
N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO dall'art. 6 del D.A. Salute 5 dicembre 2014.
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 16 ottobre 2013
G.U.R.S. 25 ottobre 2013, n. 48
Revoca del decreto 8 maggio 2013 e ripristino delle condizioni di validità del decreto 28 marzo 2011, concernente disciplina per la concessione di ausili finanziari finalizzati al sostegno di attività per l'educazione alla salute.
N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO dall'art. 6 del D.A. Salute 5 dicembre 2014.
L'ASSESSORE PER LA SALUTE
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge regionale 24 luglio 1978, n. 22, recante "Nuove norme in materia di preparazione, qualificazione e formazione del personale sanitario non medico";
Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante "Istituzione del servizio sanitario nazionale";
Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, recante "Riordino della disciplina in materia sanitaria a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421" e successive modifiche ed integrazioni;
Visto il decreto del Presidente della Regione Siciliana 28 febbraio 1979, n. 70, recante "Testo unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione Siciliana";
Vista la legge regionale 3 novembre 1993, n. 30, recante "Norme in tema di programmazione sanitaria e di riorganizzazione territoriale delle unità sanitarie locali";
Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, recante "Disposizioni per i procedimenti amministrativi, il diritto di accesso ai documenti amministrativi e la migliore funzionalità dell'attività amministrativa";
Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante "Norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";
Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5, recante "Norme per il riordino del servizio sanitario regionale";
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 94 del 24 marzo 2009, recante "Legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, art. 3, comma 2 - Articolazione delle strutture intermedie del Dipartimento regionale per la pianificazione strategica e del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'Assessorato regionale della salute";
Considerato che, ai sensi dell'art. 15 della citata legge regionale n. 22/78, l'Assessore regionale per la salute "promuove campagne, giornate, seminari di studi, trasmissioni televisive e radiofoniche, nonché stampa divulgativa, per l'educazione sanitaria della popolazione, anche attraverso gli operatori sanitari e gli insegnanti di scuole pubbliche;
Considerata la necessità di promuovere iniziative di educazione alla salute per favorire, tra l'altro, la sensibilizzazione alla prevenzione e all'adozione di stili di vita salutari, la diffusione del concetto di appropriatezza, il corretto approccio ai servizi sanitari e la conoscenza dei diritti e doveri di aziende, operatori e cittadini;
Vista la legge regionale 30 aprile 1991, n. 10, art. 13, I comma, che dispone che le concessioni di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone e ad enti pubblici e privati non specificatamente individuati debbano essere subordinate alla predeterminazione ed alla pubblicazione, da parte delle Amministrazioni procedenti, dei criteri e delle modalità cui le Amministrazioni stesse devono attenersi;
Visto il decreto 26 febbraio 2008, n. 298, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 15/2008, che regola la concessione di ausili finanziari per "Attività di promozione, prevenzione e di educazione sanitaria";
Visto il D.A. n. 529 del 28 marzo 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 18 del 22 aprile 2011 che disciplina le regole della concessione di ausili finanziari per "l'attività di promozione, prevenzione e di educazione sanitaria";
Visto il D.A. n. 911 dell'8 maggio 2013 che sospendeva gli effetti del già citato D.A. n. 529/11;
Ritenuto opportuno, alla luce dell'odierna ridotta capienza del capitolo di spesa 416526, continuare a sostenere economicamente iniziative scientifiche degne di rilievo e in perfetta armonia con i disposti dell'art. 15 della legge regionale n. 22/78, che difficilmente potrebbero concretizzarsi senza il necessario contributo di questo Assessorato regionale della salute;
Ritenuto di dover confermare i criteri selettivi di cui al D.A. n. 726 del 19 aprile 2012, richiamando comunque la commissione giudicatrice a promuovere esclusivamente progetti ed iniziative che ricadono pienamente nelle azioni previste dal Piano regionale di prevenzione o che interessino direttamente la promozione della salute, tramite l'acquisizione di corretti stili di vita (prevenzione primaria), la prevenzione secondaria (screening), la medicina preventiva e la sorveglianza epidemiologica;
Decreta:
N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO dall'art. 6 del D.A. Salute 5 dicembre 2014.
Per le motivazioni e le finalità esposte in premessa, è revocato il D.A. n. 911 dell'8 maggio 2013.
N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO dall'art. 6 del D.A. Salute 5 dicembre 2014.
Vengono ripristinate in toto le condizioni di validità del D.A. n. 529 del 28 marzo 2011 regolamentate attraverso i disposti del D.A. n. 726 del 19 aprile 2012.
N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO dall'art. 6 del D.A. Salute 5 dicembre 2014.
Potranno essere ammesse a contributo esclusivamente iniziative che ricadono pienamente nelle azioni previste dal Piano regionale di prevenzione o che interessino direttamente la promozione della salute, tramite l'acquisizione di corretti stili di vita (prevenzione primaria), la prevenzione secondaria (screening), la medicina preventiva e la sorveglianza epidemiologica. Potranno, altresì, essere ammesse a contributo iniziative scientifiche ricadenti in altre discipline solo previa motivata e documentata relazione da parte della commissione di valutazione che dovrà comunque riferirsi alle azioni previste dal Piano regionale di prevenzione indicando obiettivi e risultati attesi.
Il presente decreto è inviato alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione.
Palermo, 16 ottobre 2013.
BORSELLINO