Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 27 dicembre 2012

G.U.R.S. 22 febbraio 2013, n. 9

Istituzione della Rete dei referenti per la comunicazione in seno alle aziende sanitarie del S.S.R..

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Visto il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70, che approva il testo unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione Siciliana;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5, recante "Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale";

Vista la legge 7 giugno 2000, n. 150, recante "Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni";

Vista la legge regionale 26 marzo 2002, n. 2, che recepisce la legge nazionale n. 150/2000;

Vista la direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento della funzione pubblica, 7 febbraio 2002 recante "Attività di comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni";

Vista la nota prot./area int.3/n. 37696 e prot./servizio 1/n. 1248 del 5 maggio 2010;

Considerato che la suddetta direttiva 7 febbraio 2002 fornisce indirizzi di coordinamento, organizzazione e monitoraggio delle strutture, degli strumenti e delle attività previste dalla normativa in materia di informazione e comunicazione pubblica, con l'obiettivo principale di implementare la politica di comunicazione integrata con i cittadini;

Considerata la necessità di avviare la costituzione di una rete di referenti per le attività di comunicazione attraverso la partecipazione delle strutture UU.RR.PP. e uffici stampa delle aziende sanitarie del S.S.R.;

Considerato che il Piano della salute "Piano sanitario regionale" 2011-2013, al punto 19, individua tra gli interventi prioritari Implementazione di rete dei referenti per la comunicazione;

Ritenuto di dover disciplinare le modalità di costituzione della rete dei referenti per le attività di comunicazione attraverso la partecipazione delle strutture UU.RR.PP. e uffici stampa delle aziende sanitarie del S.S.R.;

Decreta:

Art. 1

Istituzione Rete dei referenti per la comunicazione

E' istituita la Rete dei referenti per la comunicazione in seno alle aziende sanitarie del servizio sanitario regionale.

Art. 2

Costituzione

Con deliberazione del direttore generale ciascuna Azienda del S.S.R. provvede ad identificare all'interno degli UU.RR.PP. e/o degli uffici stampa un referente aziendale per la comunicazione con competenze nel settore della comunicazione pubblica istituzionale e dei new media di comunicazione.

Art. 3

Rapporti con l'Assessorato regionale della salute

L'attività di coordinamento ed indirizzo della Rete dei referenti della comunicazione, all'interno dell'assetto organizzativo dell'Assessorato della salute, trova riferimento nell'area interdipartimentale 7 "Formazione e comunicazione" del dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico.

Art. 4

Compiti e funzioni

La Rete dei referenti svolge i seguenti compiti e funzioni: a) è responsabile della piena attivazione ed implementazione delle direttive emanate a livello regionale sul tema della comunicazione in ambito sanitario;

b) contribuisce al miglioramento dell'efficacia della comunicazione istituzionale aziendale (interna ed esterna);

c) realizza un sistema di comunicazione interaziendale riferito, in particolare, ad iniziative di carattere regionale;

d) elabora strumenti operativi e metodologici a supporto delle iniziative di comunicazione sanitaria e di prevenzione della salute.

Art. 5

Convocazione della Rete

L'area interdipartimentale 7 "Formazione e comunicazione" provvede alle convocazioni della Rete che saranno trasmesse ai componenti almeno 5 giorni prima della data fissata per la riunione, con avviso comunicato esclusivamente a mezzo e-mail.

L'area interdipartimentale 7 "Formazione e comunicazione", inoltre, coinvolgerà la Rete in tutte le iniziative di carattere formativo, laboratoriale ed informativo, che riterrà propedeutiche e funzionali all'assolvimento dei compiti assegnati.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e verrà pubblicato nel sito internet:

- http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaNuovaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoSalute.

Palermo, 27 dicembre 2012.

BORSELLINO