Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA

CIRCOLARE 6 dicembre 2013, n. 19

G.U.R.S. 20 dicembre 2013, n. 56

Legge regionale 26 marzo 2002, n. 2, art. 76, comma 1 bis e successive modifiche ed integrazioni. Contributi ai comuni delle Isole minori per il servizio di trasporto rifiuti via mare per l'anno 2013.

AI SINDACI DELLE ISOLE MINORI DELLA SICILIA

La legge regionale 15 maggio 2013, n. 9, all'art. 15, comma 4, ha individuato le riserve a valere sul Fondo delle autonomie locali per i comuni; in particolare, alla lettera a) ha previsto la riserva di euro 5.000.000,00 destinata ai comuni delle isole minori per il finanziamento del servizio di trasporto rifiuti via mare.

Nell'ipotesi in cui la riserva di euro 5.000.000,00 non sia sufficiente per la copertura della quota a carico dell'Amministrazione regionale sarà ripartita in misura proporzionale alle spese sostenute dai comuni, isole minori, per il trasporto dei rifiuti via mare. Si rappresenta che il contributo regionale non potrà eccedere l'80% delle spese sostenute per il servizio dai comuni nell'anno 2013, la riserva sarà ripartita sulla scorta dei sottostanti criteri:

a) il 50% della disponibilità della riserva sarà assegnato proporzionalmente ai preventivi di spesa presentati;

b) il 50% della disponibilità della riserva sarà assegnato in misura proporzionale ai costi sostenuti nell'anno 2012 per il servizio trasporti rifiuti via mare.

Ai fini della partecipazione alla ripartizione della riserva, le SS.LL. dovranno trasmettere all'Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica - Dipartimento regionale delle autonomie locali - Servizio 4° «Finanza locale» - via Trinacria nn. 34-36 - 90144 Palermo, entro e non oltre il termine di 60 giorni, a pena di esclusione, dalla ricezione della presente circolare che sarà portata a conoscenza, mediante l'inoltro tramite posta elettronica certificata, alle amministrazioni comunali quali isole minori.

Qualora l'invio avvenga tramite servizio postale, ai fini della verifica del rispetto del termine di presentazione dell'istanza, farà fede il timbro di spedizione; invece, nell'ipotesi in cui l'amministrazione comunale provveda a trasmettere l'istanza ed i suoi allegati mediante e-mail dovrà utilizzare apposito servizio di posta certificata ed inoltrare il tutto esclusivamente alla sottostante casella di posta elettronica:

- dipartimento.autonomie.locali@certmail.regione.sicilia.it.

Le eventuali istanze trasmesse ad altri indirizzi di posta elettronica diversi da quello sopra evidenziato non saranno tenute in conto per la definizione del procedimento amministrativo.

L'istanza dovrà essere corredata:

- del preventivo analitico dei costi per il trasferimento dei rifiuti e delle eventuali somme relative agli acquisti e alle quote di ammortamento;

- dal rendiconto di tutte le spese sostenute, nell'esercizio finanziario 2012, per il trasporto dei rifiuti via mare.

La suddetta documentazione dovrà essere firmata dal sindaco, dal responsabile del procedimento e dal responsabile finanziario del comune.

All'istanza dovrà, altresì, essere allegata a pena di esclusione la delibera del consiglio comunale relativa all'assunzione dell'impegno di spesa, per l'esercizio finanziario 2013, relativa alla quota a carico dell'amministrazione comunale.

Sarà cura del comune inoltre indicare nell'istanza:

a) il nominativo del funzionario comunale referente, con l'indicazione del suo recapito telefonico;

b) il numero di fax e l'indirizzo di posta elettronica al quale questo Ufficio potrà inviare eventuali comunicazioni.

Qualora questa Amministrazione abbia necessità di chiedere chiarimenti o altra documentazione ad integrazione di quella già trasmessa dai comuni, questi ultimi dovranno provvedere al riscontro, a pena di esclusione, entro e non oltre quindici giorni dalla ricezione della richiesta.

Questa Amministrazione, esaminate le istanze e la relativa documentazione a corredo, al fine della partecipazione al procedimento da parte delle amministrazioni comunali interessate per la presentazione di eventuali osservazioni inerenti l'istruttoria, provvederà a dare notizia circa le risultanze della stessa tramite posta elettronica certificata e mediante avviso pubblicato nel sito internet di questa Amministrazione. Il provvedimento finale riguardante il piano di riparto della riserva sarà definito al termine dell'istruttoria delle eventuali osservazioni presentate.

Il contributo previsto dal piano di riparto sarà liquidato ad ogni comune entro il 60° giorno dal ricevimento della sottostante documentazione:

a) copia della ricevuta della riversale in entrata al bilancio della Regione Siciliana della somma percepita in esubero e ciò nell'ipotesi in cui la somma rendicontata per l'anno 2012 sia inferiore all'importo erogato da questa Amministrazione nell'esercizio finanziario 2012;

b) elenco delle spese sostenute dal comune che graveranno sul contributo assegnato che, comunque, non potrà essere superiore all'80% del totale rendicontato. Il suddetto documento dovrà essere sottoscritto dal sindaco, dal responsabile del procedimento e dal responsabile finanziario;

c) dichiarazione del sindaco dalla quale si evinca chiaramente che i documenti necessari (fiscalmente validi) a giustificare l'erogazione del contributo sono muniti, in modo indelebile, della seguente attestazione datata e sottoscritta dal legale rappresentante pro-tempore: «documento utilizzato quale giustificativo per l'erogazione del contributo concesso, per l'esercizio finanziario 2013, ai sensi della legge 15 maggio 2013, n. 9, art. 15, comma 4, lettera a). Lo stesso documento non è stato e non sarà presentato per l'ottenimento di ulteriori somme a vario titolo». Tale dichiarazione dovrà contenere l'impegno da parte del legale rappresentante che tutta la documentazione relativa alla concessione e liquidazione del contributo sarà conservata per dieci anni a cura del comune, al fine di consentire l'eventuale verifica da parte dell'Amministrazione regionale.

Le istanze prodotte prima della pubblicazione della presente circolare non saranno prese in considerazione.

Chiarimenti ed informazioni potranno essere richiesti ai responsabili del procedimento:

- funzionario direttivo - Mirella Basile, telefono 091/7074649.

Si rappresenta, altresì, che l'inoltro della presente circolare tramite il servizio di posta elettronica certificata avrà valore di notifica per la decorrenza dei termini di presentazione dell'istanza.

L'Assessore: VALENTI