
LEGGE 4 ottobre 2013, n. 116
SUPPLEMENTO ORDINARIO n. 69 G.U.R.I. 14 ottobre 2013, n. 241
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2012.
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
PROMULGA
la seguente legge:
Entrate
1. Le entrate tributarie, extratributarie, per alienazione ed ammortamento di beni patrimoniali e riscossione di crediti, nonchè per accensione di prestiti, accertate nell'esercizio finanziario 2012 per la competenza propria dell'esercizio, risultano stabilite in euro 785.574.708.385,19.
2. I residui attivi, determinati alla chiusura dell'esercizio 2011 in euro 215.206.861.011,45, non hanno subito modifiche nel corso della gestione 2012.
3. I residui attivi al 31 dicembre 2012 ammontano complessivamente a euro 243.277.629.531,76 così risultanti:
. |
Somme versate |
Somme rimaste da versare (in euro) |
Somme rimaste da riscuotere |
Totale |
Accertamenti |
687.852.212.349,83 |
24.351.417.675,13 |
73.371.078.360,23 |
785.574.708.385,19 |
Residui attivi dell'esercizio 2011 |
23.609.655.345,63 |
11.836.913.364,96 |
133.718.220.131,44 |
169.164.788.842,03 |
243.277.629.531,76 |
Spese
1. Le spese correnti, in conto capitale e per rimborso di passività finanziarie, impegnate nell'esercizio finanziario 2012 per la competenza propria dell'esercizio, risultano stabilite in euro 749.337.266.930,37.
2. I residui passivi, determinati alla chiusura dell'esercizio 2011 in euro 93.148.942.467,69, non hanno subito modifiche nel corso della gestione 2012.
3. I residui passivi al 31 dicembre 2012 ammontano complessivamente a euro 74.029.413.773,65, così risultanti:
. |
Somme pagate |
Somme rimaste da pagare |
Totale |
. |
(in euro) |
||
Impegni |
707.316.900.644,52 |
42.020.366.285,85 |
749.337.265.930,37 |
Residui passivi dell'esercizio 2011 |
37.059.464.001,90 |
32.009.047.487,80 |
69.068.511.489,70 |
74.029.413.773,65 |
Avanzo della gestione di competenza
1. L'avanzo della gestione di competenza dell'esercizio finanziario 2012, di euro 36.237.441.454,82, risulta stabilito come segue:
(in euro) |
||
Entrate tributarie |
463.768.619.600,83 |
. |
Entrate extratributarie |
74.075.721.159,85 |
. |
Entrate provenienti dall'alienazione e ammortamento di beni patrimoniali e dalla riscossione di crediti |
7.946.718.515,14 |
. |
Accensione di prestiti |
239.783.649.109,37 |
. |
Totale Entrate |
. |
785.574.708.385,19 |
Spese correnti |
489.350.588.530,09 |
. |
Spese in conto capitale |
45.653.027.502,72 |
. |
Rimborso di passività finanziarie |
214.333,650.897,56 |
. |
Totale Spese |
. |
749.337.266.930,37 |
Avanzo della gestione di competenza |
. |
36.237.441.454,82 |
Situazione finanziaria
1. Il disavanzo finanziario del conto del Tesoro alla fine dell'esercizio 2012, di euro 213.824.280.524,71, risulta stabilito come segue:
(in euro) |
|||
Avanzo della gestione di competenza |
. |
. |
36.237.441.454,82 |
Disavanzo finanziario del conto del Tesoro dell'esercizio 2011 |
. |
228.100.080.788,10 |
. |
Diminuzione nei residui attivi lasciati dall'esercizio 2011: |
. |
. |
. |
Accertati: |
. |
. |
. |
al 1° gennaio 2012 |
215.206.861.011,45 |
. |
. |
al 31 dicembre 2012 |
169.164.788.842,03 |
. |
. |
. |
. |
46.042.072.169,42 |
. |
Diminuzione nei residui passivi lasciati dall'esercizio 2011: |
. |
. |
. |
Accertati: |
. |
. |
. |
al 1° gennaio 2012 |
93.148 942.467,69 |
. |
. |
al 31 dicembre 2012 |
69.068.511.489,70 |
. |
. |
. |
. |
24.080.430.977,99 |
. |
Disavanzo al 31 dicembre 2011 |
. |
. |
250.061.721.979,53 |
Disavanzo finanziario al 31 dicembre 2012 |
. |
. |
213.824.280.524,71 |
Allegati
1. E' approvato l'Allegato n. 1, annesso alla presente legge, previsto dall'articolo 28, comma della legge 31 dicembre 2009, n. 196, e successive modificazioni e integrazioni, nonchè l'Allegato n. 2 relativo alle eccedenze di impegni e di pagamenti risultate in sede di consuntivo per l'esercizio 2012 rispettivamente sul conto della competenza, sul conto dei residui e sul conto della cassa, relative alle unità di voto degli stati di previsione della spesa dei Ministeri.
