Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

DECRETO 25 giugno 2012

G.U.R.S. 27 luglio 2012, n. 30

Zonizzazione e classificazione del territorio della Regione Siciliana ai fini della qualità dell'aria per la protezione della salute umana, in attuazione del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 155 "Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell'aria ambiente e per un'aria più pulita in Europa".

L'ASSESSORE PER IL TERRITORIO E L'AMBIENTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale n. 2 del 10 aprile 1978;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica n. 203 del 24 maggio1988 limitatamente alle disposizioni di cui il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, prevede l'ulteriore vigenza;

Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59" e successive sue modifiche ed integrazioni;

Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e successive sue modifiche ed integrazioni in materia di tutela dell'ambiente;

Visto il decreto legislativo 16 gennaio 2008, n.4 "Ulteriori disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale";

Visto il decreto legislativo 29 giugno 2010, n. 128 "Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 recante norme in materia ambientale, a norma dell'art. 12 della legge 18 giugno 2009, n. 69";

Visto il decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 155 "Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell'aria ambiente e per un'aria più pulita in Europa";

Visto in particolare l'art. 21 del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 155, abrogativo di diverse norme della previgente disciplina di settore;

Visto il decreto del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare 23 febbraio 2011 "Qualità dell'aria - Formato per l'invio dei progetti di zonizzazione e di classificazione del territorio";

Visto il decreto dell'Assessore regionale per il territorio e l'ambiente (A.R.T.A.) n. 176/GAB del 9 agosto 2007, con il quale è stato approvato il Piano regionale di coordinamento per la tutela della qualità dell'aria ambiente della Regione Siciliana;

Visto il decreto dell'Assessore regionale per il territorio e l'ambiente n. 43/GAB del 12 marzo 2008, con il quale sono state apportate modifiche al Piano regionale di coordinamento per la tutela della qualità dell'aria ambiente della Regione Siciliana di cui al precedente punto;

Visto il decreto dell'Assessore regionale per il territorio e l'ambiente n. 176/GAB del 9 agosto 2007 con il quale è stato istituito, presso il dipartimento regionale dell'ambiente, il tavolo tecnico regionale di coordinamento sulla qualità dell'aria ambiente, con il compito di coordinare le iniziative finalizzate a dare attuazione alle direttive europee ed alle norme nazionali che regolano la materia qualità dell'aria ambiente nel territorio regionale;

Visto il decreto dell'Assessore regionale per il territorio e l'ambiente n. 94/GAB del 24 luglio 2008, con il quale sono stati approvati l'inventario regionale delle emissioni in aria ambiente, la valutazione della qualità dell'aria e la zonizzazione per il territorio della Regione Siciliana, in attuazione di quanto previsto dal Piano regionale di coordinamento per la tutela della qualità dell'aria ambiente e dal D.Lgs.vo n. 351 del 4 agosto 1999;

Considerato che il decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 155, all'art. 3, prevede che l'intero territorio nazionale deve essere suddiviso in zone ed agglomerati da classificare ai fini della valutazione della qualità dell'aria ambiente sulla base, per ciascun inquinante, delle soglie di valutazione e la procedura previste dallo stesso decreto legislativo;

Ritenuto che, ai sensi dello stesso art. 3 del decreto legislativo 13 agosto 2010, n.155, la Regione Siciliana deve provvedere all'adozione di una nuova zonizzazione e classificazione ai fini della qualità dell'aria, previa validazione del relativo progetto da parte del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare che, a tal fine, si avvale dell'ISPRA e del coordinamento tra Ministero, Regioni ed autorità competenti in materia di aria ambiente, previsto dall'articolo 20 del decreto legislativo in argomento;

Considerato che ai fini della protezione della vegetazione, relativamente agli inquinanti biossido di zolfo, biossido di azoto e ossidi di azoto, il coordinamento tra Ministero, Regioni ed autorità competenti in materia di aria ambiente, di cui all'articolo 20 del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 155, deve ancora definire criteri, indirizzi e linee guida al fine di garantire un'attuazione coordinata ed omogenea delle relative norme;

