Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 23 maggio 2013

G.U.R.S. 7 giugno 2013, n. 27

Rideterminazione della tariffa per l'intervento di cataratta in regime ambulatoriale.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Visto il decreto ministeriale 22 luglio 1996 "Prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale erogabili nell'ambito del servizio sanitario nazionale" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 14 settembre 1996;

Visto il decreto assessoriale n. 24059 dell'11 dicembre 1997 "Elenco delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale, ivi compresa la diagnostica strumentale e di laboratorio, erogabili nell'ambito del servizio sanitario regionale e relative tariffe" pubblicato nella azzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 4 del 24 gennaio 1998;

Visto l'allegato 2C al decreto assessoriale n. 1062 del 27 giugno 2002 "Disposizioni relative all'erogazione di lcune prestazioni in attuazione dei livelli essenziali di assistenza sanitaria" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 31 del 5 luglio 2002;

Visto il decreto assessoriale n. 506 del 24 aprile 2003 "Determinazione della tariffa relativa all'intervento di cataratta effettuato in regime ambulatoriale" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 24 del 23 maggio 2003, con il quale è stata determinata la tariffa relativa all'intervento di cataratta effettuato in regime ambulatoriale;

Visto il decreto assessoriale n. 9105 del 21 novembre 2006 "Adozione del codice relativo all'intervento di cataratta in regime ambulatoriale" con il quale viene indicato in 13.71 il codice relativo all'intervento di cataratta in regime ambulatoriale "intervento di cataratta con impianto di lente intraoculare comprensivo della visita specialistica pre intervento e della visita specialistica post intervento";

Visto il decreto ministeriale 12 settembre 2006 - Ricognizione e primo aggiornamento delle tariffe massime per la remunerazione delle prestazioni sanitarie - Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 289 del 13 dicembre 2006 supplemento ordinario;

Visto l'articolo 1, comma 796, lettera o) della legge 27 dicembre 2006, n. 296, laddove dispone che, fermo restando l'aggiornamento tariffario da attuarsi a livello nazionale, "...a partire dalla data di entrata in vigore della presente legge le strutture private accreditate, ai fini della remunerazione delle prestazioni rese per conto del Servizio sanitario nazionale, praticano uno sconto pari al 2 per cento degli importi indicati per le prestazioni specialistiche dal Ministro della sanità 22 luglio 1996, pubblicato nel supplemento ordinario n. 150 alla Gazzetta Ufficiale n. 216 del 14 settembre 1996, e pari al 20 per cento degli importi indicati per le prestazioni di diagnostica di laboratorio dal medesimo decreto";

Visto il decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, del 18 ottobre 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 23 del 28 gennaio 2013 supplemento ordinario n. 8, con il quale vengono determinate le tariffe massime di riferimento per la remunerazione delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale ed in particolare gli articoli 3 e 5 e l'allegato 3;

Visto il decreto assessoriale n. 924 del 14 maggio 2013 con il quale sono state adottate, con decorrenza 1 giugno 2013, le tariffe per la remunerazione delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale di cui all'allegato 3 del decreto del Ministro della salute di concerto con il Ministro dell'economia e finanze del 18 ottobre 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 23 del 28 gennaio 2013 supplemento ordinario n. 8;

Considerato che con l'entrata in vigore del tariffario approvato con il sopra citato D.A. n. 924 del 14 maggio 2013, sono stati altresì abrogati tutti i provvedimenti relativi alla determinazione delle tariffe delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale, ad eccezione delle tariffe della radioterapia innovativa, della dialisi, dell'intervento per cataratta ambulatoriale e dei percorsi terapeutici per l'attività ambulatoriale e dei percorsi di medicina fisica e riabilitativa;

Considerato che, non trovando riscontro nel tariffario di cui al D.M. 18 ottobre 2012, è necessario rideterminare la tariffa per l'intervento per cataratta ambulatoriale con specifico provvedimento;

Vista la tariffa riconosciuta in DH dal D.A. n. 923 del 14 maggio 2013 pari ad euro 994,40;

Vista la tariffa riconosciuta in Day Service dal D.A. n. 954 del 17 maggio 2013 pari ad euro 600,00 oltre al rimborso del cristallino per un massimo di euro 200,00;

Considerato che il trattamento ambulatoriale della cataratta presuppone un minore assorbimento di risorse rispetto alla medesima prestazione erogata in Day service o in DH;

Decreta:

Art. 1

Per i motivi in premessa citati, la tariffa per la remunerazione dell'intervento per cataratta ambulatoriale viene rideterminata in euro 500,00 oltre al rimborso del costo del cristallino per un massimo di 200,00 euro a presentazione della fattura di acquisto.

Art. 2

La tariffa come sopra determinata è da intendersi comprensiva della visita specialistica pre intervento e della visita specialistica post intervento.

Art. 3

Per la trasmissione dei flussi informativi viene confermato il codice 13.71 già previsto dal decreto 21 novembre 2006.

Art. 4

Le disposizioni contenute nel presente decreto si applicano a decorrere dall'1 giugno 2013 e saranno valide fino al 31 dicembre 2014.

Art. 5

Il presente decreto verrà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione e sarà inoltre pubblicato nel sito internet dell'Assessorato regionale della salute.

Palermo, 23 maggio 2013.

BORSELLINO