Risultati generali della gestione patrimoniale
1. La situazione patrimoniale dell'Amministrazione dello Stato, al 31 dicembre 2012, resta stabilita come segue:
(in euro) |
||
ATTIVITA' |
694.086.256.855,34 |
. |
Attività finanziarie |
281.644.766.097,41 |
. |
Attività non finanziarie prodotte |
3.985.679.433,25 |
. |
Attività non finanziarie non prodotte |
. |
. |
. |
. |
979.716.702.386,00 |
PASSIVITA' |
. |
. |
Passività finanziarie |
2.513.467,357.328,42 |
. |
. |
. |
2.513.467.357.328,42 |
Eccedenza passiva al 31 dicembre 2012 |
1.533.750.654.942,42 |
. |
Istituto Agronomico per l'Oltremare
1. Le entrate correnti del bilancio dell'Istituto agronomico per l'Oltremare, accertate nell'esercizio finanziario 2012 per la competenza propria dell'esercizio, risultano stabilite dal conto consuntivo dell'Istituto stesso, allegato al conto consuntivo del Ministero degli affari esteri, in euro 3.844.058,85.
2. I residui attivi determinati alla chiusura dell'esercizio 2011, pari a euro 124.713,00 non hanno subito modifiche nel corso della gestione 2012.
3. I residui attivi al 31 dicembre 2012 ammontano complessivamente a euro 124.713,00 così risultanti:
. |
Somme versate |
Somme rimaste da riscuotere (in euro) |
Totale |
Accertamenti |
3.844.058,85 |
- |
3.844.058,85 |
Residui attivi dell'esercizio 2011 |
. |
124.713,00 |
124.713,00 |
. |
. |
124.713,00 |
. |
4. Le spese correnti ed in conto capitale del bilancio dell'Istituto Agronomico per l'oltremare, impegnate nell'esercizio finanziario 2012 per la competenza propria dell'esercizio, risultano stabilite in euro 3.844.058,85.
5. I residui passivi determinati alla chiusura dell'esercizio 2011 risultano stabiliti in euro 6.325.469,98 e non hanno subito modifiche nel corso della gestione 2012.
6. I residui passivi al 31 dicembre 2012 ammontano complessivamente a euro 5.619.089,76, così risultanti:
. |
Somme pagate |
Somme rimaste da pagare (in euro) |
Totale |
Impegni |
1.509,865,06 |
2.334.193,79 |
3.844.058,85 |
Residui passivi dell'esercizio 2011 |
3.040.574,01 |
3.284.895,97 |
6.325.469,98 |
. |
. |
5.619.089,76 |
. |
Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato
1. Le entrate correnti, in conto capitale e per accensione di prestiti del bilancio dell'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato, comprese quelle delle gestioni speciali ed autonome, accertate nell'esercizio finanziario 2012 per la competenza propria dell'esercizio, risultano stabilite nel conto consuntivo dell'Amministrazione stessa, allegato al conto consuntivo del Ministero dell'economia e delle finanze in euro 14.935.548.015,13.
2. I residui attivi, determinati alla chiusura dell'esercizio 2011 in euro 2.314.924.643,75 non hanno subito modifiche nel corso della gestione 2012.
3. I residui attivi al 31 dicembre 2012 ammontano complessivamente a euro 1.074.769.809,59, così risultanti:
. |
Somme versate |
Somme rimaste da versare |
Somme rimaste da riscuotere |
Totale |
(in euro) |
||||
Accertamenti |
13.863.831.043,22 |
20.527.880,01 |
1.051.189.091,90 |
14.935.548.015,13 |
Residui attivi dell'esercizio 2011 |
2.310.247.440,69 |
. |
3.052.837,68 |
2.313.300.278,37 |
1.074.769.809,59 |
4. Le spese correnti ed in conto capitale e per rimborso di passività finanziarie dei bilancio dell'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato, comprese quelle delle gestioni speciali ed autonome, impegnate nell'esercizio 2012 per la competenza propria dell'esercizio, risultano stabilite in euro 14.935.548.015,13.
5. I residui passivi, determinati alla chiusura dell'esercizio 2011 in euro 3.187.919.174,84, non hanno subito modifiche nel corso della gestione 2012.
