Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 7 febbraio 2013

SUPPLEMENTO ORDINARIO G.U.R.S. 8 marzo 2013, n. 12

Aggiornamento delle linee guida per la compilazione e la codifica delle informazioni cliniche presenti nella scheda di dimissione ospedaliera.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833 di istituzione del servizio sanitario nazionale;

Visto il decreto n. 36613 del 27 novembre 2001, che ha istituito presso il dipartimento osservatorio epidemiologico il Centro elaborazione dati (CED) che, in ottemperanza ai dettami sulla sicurezza del trattamento dei dati sensibili, è autorizzato al trattamento dei flussi informativi necessari per lo svolgimento dell'attività istituzionale di cui alla legge regionale n. 6/81;

Visto il decreto 23 dicembre 2002, con il quale il dirigente generale del dipartimento osservatorio epidemiologico ha adottato nella Regione Siciliana le linee guida per la codifica delle informazioni cliniche presenti sulla scheda di dimissione ospedaliera (SDO) di cui all'allegato 1 dell'accordo Stato-Regioni del 6 giugno 2002;

Vista la legge regionale n. 19 del 16 dicembre 2008, che all'art. 1 indica i nuovi dipartimenti in cui si articola l'Assessorato regionale della sanità;

Vista la delibera della Giunta regionale n. 94 del 24 marzo 2009 ed, in particolare, l'allegato B che, nel definire il nuovo assetto dell'Assessorato della sanità ha istituito il servizio 7 osservatorio epidemiologico e l'area interdipartimentale 4 "Sistemi informativi, statistica e monitoraggi" nella quale confluiscono le competenze relative a monitoraggi di flussi, statistiche ecc., precedentemente svolte dal CED del soppresso dipartimento osservatorio epidemiologico;

Visto il D.A. n. 1999 del 3 agosto 2010, con il quale è stabilito che, a decorrere dal 10 gennaio 2011, le informazioni di carattere clinico contenute nella scheda di dimissione ospedaliera devono essere codificate utilizzando la versione italiana 2007 della International Classification of Diseases 9th revision - Clinical Modification (ICD9CM);

Visto l'accordo, sancito nel corso della seduta del 29 aprile 2010, ai sensi dell'art. 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, con il quale sono state approvate le nuove linee guida per le informazioni cliniche della scheda di dimissione ospedaliera (SDO), di cui al precedente Accordo Stato-Regioni del 6 giugno 2002;

Visto il D.D.G. n. 563 dell'1 aprile 2011, con il quale è stato recepito l'Accordo del 29 aprile 2010 della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano provvedendo alla conseguente adozione dell'aggiornamento delle linee guida per le informazioni cliniche della scheda di dimissione ospedaliera (SDO);

Considerato che era necessario istituire apposito tavolo tecnico con esperti della materia per definire regole comuni per la compilazione e la codifica delle informazioni cliniche presenti nella SDO ed integrare i controlli logico-formali per la validazione del flusso SDO;

Vista la nota prot. n. 41671/Area Interdipartimentale 4 del 10 maggio 2011, con la quale il dirigente generale del dipartimento pianificazione strategica ha individuato i componenti del tavolo tecnico, coordinato dal dr. Sergio Buffa, come di seguito specificato: d.ssa Anna Maria Amante per l'Azienda ospedaliera Cervello-Villa Sofia; d.ssa Sabrina Arnone per l'Azienda ospedaliera ARNAS Civico; dr. Giuseppe La Ferlita per l'Azienda sanitaria provinciale di Catania; d.ssa Fiorella Mugno per l'Azienda sanitaria provinciale di Catania; dr. Beniamino Riggi per l'Azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta;

Ritenuto che era necessario coinvolgere nelle attività del tavolo tecnico, come sopra istituito, anche un professionista in rappresentanza dell'ospedalità privata;

Vista la nota prot. 41674/Area interdipartimentale 4 del 10 maggio 2011, con la quale il dirigente generale del dipartimento pianificazione strategica ha richiesto al presidente dell'A.I.O.P. Sicilia la designazione di un professionista esperto della tematica;

Vista la nota prot. n. 314 in data 12 maggio 2011 con la quale l'A.I.OP. ha individuato nel dr. Michele Cantarella il proprio rappresentante quale componente esperto per l'istituendo tavolo tecnico per definire regole comuni per la compilazione e la codifica delle SDO ed integrare i controlli logico-formali per la validazione del flusso SDO;

Visti, a conclusione delle attività poste in essere dal tavolo tecnico, gli esiti che hanno dato luogo alla predisposizione di un documento definito "linee guida per la compilazione e la codifica delle informazioni cliniche presenti nella scheda di dimissione ospedaliera - versione 2013" che fa parte integrante del presente provvedimento;

Decreta:

Art. 1

Sono adottate nella Regione Siciliana le linee guida per la compilazione e la codifica delle informazioni cliniche presenti sulla scheda di dimissione ospedaliera (SDO) versione 2013, come ridefinite dalle attività svolte dall'apposito tavolo tecnico all'uopo istituito, di cui all'allegato 1 che fa parte integrante del presente decreto.

Art. 2

Le disposizioni contenute nel presente decreto, ivi comprese le istruzioni contenute nell'allegato 1, che ne costituisce parte integrante, si applicano a decorrere da gennaio 2013.

Art. 3

Il presente decreto verrà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione.

Palermo, 7 febbraio 2013.

SAMMARTANO