Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

DECRETO 22 maggio 2013

G.U.R.S. 21 giugno 2013, n. 29

Annullamento del decreto 25 luglio 2012, concernente istituzione del Parco naturale regionale denominato "Parco dei Monti Sicani".

L'ASSESSORE PER IL TERRITORIO E L'AMBIENTE

Visto lo Statuto della Regione;

Viste le leggi regionali 6 maggio 1981, n. 98 e 9 agosto 1988, n. 14 e successive modifiche ed integrazioni, recanti norme per l'istituzione in Sicilia di parchi e riserve naturali;

Visto l'art. 64 della legge regionale 14 maggio 2009, n. 6;

Vista la legge regionale n. 13 dell'8 maggio 2007;

Vista la legge regionale n. 10 del 15 maggio 2000;

Visto il D.A. n. 113/GAB del 25 luglio 2012, con il quale, ai sensi delle leggi regionali 6 maggio 1981, n. 98 e 9 agosto 1988, n. 14 e dell'art. 64 della legge regionale 14 maggio 2009, n. 6, è stato istituito il Parco naturale regionale denominato "Parco dei Monti Sicani" comprensivo degli elaborati cartografici riportanti la perimetrazione e zonizzazione del Parco dei Monti Sicani (allegato 1), della disciplina delle attività esercitabili e dei divieti operanti in ciascuna zona del Parco (allegato 2) e dell'elenco di tutte le osservazioni pervenute con la valutazione finale di questo Assessorato regionale (allegato 3);

Considerato che con il suddetto D.A. n. 113/GAB del 25 luglio 2012 è stato costituito l'ente di gestione del Parco dei Monti Sicani denominato "Ente Parco dei Monti Sicani", avente natura di ente diritto pubblico sottoposto a controllo, vigilanza e tutela dell'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente;

Viste le sentenze n. 968/2013, n. 969/2013 e n. 970/2013 con le quali il T.A.R. Sicilia - sez. I - ha annullato il D.A. n. 113/GAB del 25 luglio 2012, istitutivo del Parco naturale regionale denominato "Parco dei Monti Sicani" e costitutivo dell'ente gestore, rilevando che, nonostante l'Amministrazione abbia correttamente ottemperato esaminando dettagliatamente le osservazioni presentate, il parere della Commissione legislativa permanente per l'ecologia dell'A.R.S. costituisce l'ultimo atto del procedimento prima della adozione del definitivo decreto di istituzione del parco e pertanto l'Amministrazione regionale non poteva limitarsi ad esaminare le osservazioni presentate - accogliendole in parte - ma doveva necessariamente sottoporre nuovamente alla Commissione legislativa permanente per l'ecologia dell'A.R.S., il nuovo progetto del "Parco dei Monti Sicani";

Ritenuto, pertanto, di dovere procedere all'annullamento del D.A. n. 113/GAB del 25 luglio 2012 in esecuzione delle sentenze del T.A.R. Sicilia prima citate;

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni di cui in premessa, che qui si intendono integralmente riportate e trascritte, è annullato il D.A. n. 113/GAB del 25 luglio 2012, con il quale, ai sensi delle leggi regionali 6 maggio 1981 n. 98 e 9 agosto 1988, n. 14 e dell'art. 64 della legge regionale 14 maggio 2009, n. 6, è stato istituito il Parco naturale regionale denominato "Parco dei Monti Sicani" e costituito l'ente gestore denominato "Ente Parco dei Monti Sicani".

Art. 2

E' fatta salva la vigenza delle norme di salvaguardia di cui all'art. 24, commi 6, 7 e 8 della legge regionale n. 14/1988, scaturite dalla pubblicazione all'albo pretorio dei comuni interessati della proposta di parco, e delle circolari in merito emanate dall'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente.

Art. 3

Il dipartimento regionale dell'ambiente è onerato di porre in essere gli adempimenti discendenti dal presente decreto.

Art. 4

Le richieste di nulla-osta presentate dall'Ente Parco per l'acquisizione del parere tecnico-scientifico verranno istruite ed esitate dal dipartimento regionale dell'ambiente.

Il presente decreto sarà pubblicato per esteso nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e nel sito www.artasicilia.eu.

Palermo, 22 maggio 2013.

LO BELLO