
N.d.R. La presente è stata REVOCATA dalla Circ. Ass. Turismo, Sport e Spettacolo 17 gennaio 2014, n. 928, a decorrere dall'1 gennaio 2014.
ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO
CIRCOLARE 23 maggio 2013, n. 12609
G.U.R.S. 31 maggio 2013, n. 25
Integrazioni alla circolare n. 29598 del 28 dicembre 2011 e riapertura dei termini di cui alla circolare medesima, per la presentazione delle istanze per il sostegno alle spese di realizzazione delle manifestazioni turistiche promosse ai sensi del 2° comma dell'art. 39 della legge regionale 26 marzo 2002, n. 2 e successive modifiche ed integrazioni.
N.d.R. La presente è stata REVOCATA dalla Circ. Ass. Turismo, Sport e Spettacolo 17 gennaio 2014, n. 928, a decorrere dall'1 gennaio 2014.
RIAPERTURA TERMINI
In considerazione della limitatezza di fonti finanziarie destinate al finanziamento di manifestazioni ed iniziative turistiche ed alla luce della dotazione finanziaria allocata per l'esercizio 2013 sul capitolo 472514 del bilancio della Regione Siciliana, al fine di consentire una più ampia fruibilità di dette risorse per il sostegno alle spese di realizzazione delle manifestazioni turistiche promosse ai sensi del 2° comma dell'art. 39 della legge regionale 26 marzo 2002, n. 2 e successive modifiche ed integrazioni, con la presente circolare si riaprono i termini di presentazione delle istanze di cui alla circolare n. 29598 del 28 dicembre 2011, con scadenza nel termine perentorio di venti giorni successivi alla pubblicazione della presente circolare nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
I contributi sono diretti esclusivamente ai comuni siciliani, e con preferenza a quelli che dimostrano di essere virtuosi nella collaborazione tra di loro. Gli stessi possono presentare istanze che riguardino gli interventi di cui alla suddetta circolare n. 29598, al fine di una valorizzazione congiunta, più ampia ed omogenea, dei rispettivi territori, nell'ottica della valorizzazione dell'attrazione turistica interna e straniera.
Avranno comunque priorità le iniziative che valorizzino i territori con particolare riferimento ad attività culturali, sportive, rivolte ai giovani o dirette all'incentivazione di un turismo a misura di bambino e di diversamente abili. Sarà compresa la possibilità di fare iniziative promozionali al di fuori del territorio siciliano.
Le istanze - anche se già presentate - non conformi alle superiori indicazioni o presentate da soggetti diversi dai comuni, singoli o in raccordo tra loro, verranno archiviate senza ulteriore comunicazione.
PATROCINIO ONEROSO
Alla luce delle medesime considerazioni, per il sostegno di iniziative varie, compresi convegni e congressi, comunque ritenute idonee a veicolare l'immagine turistica della Sicilia attraverso i mezzi pubblicitari, limitatamente all'anno 2013, è previsto un bonus di ammontare variabile in relazione alla rilevanza esterna dell'iniziativa proposta e comunque nella misura massima di euro 5.000,00.
Le istanze, regolarmente firmate dal legale rappresentante e corredate da copia di valido documento d'identità del medesimo, vanno inoltrate all'Ufficio di Gabinetto dell'Assessore ed, in copia, al servizio 6/Tur, almeno 15 giorni prima dell'inizio delle attività e saranno prese in esame fino ad esaurimento del budget stanziato complessivamente a tal fine. Esse dovranno essere accompagnate da:
- autocertificazione del legale rappresentante – qualora l'ente organizzatore non sia un ente pubblico – dalla quale risultino gli elementi essenziali dell'ente privato proponente (oggetto, durata, cariche sociali, poteri di rappresentanza e o di firma o codice fiscale);
- relazione illustrativa del programma d'attività, del preventivo generale dei costi e del piano di comunicazione con dichiarazione d'impegno, resa in calce, ad apporre in posizione preminente logo istituzionale, scaricabile dal sito internet, su tutti i mezzi di comunicazione.
Non verranno prese in considerazione le richieste di patrocinio che non riportino espressamente la seguente dicitura: "Richiesta di patrocinio oneroso ai sensi della circolare n. 12609 del 23 maggio 2013" e quelle comunque pervenute in data anteriore alla pubblicazione della presente circolare nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
Il patrocinio oneroso verrà liquidato ad iniziativa conclusa previa presentazione, entro i successivi 90 giorni, dei seguenti documenti:
- attestazione di avvenuta attività resa dalla struttura in cui essa s'è svolta
- relazione sulla attività realizzata
- campioni di tutto il materiale pubblicitario
- fattura o ricevuta intestata all'amministrazione.
- bilancio consuntivo con elenco di tutti i documenti giustificativi di spesa dell'intera manifestazione e copia conforme degli stessi;
- dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, a firma del legale rappresentante, attestante:
- la riferibilità alla manifestazione e la veridicità di tutti i documenti (fatture, ricevute fiscali, etc.) elencati nel consuntivo e ad esso allegati in copia;
- l'assolvimento di ogni onere fiscale, assistenziale, previdenziale e contributivo relativo, compresi gli oneri SIAE.
Non saranno oggetto di patrocinio oneroso le manifestazioni che beneficiano di altri contributi o forme di sostegno da parte dell'Assessorato del turismo.
Per tutte le iniziative disciplinate dalla presente circolare la mancata apposizione del logo su tutto il materiale pubblicitario e il mancato rispetto del termine di presentazione del consuntivo comporterà la decadenza automatica dal cofinanziamento ed il disimpegno delle somme concesse.
La presente circolare sarà inserita nel sito internet dell'Assessorato regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo e trasmessa alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione.
L'Assessore: STANCHERIS