
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 24 ottobre 2013
G.U.R.S. 15 novembre 2013, n. 51
Modifiche ed integrazioni al decreto assessoriale 26 ottobre 2012, concernente revisione dei centri di riferimento regionale.
L'ASSESSORE PER LA SALUTE
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del Servizio sanitario nazionale;
Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, nel testo modificato con il decreto legislativo 7 dicembre 1993, n. 517, sul riordino della disciplina in materia sanitaria;
Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;
Visto il D.P.C.M. 29 novembre 2001 "Definizione dei livelli essenziali di assistenza";
Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 "Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale";
Visto il D.A. n. 29684 del 6 agosto 1999, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 40 del 23 agosto 1999, con il quale è stata pianificata l'istituzione e la regolamentazione in Sicilia dei centri di riferimento regionale per patologie di alta specialità o di rilevante interesse sociale e sanitario;
Visto il D.A. n. 30923 del 22 dicembre 1999, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 14 del 24 marzo 2000, con il quale sono state fissate ulteriori disposizioni in materia;
Visti i DD.AA. nn. 283 del 14 marzo 2002 e 1735 del 25 settembre 2002, con i quali sono stati istituiti presso la Regione Siciliana 41 centri di riferimento regionale per patologie di alta specializzazione o di alto interesse sociale e sanitario;
Visto il D.A. del 23 ottobre 2003, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 53 del 5 dicembre 2003, con il quale è stato aggiornato l'elenco dei centri di riferimento regionale;
Visto il D.A. 2277 del 26 ottobre 2012 "Revisione dei centri di riferimento regionale", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 53 del 14 dicembre 2012, Parte I, con il quale le strutture sanitarie indicate nell'allegato elenco, parte integrante del citato decreto, sono riconosciute quali centri di riferimento regionale per patologie di alta specializzazione o di alto interesse sociale e sanitario;
Visto il D.A. n. 1682 del 12 settembre 2013, con il quale, tra l'altro, è stato istituito presso il CQRC dell'A.O.U.P. di Palermo il centro di riferimento regionale per il controllo qualità laboratori (art. 2);
Considerato che nel "Centro di spettrometria di massa" presso il CQRC dell'AOUP di Palermo possono essere centralizzate le indagini chimico cliniche e tossicologiche di II livello in cromatografia e spettrometria di massa a supporto dei percorsi clinico assistenziali in modo da garantire, concentrando le expertise nel settore, una maggiore qualità del dato e dell'offerta sanitaria;
Ritenuto che al predetto elenco delle strutture riconosciute quali centri di riferimento regionale per patologie di alta specializzazione o di alto interesse sociale e sanitaria, allegato al predetto D.A. n. 2277 del 26 ottobre 2012, occorre apportare alcune integrazioni nella parte relativa al centro di riferimento regionale denominato: "Centro di spettrometria di massa" afferente all'Azienda ospedaliera universitaria Policlinico di Palermo, al fine di meglio identificarlo e definirne i compiti;
Decreta:
Per i motivi espressi in premessa, l'allegato al D.A. n. 2277 del 26 ottobre 2012 "Revisione dei centri di riferimento regionale", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 53 del 14 febbraio 2012, parte I, è modificato nella parte relativa all'Azienda ospedaliera universitaria Policlinico di Palermo, ed è, inoltre, integrato con quanto disposto con l'art. 2 del D.A. n. 1682 del 12 settembre 2013.
Per effetto di quanto disposto al precedente art. 1, l'allegato al D.A. n. 2277 del 26 ottobre 2012 "Revisione dei centri di riferimento regionale", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 53 del 14 febbraio 2012, parte I, è sostituito dall'allegato al presente decreto, facendone parte integrante.
Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione e sarà, inoltre, pubblicato nel sito internet dell'Assessorato regionale della salute.
Palermo, 24 ottobre 2013.
BORSELLINO