Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 26 settembre 2012

G.U.R.S. 19 ottobre 2012, n. 45

Recepimento delle linee guida per le modalità di progettazione e impiego del sistema Fascicolo sanitario elettronico (FSE).

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833 di istituzione del Servizio sanitario nazionale;

Vista la legge regionale n. 5 del 14 aprile 2009, recante "Norme per il riordino del servizio sanitario regionale";

Visto il decreto n. 36613 del 27 novembre 2001, che istituisce presso il dipartimento osservatorio epidemiologico il Centro elaborazione dati (CED) che, in ottemperanza ai dettami sulla sicurezza del trattamento dei dati sensibili, è autorizzato al trattamento dei flussi informativi necessari per lo svolgimento dell'attività istituzionale di cui alla legge regionale n. 6/81;

Vista la legge regionale n. 19 del 16 dicembre 2008, che all'art. 1 indica i nuovi dipartimenti in cui si articola l'Assessorato regionale della sanità;

Vista la delibera della Giunta regionale n. 94 del 24 marzo 2009 ed in particolare l'allegato B che nel definire il nuovo assetto dell'Assessorato della sanità costituisce il servizio 7 osservatorio epidemiologico e l'area interdipartimentale 4 sistemi informativi, statistica e monitoraggi nella quale confluiscono le competenze relative a monitoraggi di flussi, statistiche ecc.. precedentemente svolte dal CED del soppresso dipartimento osservatorio epidemiologico;

Vista l'intesa, sancita in data 10 febbraio 2011, ai sensi dell'articolo 8 comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante "Il fascicolo sanitario elettronico - Linee guida nazionali" (Rep. Atti n. 19/CSR del 10 febbraio 2011) e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 2 marzo 2011, n. 50;

Visto il Piano sanitario regionale 2011-2013, che nell'ambito del programma di innovazione digitale per la sanità per lo sviluppo del sistema informativo sanitario regionale (SIS), specificamente prevede la realizzazione del collegamento in rete dei Medici di medicina generale - Pediatri di libera scelta e la diffusione del Fascicolo sanitario elettronico (FSE) presso le Aziende sanitarie, i MMG ed i PLS che operano nelle provincie di Catania e Palermo e la successiva estensione nelle altre province della Regione;

Ritenuto di dover recepire la citata intesa del 10 febbraio 2011 della conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano provvedendo al conseguente recepimento delle linee guida per la realizzazione del Fascicolo sanitario elettronico (FSE);

Decreta:

Art. 1

Viene recepita l'intesa, sancita in data 10 febbraio 2011, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante "Il fascicolo sanitario elettronico - Linee guida nazionali" e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 2 marzo 2011, n. 50.

Art. 2

Sono adottate nella Regione Siciliana le linee guida nazionali predisposte dal Ministero della salute di cui all'allegato A dell'intesa Stato-Regioni del 10 febbraio 2011.

Art. 3

Il presente decreto verrà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione.

Palermo, 26 settembre 2012.

SAMMARTANO