Visto il verbale della riunione del tavolo tecnico regionale di coordinamento sulla qualità dell'aria ambiente tenutasi in data 16 dicembre 2010 durante la quale è stato preso atto delle nuove disposizioni sulla materia dettate dal decreto legislativo n. 155 del 13 agosto 2010, nonché delle nuove procedure da seguire per la definizione di una nuova zonizzazione e classificazione ai fini della qualità dell'aria prima dell'approvazione da parte della Regione e nel corso della quale è stata presentata la bozza del documento "Adempimenti attuativi della legislazione di settore in materia di valutazione e gestione della qualità dell'aria ambiente della Regione Siciliana", definita dal servizio competente del D.R.A. nel luglio 2010 ai sensi dell'abrogato decreto legislativo n. 351 del 4 agosto 1999;

Considerato che per quanto previsto dal decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 155, la zonizzazione ed il progetto della rete di monitoraggio della qualità dell'aria ambiente, inseriti nella suddetta bozza, dovevano essere rivisti e, prima della loro approvazione, formalmente validati dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, in osservanza dei criteri e procedure sanciti dal suddetto decreto legislativo;

Considerato altresì che alcuni partecipanti al tavolo tecnico regionale di coordinamento sulla qualità dell'aria ambiente hanno avanzato proposte di modifica del documento (bozza del luglio 2010) citato in precedenza ma che non hanno ancora ad oggi formalizzato, per come richiesto dall'A.R.T.A., le osservazioni esposte in sede di riunione;

Visto il verbale della riunione del tavolo tecnico regionale di coordinamento sulla qualità dell'aria ambiente tenutasi in data 2 dicembre 2011, durante la quale è stata presentata la nuova zonizzazione e la nuova rete di monitoraggio della qualità dell'aria ambiente in Sicilia, redatte secondo i nuovi criteri vigenti e definite per la valutazione del M.A.T.T.M.;

Considerato che per la definitiva redazione del progetto della suddetta rete, si è dovuta ulteriormente attendere la definizione delle relative linee guida ufficiali, elaborate dal coordinamento tra Ministero, Regioni ed autorità ex articolo 20 del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 155, nel 2012;

Considerato che in data 23 febbraio 2011 con nota di prot. n. 11622, l'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente ha trasmesso ai sensi dell'articolo 3 comma 3 del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 155 il progetto di nuova zonizzazione e classificazione del territorio della Regione Sicilia, effettuato ai fini della protezione della salute umana;

Preso atto che con nota del 13 aprile 2012 prot. DVA- 2012-0008944 il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare - Direzione generale per le valutazioni ambientali, si è espresso positivamente sul progetto dinuova zonizzazione e classificazione del territorio della Regione Sicilia, trasmesso ai sensi dell'articolo 3 comma 3 del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 155 in data 23 febbraio 2011 prot. A.R.T.A. n. 11622 e successivamente integrato, a seguito di richiesta da parte del M.A.T.T.M.;

Ritenuto di poter procedere all'approvazione della nuova zonizzazione e classificazione del territorio regionale siciliano ai sensi del decreto legislativo n. 155 del 2010;

Decreta:

Art. 1

E' approvata la "Zonizzazione del territorio regionale siciliano ai sensi del D.Lgs.vo n. 155 del 13 agosto 2010" contenente la suddivisione in zone ed agglomerati del territorio regionale nonché la relativa classificazione ai fini della qualità dell'aria per la protezione della salute umana di cui all'allegato documento tecnico, che costituisce parte integrante del presente decreto (allegato 1).

Art. 2

Il dipartimento regionale dell'ambiente dell'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente della Sicilia darà seguito ai provvedimenti conseguenziali, in linea con quanto previsto dalla normativa vigente.

Art. 3

Il presente atto è suscettibile di revoca o variazione a seguito di eventuali modifiche della normativa di settore.

Art. 4

Avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso al T.A.R. o ricorso straordinario al Presidente della Regione, rispettivamente entro 60 giorni ed entro 120 giorni dalla pubblicazione dello stesso nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Art. 5

Il presente decreto sarà pubblicato, completo degli allegati, nel sito ufficiale dell'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente della Regione Siciliana e, senza di questi, nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, 25 giugno 2012.

ARICO'