Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 28 dicembre 2012

G.U.R.S. 22 febbraio 2013, n. 9

Recepimento ed adozione dell'Accordo Stato-Regioni approvato il 19 aprile 2012.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Visti gli articoli 16, 16 bis, 16 ter, 16 quater, 16 quinquies e 16 sexties del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni che dettano norme per la formazione nel S.S.N. ed in particolare il terzo comma dell'articolo 16 ter che dispone "Le regioni, prevedendo appropriate forme di partecipazione degli ordini e dei collegi professionali, provvedono alla programmazione e all'organizzazione dei programmi regionali per la formazione continua, concorrono all'individuazione degli obiettivi formativi di interesse nazionale di cui al comma 2, elaborano gli obiettivi formativi di specifico interesse regionale secondo i criteri di cui al comma 2. Le regioni predispongono una relazione annuale sulle attività formative svolte, trasmessa alla Commissione nazionale, anche al fine di garantire il monitoraggio dello stato di attuazione dei programmi regionali di formazione continua;

Visto l'Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, concernente "Riordino del sistema di formazione continua in medicina", approvato nella seduta dell'1 agosto 2007 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano;

Visto l'Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, concernente "Il nuovo sistema di formazione continua in medicina - Accreditamento dei Provider ECM, formazione a distanza, obiettivi formativi, valutazione della qualità del sistema formativo sanitario, attività formative realizzate all'estero, liberi professionisti", approvato nella seduta del 5 novembre 2009 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ed il relativo regolamento applicativo dei criteri oggettivi;

Visto l'Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano sul documento recante "Il nuovo sistema di formazione continua in medicina Linee guida per i manuali di accreditamento dei provider, albo nazionale dei provider, crediti formativi triennio 2011/2013, federazioni, ordini, collegi e associazioni professionali, sistema di verifiche, controlli e monitoraggio della qualità, liberi professionisti", approvato nella seduta del 19 aprile 2012 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 - Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali, Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione regionale - che ha istituito il "Dipartimento per le attività sanitarie ed osservatorio epidemiologico";

Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 - Norme per il riordino del servizio sanitario regionale;

Visto il D.A. n. 1465 del 28 maggio 2010, con il quale sono recepiti ed adottati i contenuti degli Accordi Stato-Regioni dell'1 agosto 2007 e del 5 novembre 2009;

Visto il D.A n. 1050 dell'8 giugno 2011, con il quale sono state aggiornate le linee guida per il riordino del sistema siciliano di formazione continua in medicina (ECM);

Considerato che nell'Accordo Stato-Regioni del 19 aprile 2012 si conferma che il sistema di educazione continua in medicina (ECM) è un sistema integrato e solidale tra il livello regionale e il livello nazionale, basato su regole comuni e condivise che ne assicurano l'omogeneità su tutto il territorio nazionale e una chiara ripartizione di compiti;

Ritenuto, pertanto, necessario recepire ed adottare i contenuti del predetto accordo del 19 aprile 2012 sancito in sede di Conferenza Stato-Regioni;

Decreta:

Art. 0

Articolo Unico

E' recepito ed adottato il contenuto dell'Accordo Stato-Regioni 19 aprile 2012, sancito in sede di Conferenza Stato-Regioni.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana nonché nel sito internet:

- http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaNuovaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoSalute.

Palermo, 28 dicembre 2012.

BORSELLINO