Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 4 ottobre 2012

G.U.R.S. 9 novembre 2012, n. 48

Approvazione dei piani attuativi aziendali delle aziende del S.S.R. - Aree metropolitane.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833 istitutiva del servizio sanitario nazionale,

Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la legge regionale 3 novembre 1993, n. 30 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la legge 30 dicembre 2004, n. 311 e, in particolare, l'art. 1, comma 180;

Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 312 dell'1 agosto 2007 relativa a: "Piano di rientro di riorganizzazione, di riqualificazione e di individuazione degli interventi per il perseguimento dell'equilibrio economico ai sensi dell'art. 1, comma 180, della legge 30 dicembre 2004, n. 311";

Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5, recante: "Norme per il riordino del servizio sanitario regionale", ed in particolare l'art. 5;

Visto l'art. 11, comma 1, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122;

Vista la deliberazione n. 497 del 30 dicembre 2010, con la quale la Giunta regionale ha approvato il Programma operativo 2010-2012 per la prosecuzione del Piano di riqualificazione del sistema sanitario regionale 2007-2009, ai sensi dell'art. 11, comma 1, del succitato decreto legge 31 maggio 2010, n. 78;

Vista la delibera della Giunta regionale n. 115 del 21 aprile 2011, con la quale è stato approvato, il Piano sanitario regionale "Piano della salute 2011-2013" come integrato dall'emendamento aggiuntivo, formulato in sede di parere vincolante dalla competente VI Commissione legislativa dell'Assemblea regionale siciliana e comunicato con nota prot. n. 3158 del 30 marzo 2011;

Vista la delibera della Giunta regionale n. 160 del 21 giugno 2011, che modifica il punto 9 degli obiettivi prioritari del Piano sanitario regionale, su richiesta, con nota n. 4693 del 18 maggio 2011, della VI Commissione dell'Assemblea regionale siciliana e dell'Assessore regionale per la salute con nota n. 47222 del 30 maggio 2011;

Visto il decreto presidenziale 18 luglio 2011, n. 282, con il quale il Presidente della Regione ha approvato il Piano sanitario regionale "Piano della salute 2011-2013", come da delibere della Giunta regionale sopra specificate;

Considerato che, ai sensi dell'art. 5 della legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 e in attuazione del Piano sanitario regionale, le Aziende sanitarie della Regione Siciliana sono tenute ad adottare il Piano attuativo aziendale;

Visto l'art. 5, comma 3, della legge regionale n. 5/2009 che prevede che il Piano attuativo delle aziende sanitarie provinciali, adottato dal direttore generale, previo parere obbligatorio della Conferenza dei sindaci di cui al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni, è trasmesso all'Assessorato regionale della salute ai fini della verifica di congruenza con gli indirizzi, gli obiettivi ed i vincoli della programmazione sanitaria regionale e di bacino;

Visto il decreto assessoriale n. 530/12 del 19 marzo 2012, con il quale, al fine di garantire uniformità di sistema della programmazione sanitaria regionale, è stato approvato l'atto di indirizzo "Linee guida per l'adozione dei Piani attuativi aziendali (P.A.A.)", allegato (A), ed i rispettivi profili di salute delle nove province della regione (allegato B), cui le aziende sanitarie devono attenersi per la redazione del Piano attuativo aziendale in applicazione del Piano sanitario regionale - Piano della salute 2011-2013;

Visto l'art. 1 del suddetto D.A. n. 530/12 che prevede che, ai fini dell'approvazione dei Piani attuativi da parte dell'Assessorato della salute, le aziende sanitarie dovranno provvedere al relativo invio in sede di prima applicazione - anno in corso 2012 - entro la data del 30 aprile e per il successivo anno 2013 entro il 31 gennaio;

Considerate le risultanze del percorso di confronto e di supporto metodologico svoltosi con le aziende sanitarie in collaborazione con l'Agenas nella fase prodromica alla stesura dei P.A.A. da parte delle stesse aziende;

Visti i piani attuativi presentati dalle aziende sanitarie entro il 30 aprile 2012, come previsto dall'obiettivo 1.1 del sistema obiettivi assegnati ai direttori generali per l'anno 2012;

Vista la nota prot. n. 55909 del 16 luglio 2012, con la quale è stata comunicata ai direttori generali delle aziende sanitarie la formale accettazione dei piani attuativi aziendali 2012-2014 presentati entro il 30 aprile 2012, con la precisazione che il "Documento di sintesi" realizzato con il supporto dell'Agenas ed integrato con le osservazioni di questo Assessorato, rappresenta in modo schematico gli obiettivi che le aziende sanitarie si impegnano a realizzare nell'anno 2012 e costituisce il sub obiettivo 1.2 del sistema obiettivi dei direttori generali;

Ritenuto di dover procedere all'approvazione, per ciascuna azienda sanitaria, del relativo piano attuativo, ed in particolare, per le province di Palermo, Catania e Messina, di dovere procedere con un unitario provvedimento approvativo del piano attuativo interaziendale, cui dovranno fare seguito distinte delibere aziendali di adozione dello stesso;

Decreta:

Art. 1

E' approvato, ai sensi dell'art. 16 della legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 e con le precisazioni di cui alla nota assessoriale prot. n. 55909 del 16 luglio 2012 richiamata in premessa al presente decreto, il Piano attuativo interaziendale delle aziende sanitarie dell'area metropolitana di Palermo.

Art. 2

E' fatto obbligo a ciascuna delle aziende sanitarie dell'area metropolitana di Palermo di provvedere, con apposito atto deliberativo, alla definitiva adozione del piano attuativo interaziendale di cui al precedente art. 1, da inviare all'area interdipartimentale 2 "Ufficio del Piano" dell'Assessorato della salute della Regione Siciliana.

Art. 3

E' fatto obbligo, altresì, alle aziende sanitarie interessate, di dare attuazione al Piano di cui all'art. 1, nei termini e con le modalità previste dalla normativa vigente, per come disciplinati dal sistema obiettivi assegnati ai direttori generali per ciascun anno di riferimento di validità del Piano e dal relativo processo di verifica e valutazione dei risultati.

Il presente provvedimento sarà pubblicato integralmente nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e notificato alle aziende interessate.

Palermo, 4 ottobre 2012.

RUSSO