
N.d.R. La procedura di cui al presente decreto è stata SOSTITUITA da quella approvata dall'art. 1 del D.A. Salute 18 settembre 2015.
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 30 settembre 2013
SUPPLEMENTO ORDINARIO G.U.R.S. 31 ottobre 2013, n. 49
Procedure regionali per l'esecuzione degli audit ai sensi dell'art. 4, paragrafo 6, del regolamento CE n. 882/2004 e approvazione del programma per l'anno 2013.
N.d.R. La procedura di cui al presente decreto è stata SOSTITUITA da quella approvata dall'art. 1 del D.A. Salute 18 settembre 2015.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LE ATTIVITA' SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO
Visto lo Statuto della Regione;
Visto il testo unico delle leggi sanitarie approvato con R.D. 27 luglio 1934, n. 1265 e successive modifiche;
Visto il regolamento di polizia veterinaria approvato con D.P.R. 8 febbraio 1954, n. 320;
Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833 istitutiva del Servizio sanitario nazionale;
Visto l'art. 8 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, che demanda ai dirigenti anche l'adozione degli atti e dei provvedimenti amministrativi;
Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, "Norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";
Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5, "Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale";
Visto il regolamento CE n. 852 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 e le successive modifiche ed integrazioni;
Visto il regolamento CE n. 882 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 e le successive modifiche ed integrazioni;
Vista la decisione della Commissione delle Comunità europee 2006/677/CE del 29 settembre 2006, che stabilisce le linee guida che definiscono i criteri di esecuzione degli audit a norma del regolamento CE n. 882 del 2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alla normativa in materia di mangimi e di alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere degli animali;
Visto l'accordo Stato-Regioni del 7 febbraio 2013 - rep. atti n. 46/CSR - recepito con D.A. n. 477/13 dell'11 marzo 2013.
Visto il regolamento CE n. 183/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 gennaio 2005, che stabilisce requisiti per l'igiene dei mangimi;
Visto il D.D.G. n. 318 del 25 febbraio 2011, con il quale è stata approvata la procedura per la conduzione degli audit da realizzare nel territorio della Regione Siciliana nel campo della sicurezza alimentare e il relativo programma;
Considerato che, a norma dell'articolo 4 del regolamento CE n. 882 del 2004, l'autorità competente assicura l'efficacia e l'appropriatezza dei controlli ufficiali anche sugli alimenti per gli animali in tutte le fasi della produzione, trasformazione e distribuzione;
Considerato, altresì, che a norma del paragrafo 6 dello stesso articolo 4 del regolamento CE n. 882 del 2004, l'autorità competente è tenuta ad eseguire audit interni o esterni per verificare il raggiungimento degli obiettivi del medesimo regolamento, prendendo misure appropriate alla luce dei relativi risultati;
Rilevata la necessità di predisporre un apposito programma di audit in materia di mangimi, salute e benessere degli animali; da realizzare presso le Aziende sanitarie provinciali della Regione e di approntare la relativa procedura con il corredo della documentazione necessaria;
Considerato che la decisione della Commissione delle Comunità europee 2006/677/CE del 29 settembre 2006 prevede la programmazione delle attività di audit onde potere esaurire un ciclo completo di audit regionali su base pluriennale;
Ritenuto di dovere approvare la apposita procedura e la relativa documentazione con riferimento ai criteri tecnici e metodologici contenuti nelle disposizioni sopra citate;
Ritenuto di dovere approvare l'apposito programma degli audit da realizzare nel territorio della Regione Siciliana nel corso del 2013, vincolando la realizzazione dello stesso alla costituzione di un apposito gruppo di audit alla cui formalizzazione si dovrà provvedere entro la fine del mese di ottobre dell'anno corrente;
Decreta:
N.d.R. La procedura di cui al presente decreto è stata SOSTITUITA da quella approvata dall'art. 1 del D.A. Salute 18 settembre 2015.
Per quanto espresso in premessa, che qui si intende interamente riportato, è approvata la procedura per la conduzione degli audit da realizzare nel territorio della Regione Siciliana nel campo della sicurezza alimentare per verificare la conformità alla normativa in materia di alimenti per animali, salute e benessere degli animali ai sensi del regolamento CE n. 882 del 29 aprile del 2004 e della decisione n. 677 del 2006 secondo lo schema di cui all'allegato n. 1 che fa parte integrante del presente decreto.
E', altresì, approvato il programma degli audit da realizzare nel corso dell'anno 2013 secondo lo schema di cui all'allegato n. 2.
N.d.R. La procedura di cui al presente decreto è stata SOSTITUITA da quella approvata dall'art. 1 del D.A. Salute 18 settembre 2015.
Ai fini della gestione e della conduzione del programma di cui all'allegato n. 2 viene individuato il servizio 8 sanità veterinaria di questo dipartimento A.S.O.E. che dovrà avvalersi di un apposito gruppo di audit alla cui costituzione si provvederà entro la scadenza del 31 ottobre 2013.
N.d.R. La procedura di cui al presente decreto è stata SOSTITUITA da quella approvata dall'art. 1 del D.A. Salute 18 settembre 2015.
Il presente decreto sarà trasmesso al Ministero della salute e, per la pubblicazione, alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e pubblicato nel sito internet dell'Assessorato regionale della salute, all'indirizzo: http://pti.regione.sicilia.it/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoSalute.
Palermo, 30 settembre 2013.
TOZZO
N.d.R. La procedura di cui al presente decreto è stata SOSTITUITA da quella approvata dall'art. 1 del D.A. Salute 18 settembre 2015.