6. I residui passivi al 31 dicembre 2012 ammontano complessivamente a euro 2.286.988.475,47, così risultanti:
. |
Somme pagate |
Somme rimaste da pagare (in euro) |
Totale |
Impegni |
12.690.359.396,84 |
2.245.188.618,29 |
14.935.548.015,13 |
Residui passivi dell'esercizio 2011 |
3.146.119.317,66 |
41.799.857,18 |
3.187.919.174,84 |
. |
. |
2.286.988.475,47 |
. |
7. Il riassunto generale dei risultati delle entrate e delle spese dell'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato, di competenza dell'esercizio 2012, risulta così stabilito:
(in euro) |
|
Entrate (escluse le gestioni speciali) |
980.079.623,17 |
Entrate delle gestioni speciali |
13.955.468.391,96 |
. |
14.935,548.015,13 |
Spese (escluse le gestioni speciali) |
980.079.623,17 |
Spese delle gestioni speciali |
13.955.468.391,96 |
. |
14.935.548.015,13 |
8. La situazione finanziaria dell'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato, alla fine dell'esercizio 2012, risulta come appresso:
(in euro) |
|
Entrate dell'esercizio 2012 |
14.935.548.015,13 |
Spese dell'esercizio 2012 |
14.935.548.015,13 |
Saldo della gestione di competenza |
. |
Archivi Notatili
1. L'avanzo della gestione del bilancio degli Archivi notarili, per l'esercizio finanziario 2012, risulta stabilito come segue:
(in euro) |
|
Entrate |
283.142.991,61 |
Spese |
256.070.218,69 |
Avanzo di gestione |
27.072.772,92 |
Fondo Edifici di Culto
1. Le entrate correnti e in conto capitale del bilancio del Fondo edifici di culto, accertate nell'esercizio finanziario 2012 per la competenza propria dell'esercizio, risultano stabilite dal conto consuntivo del Fondo stesso, allegato al conto consuntivo del Ministero dell'interno, in euro 7.162.627,77.
2. I residui attivi, determinati alla chiusura dell'esercizio 2011 in euro 1.510.466,42, non hanno subito modifiche nel corso della gestione 2012.
3. I residui attivi ai 31 dicembre 2012 ammontano complessivamente a euro 2.322.034,83, così risultanti:
. |
Somme versate |
Somme rimaste da versare |
Somme rimaste da riscuotere |
Totale |
(in euro) |
||||
Accertamenti |
5.400.672,37 |
0 |
1.761.865,40 |
7.162.627,77 |
Residui passivi dell'esercizio 2011 |
1.026.438,72 |
0 |
560.169,43 |
1.586.608,15 |
. |
. |
2.322.034,83 |
. |
. |
4. Le spese correnti e in conto capitale del Fondo edifici di culto, impegnate nell'esercizio 2012 per la competenza propria dell'esercizio, risultano stabilite in euro 7.640.355,84.
5. I residui passivi, determinati alla chiusura dell'esercizio 2011 in euro 12.347.797,01, non hanno subito modifiche nel corso della gestione 2012.
6. I residui passivi al 31 dicembre 2012 ammontano complessivamente a euro 9.258.848,50, così risultanti:
. |
Somme pagate |
Somme rimaste da pagare (in euro) |
Totale |
Impegni |
1.700.362,47 |
5.939.993,37 |
7.640.355,84 |
Residui passivi dell'esercizio 2011 |
8.728.583,53 |
3.318.855,13 |
12.047.438,66 |
. |
. |
9.258.848,50 |
. |
7. La situazione finanziaria dell'Amministrazione del Fondo edifici di culto, alla fine dell'esercizio 2012, risulta come appresso:
(in euro) |
|||
Entrate dell'esercizio 2012 |
. |
7.162.627,77 |
. |
Spese dell'esercizio 2012 |
. |
7.640.355,84 |
. |
Saldo passivo della gestione di competenza |
. |
. |
477.728,07 |
Saldo attivo dell'esercizio 2011 |
. |
6.457.910,51 |
. |
Diminuzione nei residui attivi lasciati dall'esercizio 2011: |
. |
. |
. |
Accertati: |
. |
. |
. |
al 1° gennaio 2012 |
1.510.466,42 |
. |
. |
al 31 dicembre 2012 |
1.586.603,15 |
. |
. |
. |
. |
76.141,73 |
. |
Diminuzione nei residui passivi lasciati dall'esercizio 2011: |
. |
. |
. |
Accertati: |
. |
. |
. |
al 1° gennaio 2012 |
12.347.797,01 |
. |
. |
al 31 dicembre 2012 |
12.047.438,66 |
. |
. |
. |
. |
300.358,35 |
. |
Saldo effettivo dell'esercizio 2011 |
. |
. |
6.834.410,59 |
Saldo attivo al 31 dicembre 2012 |
. |
. |
6.356.682,52 |
Rendiconti
1. Il rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato e i rendiconti delle Amministrazioni e delle Aziende autonome per l'esercizio 2012 sono approvati nelle risultanze di cui ai precedenti articoli.
La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sarà inserita nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato.
Data a Roma, addì 4 ottobre 2013
NAPOLITANO
LETTA, Presidente del Consiglio dei ministri
SACCOMANNI, Ministro dell'economia e delle finanze
Visto, il Guardasigilli: CANCELLIERI