Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

ASSESSORATO DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI

DECRETO 2 settembre 2013

G.U.R.S. 3 gennaio 2014, n. 1

Istituzione del Nucleo operativo regionale del Corpo forestale per la sicurezza agroalimentare (N.O.R.A.S.).

L'ASSESSORE PER IL TERRITORIO E L'AMBIENTE

di concerto con

L'ASSESSORE PER LE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale 5 aprile 1972, n. 24;

Vista la legge regionale 29 ottobre 1985, n. 41;

Vista la legge 6 marzo 1992, n. 216;

Vista la legge 23 ottobre 1992, n. 421 ed, in particolare, i principi contenuti nell'art. 2;

Vista la legge regionale 6 aprile 1996, n. 16 e, in particolare, l'art. 76;

Visto il decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 201, così come modificato dal decreto legislativo 28 febbraio 2001, n. 87;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 ed, in particolare, l'art. 5;

Visto il decreto legislativo 3 aprile 2001, n. 155, così come modificato dal decreto legislativo 28 dicembre 2001, n. 472;

Vista la legge regionale 8 maggio 2001, n. 7;

Visti i decreti presidenziali 22 giugno 2001, nn. 9 e 10, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 33 del 2 luglio 2001;

Vista la legge regionale 27 febbraio 2007, n. 4;

Visto il decreto presidenziale 20 aprile 2007, n. 154, avente ad oggetto "Competenze, ordinamento professionale, articolazione in posizioni all'interno delle rispettive categorie ed organico del Corpo forestale della Regione Siciliana";

Vista la legge regionale 9 maggio 2012, n. 26 ed, in particolare, l'art. 8 "Salvaguardia della produzione agricola siciliana. Norme per il sostegno agli investimenti. Contrasto all'evasione fiscale e disposizioni in materia di grande distribuzione";

Visto il decreto presidenziale 11 giugno 2013, n. 150 - Modifiche ed integrazioni al D.P.R.S. 20 aprile 2007, n. 154 "Competenze, ordinamento professionale, articolazione in posizioni all'interno delle rispettive categorie ed organico del Corpo forestale della Regione Siciliana - che ha decretato che, in aggiunta alle competenze enucleate all'art. 47 del D.P.R.S. n. 154/2007, il Corpo forestale della Regione Siciliana svolge anche le seguenti attività:

- prevenzioni e repressioni delle frodi del campo agroalimentare e nel settore dei mezzi tecnici per l'agricoltura attraverso controlli ispettivi e analitici;

- vigilanza sugli organismi di controllo che operano in Sicilia nell'ambito delle produzioni di qualità regolamentate;

- segnalazione alle autorità competenti delle violazioni accertate alla normativa in materia di contrasto alla contraffazione dei prodotti agroalimentari, di etichettatura e di presentazione dei prodotti anche ai sensi dell'art. 4 della legge 3 febbraio 2001, n. 4, e delle relative disposizioni in materia di obbligo e di indicazione del luogo di origine o di provenienza, per l'irrogazione delle relative sanzioni;

Ritenuto di dover garantire l'attivazione e l'organizzazione dell'attività di contrasto al fenomeno della contraffazione e sofisticazione alimentare, di tutela della salute dei consumatori, di salvaguardia delle produzioni certificate del comparto agricolo della Regione, in applicazione di quanto disposto dal D.P.Reg. n. 150/2013 sopra citato;

Decretano:

Art. 1

Per le motivazioni in premessa esplicitate, è istituito il Nucleo operativo regionale del Corpo forestale per la sicurezza agroalimentare (N.O.R.A.S.) presso il dipartimento Comando del Corpo forestale della Regione Siciliana, struttura di massima dimensione dell'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente. Il suddetto Nucleo, con giurisdizione sull'intero territorio della Regione Siciliana, opererà alle dirette dipendenze del dirigente generale del Corpo forestale della Regione Siciliana.

Art. 2

Il N.O.R.A.S., di concerto con l'Assessorato regionale delle risorse agricole e alimentari, svolgerà, in ossequio al disposto D.P.R.S. n. 150/2013, i seguenti compiti:

- prevenzioni e repressioni delle frodi del campo agroalimentare e nel settore dei mezzi tecnici per l'agricoltura attraverso controlli ispettivi e analitici;

- vigilanza sugli organismi di controllo che operano in Sicilia nell'ambito delle produzioni di qualità regolamentate;

- segnalazione alle autorità competenti delle violazioni accertate alla normativa in materia di contrasto alla contraffazione dei prodotti agroalimentori, di etichettatura e di presentazione dei prodotti anche ai sensi dell'art. 4 della legge 3 febbraio 2001, n. 4, e delle relative disposizioni in materia di obbligo e di indicazione del luogo di origine o di provenienza, per l'irrogazione delle relative sanzioni.

Art. 3

L'articolazione del N.O.R.A.S. verrà disposta con successivo decreto del dirigente generale del dipartimento Comando del Corpo forestale della Regione Siciliana.

Art. 4

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana nonché nel sito internet della Regione Siciliana al seguente indirizzo: www.presidenzaregione.it.

Palermo, 2 settembre 2013.

LO BELLO

CARTABELLOTTA