
DECISIONE N. 2013/131/UE DELLA COMMISSIONE 4 marzo 2013
G.U.U.E. 19 marzo 2013, n. L 76
Decisione che istituisce le linee guida per l'utente che illustrano le misure necessarie per aderire a EMAS, a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS). (Testo rilevante ai fini del SEE)
TESTO COORDINATO (alla Dec. (UE) 2017/2285)
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
visto il regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009, sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS), che abroga il regolamento (CE) n. 761/2001 e le decisioni 2001/681/CE e 2006/193/CE della Commissione (1), in particolare l'articolo 46, paragrafo 5,
considerando quanto segue:
E' opportuno che imprese e altre organizzazioni ricevano ulteriori informazioni e orientamenti in merito alle misure necessarie per aderire a EMAS,
HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:
GU L 342 del 22.12.2009.
Al fine di fornire ulteriori informazioni in merito alle misure necessarie per aderire a EMAS, la Commissione adotta le presenti linee guida per l'utente.
Gli Stati membri sono destinatari della presente decisione.
Fatto a Bruxelles, il 4 marzo 2013
Per la Commissione
Janez POTOCNIK
Membro della Commissione
Il presente allegato è stato sostituito dall'allegato della Dec. (UE) 2017/2285.
ALLEGATO II
(introdotto dall'allegato della Dec. (UE) 2017/2285)
Ulteriori informazioni su EMAS da usarsi insieme alle presenti linee guida per l'utente sono reperibili sulle pagine web EMAS della Commissione, all'indirizzo http://ec.europa.eu/environment/emas/ dove si può trovare:
- Regolamento (CE) n. 1221/2009, del 25 novembre 2009 - http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri= OJ:L:2009:342:0001:0045:IT:PDF
- Comunicazione della Commissione - Elaborazione del piano di lavoro che stabilisce un elenco indicativo dei settori per l'adozione dei documenti di riferimento settoriali e transettoriali, a norma del regolamento EMAS - http://eur- lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A52011XC1208%2801%29
- Documenti di riferimento settoriali in ambito EMAS, per i settori prioritari identificati - http://ec.europa. eu/environment/emas/emas_publications/sectoral_reference_documents_en.htm
- Schede informative su 20 approcci al sistema di gestione ambientale (da un sistema per fasi a EMAS) (solo in inglese: Fact sheets about 20 environmental management system approaches (from step to step towards EMAS)] - http://ec.europa. eu/environment/emas/emas_publications/publications_studies_en.htm#Step up to EMAS
- Indice di tutti gli organismi competenti e degli organismi di accreditamento o abilitazione partecipanti a EMAS (solo in inglese: Index with all Competent Bodies and Accreditation or Licensing Bodies involved in EMAS) - http://ec.europa. eu/environment/emas/emas_contacts/competent_bodies_en.htm
- Documenti EMAS - http://ec.europa.eu/environment/emas/emas_publications_en.htm
- Schede informative EMAS su temi specifici per i quali sia stata accertata la necessità di informazioni più dettagliate (solo in inglese: EMAS Fact Sheets): http://ec.europa.eu/environment/emas/emas_publications/publications_studies_en. htm#Fact Sheets
- Contesto globale EMAS: decisione 2011/832/UE, del 7 dicembre 2011, relativa a una guida per la registrazione cumulativa UE, la registrazione per i paesi terzi e la registrazione globale a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS):
- http://ec.europa.eu/environment/emas/join_emas/emas_global_en.htm