
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 25 gennaio 2013
G.U.R.S. 1 marzo 2013, n. 11
Modifica del punto 10) - Aspetti tariffari - dell'allegato al decreto 24 maggio 2010, concernente indirizzi per la riorganizzazione e il potenziamento della rete regionale di residenzialità per i soggetti fragili.
L'ASSESSORE PER LA SALUTE
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del servizio sanitario nazionale; Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni;
Vista la legge n. 328 dell'8 novembre 2000 Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali;
Visto il DPCM 14 febbraio 2001, "Atto di indirizzo e coordinamento in materia di prestazioni socio-sanitarie";
Visto il D.A. n. 1325 del 24 maggio 2010 così come modificato dal D.A. n. 1544 dell'8 giugno 2010, con cui è stato approvato il documento di programmazione regionale contenente gli indirizzi per la riorganizzazione e il potenziamento della rete regionale di residenzialità per soggetti fragili;
Visto il punto 10) Aspetti tariffari dell'allegato al D.A. 24 maggio 2010 con il quale è stata fissata la retta giornaliera ed è stata disciplinata la compartecipazione al costo complessivo della medesima;
Vista la sentenza n. 2509/12 con la quale il TAR di Palermo ha accolto il ricorso proposto da Verducci Guerino e per l'effetto ha annullato i provvedimenti impugnati, nella fattispecie il punto 10) - Aspetti tariffari - dell'allegato al D.A. 24 maggio 2010, con specifico riferimento alle modalità di compartecipazione ai costi da parte dell'assistito ivi previsti;
Ritenuto di dover riformulare la suddetta previsione alla luce della sentenza di cui sopra;
Decreta:
Per le ragioni di cui in premessa, in ottemperanza alla sentenza n. 2509/12 del TAR di Palermo, il punto 10) - Aspetti tariffari - dell'allegato al D.A. 24 maggio 2010 è così sostituito:
Punto 10. Aspetti tariffari.
Alle RSA va riconosciuta una retta giornaliera determinata in euro 111,80 comprensiva di tutte le prestazioni socio-sanitarie e riabilitative erogate dalla struttura fatta eccezione per le prestazioni di cui al precedente punto 8.
La retta va corrisposta con onere a totale carico del SSR per i ricoveri della durata massima di giorni 60 e per l'intera durata dei ricoveri di persone con malattia di Alzheimer, maggiorata della quota di euro 56,46, effettuati negli specifici moduli assistenziali.
Dal 61 ° giorno ed entro il 12° mese viene riconosciuta una retta di euro 106,20 (euro 111,80 - 5%).
Ai sensi di quanto previsto dal DPCM 14 febbraio 2001, il 50% della retta giornaliera come sopra determinata dovrà essere posta a carico del SSR e il restante 50% del costo complessivo a carico del comune di residenza dell'assistito, fatta salva l'eventuale compartecipazione di quest'ultimo in relazione alla propria capacità contributiva.
Ciò premesso, nell'ambito dell'istruttoria per l'accesso del paziente nella struttura residenziale, l'ufficio dell'ASP competente per la riscossione della quota di compartecipazione posta a carico del comune e/o dell'assistito deve attenersi a quanto di seguito disciplinato:
- I soggetti che percepiscono la sola pensione sociale o hanno solo redditi di pari importo sono esonerati dalla quota di compartecipazione e la stessa rimane a totale carico del comune.
- I soggetti invalidi civili beneficiari di "assegno di accompagnamento" sono tenuti alla sola corresponsione dell'assegno medesimo mentre la restante parte della quota di compartecipazione rimane a carico del comune.
- In tutti gli altri casi, il 50% del costo complessivo sarà a carico del comune, fatta salva l'eventuale compartecipazione dell'assistito, in relazione alla propria capacità contributiva, al netto della quota di reddito pari alla pensione sociale.
- Alla struttura residenziale dovrà essere corrisposta la retta per intero.
Il presente decreto sarà inviato alla ragioneria centrale dell'Assessorato della salute per la registrazione e successivamente alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione.
Palermo, 25 gennaio 2013.
BORSELLINO
Vistato dalla ragioneria centrale per l'Assessorato della salute in data 6 febbraio 2013 al n. 25.