
ASSESSORATO DELLA SALUTE
G.U.R.S. 6 luglio 2012, n. 27
Istituzione del Comitato regionale di sorveglianza delle reazioni avverse da vaccino.
Con decreto n. 975 del 23 maggio 2012 dell'Assessore regionale per la salute, è stato costituito, presso il dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'Assessorato della salute, il Comitato regionale di sorveglianza delle reazioni avverse da vaccini deputato a collaborare con il Centro regionale di vaccinovigilanza nella valutazione del nesso di causalità tra vaccino somministrato ed evento segnalato. Il suddetto Comitato avrà anche funzione di supportare l'Assessorato della salute nell'ambito del progetto multiregionale "Sorveglianza sulle reazioni avverse da vaccino" di cui alla Convenzione del 12 dicembre 2011, approvata con il D.D.G. n. 172 del 2 febbraio 2012, tra Assessorato della salute e Agenzia italiana del farmaco.
Il Comitato regionale di sorveglianza delle reazioni avverse da vaccini è così costituito:
- dr. Mario Palermo, del dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'Assessorato della salute e responsabile scientifico per la Sicilia del Progetto multiregionale "Sorveglianza sulle reazioni avverse da vaccino" e coordinatore dei lavori;
- prof. Francesco Vitale del dipartimento di scienze per la promozione della salute - sezione di igiene dell'Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico "P. Giaccone" di Palermo;
- prof. Giovanni Corsello del dipartimento materno infantile dell'Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico "P. Giaccone" di Palermo;
- dr.ssa Milena Lo Giudice, pediatra di libera scelta;
- dr. Vincenzo Portelli, responsabile dell'U.O.C. di malattie infettive dell'Azienda sanitaria provinciale di Trapani;
- dr. Giuseppe Piraino del dipartimento materno infantile dell'Azienda ospedaliera "Villa Sofia-Cervello" di Palermo;
- dr.ssa Maria Paola Cutroneo del Centro referente per la segnalazione spontanea organizzata presso l'Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico "G. Martino" di Messina;
- dr. Pasquale Cananzi del Centro regionale di farmacovigilanza presso il servizio 7 "Farmaceutica" del dipartimento pianificazione strategica dell'Assessorato della salute.
Il suddetto Comitato può essere integrato con ulteriori esperti di settore per l'esame di particolari tematiche.