
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 31 dicembre 2013
G.U.R.S. 17 gennaio 2014, n. 3
Modifiche ed integrazioni al decreto assessoriale 17 maggio 2013, concernente criteri di abbattimento dei DRG a rischio di inappropriatezza e definizione delle relative tariffe per l'erogazione in day service.
L'ASSESSORE PER LA SALUTE
Visto lo Statuto della Regione;
Visto il D. Lgs 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni;
Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 "Norme per il riordino del servizio sanitario regionale";
Visto il D.A. n. 875 dell'11 maggio 2009 "Indirizzi per l'attuazione del day service nelle strutture ospedaliere pubbliche e private accreditate e definizione delle tariffe delle prestazioni", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 30 del 3 luglio 2009;
Vista l'Intesa del 3 dicembre 2009 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente il nuovo Patto per la salute per gli anni 2010-2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana serie generale, n. 3 del 5 gennaio 2010, in particolare l'art. 6, comma 5, col quale si concorda che le regioni integrino la lista dei 43 DRG di cui all'allegato 2C del D.P.C.M. 29 novembre 2001, assicurando l'erogazione delle prestazioni già rese in regime di ricovero ordinario, in regime di ricovero diurno ovvero in regime ambulatoriale;
Visto il decreto assessoriale 17 febbraio 2010 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 9 del 26 febbraio 2010, in materia di compartecipazione alla spesa sanitaria da parte degli utenti per le prestazioni erogate in regime di day service nelle strutture pubbliche e private;
Visto il decreto assessoriale n. 1822 del 13 luglio 2010 "Adozione del sistema di classificazione ICD9-CM-2007 - versione 24 della classificazione dei DRG", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 36 del 13 agosto 2010;
Visto il D.A. n. 2687 del 5 novembre 2010, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 53 del 3 dicembre 2010 con il quale è stato adottato il Patto per la salute per gli anni 2010-2012;
Visto il D.A. n. 1529 del 12 agosto 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 40 del 23 settembre 2011, con il quale, ai fini del contenimento delle prestazioni classificate inappropriate e ad alto rischio di inappropriatezza ai sensi dell'allegato 2 C al D.P.C.M. 29 novembre 2001 e dell'Intesa Stato-Regioni del 3 dicembre 2009, sono state adottate misure economiche di abbattimento della valorizzazione economica delle prestazioni qualora eccedenti le soglie fissate agli allegati 1 e 2 del medesimo decreto;
Visto il D.A. n. 2765 del 29 dicembre 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 5 del 3 febbraio 2012, con il quale è stato sostituito l'allegato 2 al D.A. n. 1529 del 12 agosto 2011;
Visto il D.A. 25 maggio 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 25 del 22 giugno 2012 che ha modificato ed integrato il D.A. n. 2765 del 29 dicembre 2011 relativo all'adozione del Patto per la salute 2010/2012;
Visto il decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, del 18 ottobre 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 23 del 28 gennaio 2013, supplemento ordinario n. 8, ed in particolare l'articolo 2 e l'allegato 1 con i quali vengono determinate le tariffe massime di riferimento per la remunerazione delle prestazioni di assistenza ospedaliera;
Visto il D.A. n. 923 del 14 maggio 2013 pubblicato nel suppl. ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 25 del 31 maggio 2013, con il quale sono state adottate le nuove tariffe delle prestazioni di assistenza ospedaliera;
Visto il decreto assessoriale n. 954 del 17 maggio 2013, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 25 del 31 maggio 2013 relativo a "Criteri di abbattimento dei DRG a rischio di inappropriatezza e definizione delle relative tariffe per l'erogazione in day service";
Vista la circolare assessoriale prot. n. 50376 del 13 giugno 2013 concernente "Indicazioni per l'applicazione del decreto n. 954 del 17 maggio 2013";
Visto il D.A. n. 2005 del 24 ottobre 2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 50 dell'8 novembre 2013 che ha rideterminato la tariffa della PACC/DRG 036 erogata in regime di day service con somministrazione di farmaci per via intravitreale per la cura della degenerazione maculare, per le strutture di cui all'art. 2 del D.A. n. 1518/2013 e s.m.i.;
Visto il D.A. n. 2162 del 18 novembre 2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 53 del 29 novembre 2013 che ha stabilito una tariffa omnicomprensiva per PACC/DRG 039 (interventi sul cristallino con
o senza vitrectomia);
Considerato che in base alle analisi effettuate sui dati di attività da giugno ad ottobre 2013 ed alle segnalazioni pervenute da parte dell'AIOP e di alcuni professionisti occorre ridefinire alcune indicazioni relative alle seguenti PACC/DRG: 40, 41, 131, 266, 349, 395, 396 e 466;
Considerato che è necessario inserire alcune esclusioni dal calcolo delle soglie di inappropriatezza in quanto non risultano coerenti con l'erogazione in day service, in particolare: per le PACC/DRG 40 e 41 sono da escludere i trapianti di cornea (codice di intervento principale 11.6); per le PACC/DRG 131 e 466 da escludere i casi con terapia infusionale con prostanoidi (codici 39.97 e 99.29); per la PACC/DRG 266 da escludere le diagnosi principali di neoplasie maligne (codici 17.__ e 198.2); per le PACC/DRG 395 e 396 da escludere le trasfusioni (codice procedura principale 99.04). Inoltre, si ritiene necessario definire una tariffa unica per i casi di biopsia prostatica (codice procedura principale 60.11) a prescindere dalla PACC/DRG assegnata e per le PACC/DRG 465 e 466 in caso di inserimento di dispositivo di accesso vascolare totalmente impiantabile (codice procedura principale 86.07);
Decreta:
A decorrere dall'1 gennaio 2014 l'allegato 1 al D.A. n. 954/2013 è sostituito dall'allegato A al presente decreto, che ne costituisce parte integrante.
Per tutto quanto non espressamente previsto dal presente decreto valgono le disposizioni di cui al decreto assessoriale n. 954 del 17 maggio 2013, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 25 del 31 maggio 2013.