6, COMMA 2.
(da redigersi in carta semplice)
Al dirigente generale del dipartimento regionale delle acque e dei rifiuti
Assessorato regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità
via Catania, 2
Palermo
Il/La sottoscritto/a............................ (cognome e nome)
CHIEDE
di essere iscritto/a all'albo dei commissari ad acta istituito ai sensi della legge regionale 11 maggio 2011, n. 7, art. 6, comma 2.
In particolare, in base alla qualifica posseduta e all'esperienza professionale acquisita così come documentata, chiede l'iscrizione al citato albo.
A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste in caso di false dichiarazioni ai sensi e per gli effetti dell'art. 76 del D.P.R. n. 445/2000
DICHIARA
a) di essere nato/a a............................ il............................;
b) di essere residente a............................ Via............................ CAP............................ Prov. ..............;
c) di prestare/aver prestato servizio presso la Regione Siciliana e/o altre pubbliche amministrazioni............................ dal............................ al............................ con qualifica funzionale di svolgendo la mansioni di............................;
d) di aver acquisito comprovata esperienza come da curriculum che si allega alla presente domanda;
e) di non avere riportato condanne penali e di non essere stato interdetto/a dai pubblici uffici;
f) che non sussistono nei propri confronti cause di incompatibilità o di conflitto d'interesse in relazione all'incarico da ricoprire nonché le condizioni previste dal comma 1 dell'articolo 15 della legge 19 marzo 1990, n. 55 e successive modifiche ed integrazioni, come da dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà allegata.
Il/La sottoscritto/a chiede che ogni comunicazione relativa al presente avviso gli/le venga fatta al seguente indirizzo............................ tel. ............................ email............................ impegnandosi a comunicare per iscritto all'Assessorato regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità, dipartimento regionale delle acque e dei rifiuti, via Catania 2, le eventuali successive variazioni e riconoscendo che l'Amministrazione sarà esonerata da ogni responsabilità in caso di irreperibilità del destinatario.
............................
(luogo e data)
............................
(firma)
Informativa ai sensi del decreto legislativo n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali).
I dati personali contenuti nella presente domanda sono raccolti e conservati presso archivi cartacei e informatizzati della Regione Siciliana, Assessorato regionale dell'energia e dei servizi di pubblica utilità, dipartimento regionale delle acque e dei rifiuti secondo le prescrizioni inerenti la sicurezza previste dal decreto legislativo n. 196/2003. Il conferimento dei dati è obbligatorio ed è finalizzato allo svolgimento delle funzioni istituzionali previste dalla legge regionale n. 12/2005. I dati conferiti potranno essere comunicati e diffusi anche per via telematica per le stesse finalità di carattere istituzionale, comunque nel rispetto dei limiti previsti dall'art. 19 del decreto legislativo n. 196/2003. L'interessato può sempre rivolgersi al titolare o al responsabile del trattamento dei dati dell'ente per esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del decreto legislativo n. 196/2003.
Data........................................
Firma..............................................