
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 3 ottobre 2012.
G.U.R.S. 26 ottobre 2012, n. 46
Distribuzione territoriale dei posti delle strutture specialistiche residenziali previste dal Piano strategico per la salute mentale.
L'ASSESSORE PER LA SALUTE
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge regionale 13 maggio 1978, n. 180;
Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833;
Vista la legge regionale 14 settembre 1979, n. 215;
Visto il D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni;
Visto il D.P.R. 7 aprile 1994, approvazione del Progetto Obiettivo "Tutela della salute mentale 1994-1996";
Visto il D.A. 31 gennaio 1997 di approvazione del progetto regionale "Tutela della salute mentale";
Visto il D.P.R. 10 novembre 1999 di approvazione del progetto obiettivo "Tutela della salute mentale 1998-2000";
Visto la legge 8 novembre 2000 n. 328;
Visto il decreto presidenziale 4 novembre 2002 di approvazione delle linee guida per l'attuazione del piano socio-sanitario;
Vista la legge regionale 14 aprile 2009 n. 5 recante "Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale" con particolare riferimento all'art. 5 commi 8 e 9;
Visto il decreto dirigenziale 24 settembre 2009 di recepimento delle "Linee di indirizzo nazionali per la salute mentale";
Visto il decreto presidenziale 18 luglio 2011 di approvazione del "Piano della salute 2011-2013";
Visto il D.A. 27 aprile 2012 di approvazione del "Piano strategico per la salute mentale" che tra l'altro in tema di strutture residenziali specialistiche ne individua la tipologia con uno standard di 10 posti per milione di abitanti, precisando che tali strutture avranno valenza sopra aziendale;
Considerato che per ciascuna delle seguenti strutture specialistiche:
- comunità residenziale per il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare;
- comunità residenziale per il trattamento dei disturbi psicopatologici in adolescenza;
- comunità residenziale per adolescenti e giovani adulti con disturbi dello spettro autistico;
- comunità residenziale per il trattamento dei disturbi di abuso di alcool;
- comunità residenziale per adolescenti e giovani adulti con ritardo mentale e correlati psicopatologici e comportamentali;
- comunità residenziale per soggetti con doppia diagnosi;
è previsto a livello regionale un numero complessivo di 50 posti;
Ritenuto doversi procedere ad una equa distribuzione dei suddetti posti sul territorio regionale coerentemente alla previsione della legge regionale n. 5/09 sopra richiamata;
Decreta:
Per le ragioni di cui in premessa che qui si intendono riportate, i 50 posti previsti, ai sensi del D.A. 27 aprile 2012 di approvazione del Piano strategico per la salute mentale, per ciascuna delle seguenti strutture specialistiche:
- comunità residenziale per il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare;
- comunità residenziale per il trattamento dei disturbi psicopatologici in adolescenza;
- comunità residenziale per adolescenti e giovani adulti con disturbi dello spettro autistico;
- comunità residenziale per il trattamento dei disturbi di abuso di alcool;
- comunità residenziale per adolescenti e giovani adulti con ritardo mentale e correlati psicopatologici e comportamentali;
- comunità residenziale per soggetti con doppia diagnosi; dovranno essere ripartiti in pari misura in ciascuno dei due bacini regionali (occidentale ed orientale) di cui all'art. 5, c. 9, della legge regionale n. 5/09.