Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 18 dicembre 2013

G.U.R.S. 31 gennaio 2014, n. 5

Rivalutazione, per l'anno 2013, dell'indennità di residenza da erogare ai titolari, direttori responsabili e gestori provvisori di farmacie rurali.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL SERVIZIO 5 DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del servizio sanitario nazionale;

Vista la legge regionale 17 febbraio 1987, n. 8, che prevede il pagamento dell'indennità di residenza ai titolari, direttori responsabili e gestori provvisori di farmacie rurali, classificate tali ai sensi dell'art. 1 della legge 8 marzo 1968, n. 221;

Considerato che, come da parere prot. n. 744/338.11.06 del 16 gennaio 2007 dell'Ufficio legislativo e legale, al farmacista gestore o al sanitario cui è affidato il dispensario farmaceutico spetta l'indennità di gestione ai sensi della legge n. 221 dell'8 marzo 1968, come modificata dalla legge n. 362 dell'8 novembre 1991;

Vista la legge regionale n. 5 del 14 aprile 2009 sulla riforma del Sistema sanitario siciliano;

Vista la legge regionale 15 maggio 2013, n. 10, di approvazione del bilancio di previsione della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2013 e per il triennio 2013-2015;

Visto il decreto dell'Assessore regionale per l'economia n. 1030 del 17 maggio 2013, con il quale, ai fini della gestione e della rendicontazione, le unità previsionali di base sono ripartite in capitoli e, ove necessario in articoli;

Visto il decreto n. 2330 del 20 maggio 2013, con il quale il dirigente generale del Dipartimento della pianificazione strategica ha conferito alla dott.ssa Patrizia Schifaudo l'incarico di dirigente preposto al servizio 5 "Economico-finanziario";

Visto il D.D.G. n. 2722 del 17 dicembre 2012, con il quale è stata rivalutata, per l'anno 2012, l'indennità di residenza nella misura sotto indicata:

- euro 6.773,00 perle farmacie rurali ubicate in località con popolazione fino a 1000 abitanti;

- euro 4.964,00 per le farmacie rurali ubicate in località con popolazione da 1001 a 2000 abitanti;

- euro 2.821,00 per le farmacie rurali ubicate in località con popolazione da 2001 a 3000 abitanti;

- euro 752,00 per i dispensari farmaceutici;

Considerato che ai sensi della citata legge regionale 17 febbraio 1987, n. 8, l'indennità di che trattasi viene rivalutata annualmente in base al tasso d'inflazione ufficiale relativo all'anno precedente;

Accertato che l'indice di variazione percentuale del tasso d'inflazione ufficiale dell'anno 2012 è pari al 3,0%;

Ritenuto di dovere rivalutare per l'anno 2013 l'indennità di residenza da erogare ai soggetti di cui all'art. 1 della legge regionale n. 8/87 e ai soggetti titolari dei dispensari farmaceutici ai sensi della legge n. 221 dell'8 marzo 1968 come modificata dalla legge n. 362 dell'8 novembre 1991 per effetto dell'indice ISTAT dell'anno 2012 pari al 3%;

Decreta:

Art. 1

L'indennità di residenza, per l'anno 2013, da erogare ai soggetti di cui all'art. 1 della legge regionale 17 febbraio 1987, n. 8 è rivalutata per effetto dell'indice ISTAT del 3,0% nella misura sotto indicata:

- euro 6.976,00 per le farmacie rurali ubicate in località con popolazione fino a 1000 abitanti;

- euro 5.113,00 per le farmacie rurali ubicate in località con popolazione da 1001 a 2000 abitanti;

- euro 2.906,00 per le farmacie rurali ubicate in località con popolazione da 2001 a 3000 abitanti.

Art. 2

L'indennità di gestione da corrispondere al farmacista gestore o al sanitario cui è affidato il dispensario farmaceutico ai sensi della legge 8 marzo 1968 n. 221 come modificata dalla legge 8 novembre 1991, n. 362, per l'anno 2013, viene rivalutata in euro 775,00.

Art. 3

Il presente decreto viene trasmesso alla ragioneria centrale della salute per il controllo di competenza e successivamente sarà inviato alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione.

Palermo, 18 dicembre 2013.

SCHIFAUDO

Vistato dalla ragioneria centrale per l'Assessorato della salute in data 20 dicembre 2013 al n. 686.