Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 8 luglio 2013

SUPPLEMENTO ORDINARIO G.U.R.S. 16 agosto 2013, n. 38

Modifica ed integrazione del disciplinare tecnico riguardante il flusso informativo relativo al personale dipendente del S.S.R.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del servizio sanitario nazionale;

Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, sul riordino della disciplina in materia sanitaria a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421, e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66, e successive modifiche ed integrazioni, in materia di organizzazione dell'orario di lavoro;

Vista l'intesa tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 23 marzo 2005;

Visto il decreto interdipartimentale n. 1174/08 del 30 maggio 2008, con il quale è stata approvata la direttiva sui flussi informativi;

Visto l'art. 79, comma 1 sexies, lettera c) del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la legge 5 del 14 aprile 2009, recante "Norme per il riordino del servizio sanitario regionale";

Visto l'Accordo attuativo sottoscritto in data 31 luglio 2007 tra il Ministro della salute, il Ministero dell'economia e delle finanze ed il Presidente della Regione Siciliana, per l'approvazione del Piano di rientro, di riorganizzazione, di riqualificazione e di individuazione degli interventi per il perseguimento del riequilibrio economico del servizio sanitario regionale, previsto dall'art. 1, comma 180, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, recepito dalla Giunta regionale con deliberazione n. 312 dell'1 agosto 2007 e reso esecutivo con D.A. n. 1657 del 6 agosto 2007;

Visto il decreto legge 1 luglio 2009 n. 78, "provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini", convertito con modificazioni dalla legge 3 agosto 2009 n. 102;

Visto l'Accordo di programma, stipulato in data 11 dicembre 2009, dal Ministero della salute di concerto con il Ministero dell'economia e la Regione Siciliana, finalizzato alla realizzazione dell'investimento per l'attuazione dell'art. 79 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il Programma operativo 2010-2012 per la prosecuzione del piano di contenimento e riqualificazione del sistema sanitario regionale 2007-2009, richiesta ai sensi dell'art. 11 del D.L. 31 maggio 2010, n. 78, convertito nella legge 30 luglio 2010, n. 122", approvato con la deliberazione della Giunta regionale n. 49 del 30 dicembre 2010, reso esecutivo con il D.A. n. 3254/10 di pari data ed, in particolare, gli interventi 7 "Art. 79" e 9 "Personale";

Considerata l'esigenza di disporre di dati relativi al personale del S.S.R. con un livello di dettaglio e di tempestività adeguato alle necessità informative della Regione ed attualmente non assicurato dalle fonti informative disponibili a livello regionale e nazionale;

Visto il decreto del 29 febbraio 2012 di "Istituzione del flusso informativo relativo al personale dipendente del S.S.R.";

Considerata l'entrata a regime del flusso, che è ad oggi trasmesso da tutte le aziende del S.S.R.;

Ravvvisata la necessità di integrare il dominio di alcuni campi;

Considerata l'importanza di garantire la coerenza tra i dati rilevati mediante il flusso informativo di cui al decreto del 29 febbraio 2012 di "Istituzione del flusso informativo relativo al personale dipendente del S.S.R." ed i dati esposti nel modello CE ministeriale e nella tabella d. 1.2;

Ravvisata l'esigenza di disporre di prospetti di riconciliazione formalizzati tra i dati contenuti nelle diverse fonti informative sopra esposte;

Considerato che le modifiche introdotte al dominio dei campi del flusso informativo e i prospetti di riconciliazione di cui sopra sono stati predisposti e sperimentati presso le aziende del S.S.R. nell'ambito del "progetto ex art. 79, comma 1 sexies, lettera c), del D.L. n. 112/2008, convertito con legge n. 133/2008";

Visto l'esito positivo della sperimentazione;

Ritenuto, pertanto, di dovere recepire le modifiche ed integrazioni di cui sopra;

Ritenuto, inoltre, di dover richiedere alle aziende la produzione sistematica di tali prospetti unitamente al flusso del personale;

Ritenuto, infine, di dovere integrare il disciplinare tecnico riguardante il flusso per il monitoraggio del personale delle aziende del S.S.R. allegato al citato decreto del 29 febbraio 2013, di "Istituzione del flusso informativo relativo al personale dipendente del S.S.R.";

Decreta:

Art. 1

Il disciplinare tecnico riguardante il flusso per il monitoraggio del personale delle aziende del S.S.R. di cui al decreto del 29 febbraio 2012 di "Istituzione del flusso informativo relativo al personale dipendente del S.S.R." è integrato e sostituito dall'allegato tecnico al presente decreto.

Le modifiche introdotte dall'allegato al presente decreto, che ne costituisce parte integrante, entrano in vigore dal 30 giugno 2013 e dovranno essere recepite già nella trasmissione del flusso informativo II trimestre 2013.

Art. 2

E' introdotto l'obbligo per le aziende del S.S.R. di trasmettere, unitamente alle tabelle del flusso del personale di cui al citato decreto del 29 febbraio 2013, i prospetti di riconciliazione di cui all'allegato tecnico al presente decreto.

Nel caso in cui le aziende procedano ad invii successivi del flusso del personale che abbiano impatto sui valori relativi alle teste o ai costi riportati nei prospetti di riconciliazione, tali prospetti dovranno essere aggiornati e nuovamente trasmessi all'Assessorato. Analogamente, tali prospetti dovranno essere nuovamente trasmessi in caso di variazioni apportate al modello CE o alla tabella d.1.2.

Art. 3

Il presente decreto verrà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione.

Palermo, 8 luglio 2013.

SAMMARTANO