Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

DECRETO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 19 settembre 2014

G.U.R.I. 7 novembre 2014, n. 259

Inserimento della Società regionale per la sanità So.Re.Sa. S.p.A., nella tabella A allegata alla legge 29 ottobre 1984, n. 720, relativa all'istituzione del sistema di tesoreria unica per gli enti e organismi pubblici.

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Vista la legge 31 marzo 1981, n. 119, recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)";

Visto in particolare, l'art. 40, della predetta legge n. 119 del 1981, per il quale il regime di tesoreria unica si applica agli enti ed organismi pubblici che gestiscono fondi che interessano direttamente o indirettamente la finanza pubblica;

Vista la legge 29 ottobre 1984, n. 720, riguardante "Istituzione del sistema di tesoreria unica per gli enti ed organismi pubblici";

Visto l'art. 2, comma 4, della predetta legge n. 720 del 1984, secondo cui con decreti del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro del tesoro, si provvede alle occorrenti modifiche ed integrazioni alle tabelle A e B annesse alla legge medesima;

Vista la legge regionale 24 dicembre 2003, n. 28, della Campania concernente "Disposizioni urgenti per il risanamento della finanza regionale";

Visto, altresì, l'art. 6, della citata legge regionale n. 28 del 2003, recante "Consolidamento del debito e razionalizzazione della gestione dei servizi nelle aziende sanitarie locali e nelle aziende ospedaliere" ed, in particolare, il comma 1, che prevede da parte della regione Campania l'istituzione di una società per azioni unipersonale "ai fini della elaborazione e della gestione di un progetto complessivo, finalizzato al compimento di operazioni di carattere patrimoniale, economico e finanziario da integrarsi con gli interventi per il consolidamento ed il risanamento della maturata debitoria del sistema sanitario regionale e per l'equilibrio della gestione corrente del debito della sanità";

Vista la delibera della Giunta regionale della Campania del 27 febbraio 2004, n. 361 che, in virtù del disposto di cui all'art. 6, della citata legge regionale n. 28 del 2003, ha previsto la costituzione di una società per azioni, partecipata interamente dalla Regione, denominata Società Regionale per la Sanità (So.Re.Sa.);

Visto l'atto costitutivo della Società regionale per la sanità S.p.A. del 28 aprile 2004;

Vista la legge regionale 15 marzo 2011, n. 4, della Campania come modificata dalla legge regionale 31 dicembre 2012, n. 41, che:

ha individuato la So.Re.Sa. S.p.A. quale soggetto incaricato di effettuare i pagamenti dovuti per l'esercizio del servizio sanitario, nonchè dei debiti, regolarmente accertati dalle aziende sanitarie e dalle aziende ospedaliere regionali;

ha assegnato alla stessa società il ruolo di "centrale di committenza regionale che aggiudica appalti pubblici o conclude accordi quadro di lavori, forniture o servizi, destinate alle aziende sanitarie locali e alle aziende ospedaliere" costituendo per le stesse centrale unica di pagamento;

Considerato che So.Re.Sa. S.p.A. continua a svolgere, in via residuale e fino a esaurimento delle relative procedure, funzioni quale centrale unica di acquisto e fornitura dei beni e attrezzature sanitarie e dei servizi non sanitari delle aziende sanitarie locali e delle aziende ospedaliere, in virtù della previgente normativa;

Considerato che le risorse del Fondo sanitario regionale destinate alle aziende sanitarie locali e alle aziende ospedaliere sono trasferite dalla Regione direttamente a So.Re.Sa. S.p.A. per l'esecuzione dei pagamenti alla stessa delegati, ai sensi dell'art. 1269 del codice civile, anzichè essere versate sulle contabilità speciali di tesoreria unica, intestate alle aziende sanitarie e ospedaliere regionali, accese presso la tesoreria dello Stato;

Considerato che So.Re.Sa. S.p.A., istituita per soddisfare specificatamente esigenze di interesse generale, aventi carattere non industriale o commerciale, è dotata di personalità giuridica e la propria attività è finanziata dalla regione e assume, pertanto, la natura di organismo di diritto pubblico ai sensi della direttiva CE del 31 marzo 2004, n. 18;

Preso atto che le risorse assegnate alla So.Re.Sa. S.p.A provengono totalmente dalla Regione Campania, sia relativamente all'apporto di capitale, in fase di costituzione, sia durante l'esistenza della società;

Tenuto conto che So.Re.Sa. S.p.A non opera con fini di lucro, come previsto dall'art. 4 dello statuto;

Ritenuto che So.Re.Sa. S.p.A. assume le caratteristiche istituzionali che ne consentono l'assoggettamento a regime di tesoreria unica di cui alla citata legge n. 720 del 1984;

Vista la nota n. 32237 del 12 maggio 2014, con la quale il Ministro dell'economia e delle finanze ha formulato la proposta di procedere all'emanazione del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri relativo all'inserimento della So.Re.Sa. S.p.A. nella tabella A della legge n. 720 del 1984;

Sulla proposta del Ministro dell'economia e delle finanze;

Decreta:

Art. 1

1. La società regionale per la sanità So.Re.Sa. S.p.A., istituita con la legge regionale della Campania del 24 dicembre 2003, n. 28, è inserita nella tab. A allegata alla legge 29 ottobre 1984, n. 720;

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 19 settembre 2014

Il Presidente: RENZI

Registrato alla Corte dei conti il 15 ottobre 2014

Ufficio di controllo atti P.C.M. Ministeri giustizia e affari esteri Reg.ne Prev. n. 2725