
DECISIONE DI ESECUZIONE 2014/190/UE DELLA COMMISSIONE, 3 aprile 2014
G.U.U.E. 8 aprile 2014, n. L 104
Decisione che fissa la ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali per il Fondo europeo di sviluppo regionale, il Fondo sociale europeo e il Fondo di coesione a titolo dell'obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell'occupazione e dell'obiettivo Cooperazione territoriale europea, la ripartizione annuale per Stato membro delle risorse della dotazione specifica per l'iniziativa a favore dell'occupazione giovanile e l'elenco delle regioni ammissibili nonché gli importi da trasferire dalle dotazioni del Fondo di coesione e dei fondi strutturali di ciascuno Stato membro al meccanismo per collegare l'Europa e agli aiuti agli indigenti per il periodo 2014-2020.
TESTO COORDINATO (alla Dec. (UE) 2020/1278)
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
visto il regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio (1), in particolare l'articolo 91, paragrafo 2, e l'articolo 92, paragrafi 6 e 7,
considerando quanto segue:
1) Al fine di definire un quadro finanziario adeguato per i fondi, a norma dell'articolo 91, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1303/2013, è necessario fissare la ripartizione annuale delle risorse globali per Stato membro a titolo dell'obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell'occupazione e dell'obiettivo Cooperazione territoriale europea nonché la ripartizione annuale per Stato membro delle risorse della dotazione specifica per l'iniziativa a favore dell'occupazione giovanile di cui all'articolo 16 del regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (2).
2) A norma dell'articolo 91, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1303/2013, la presente decisione dovrebbe stabilire l'elenco delle regioni ammissibili per l'iniziativa a favore dell'occupazione giovanile.
3) E' necessario fissare la ripartizione annuale per Stato membro delle risorse specifiche assegnate in base alle diverse categorie di regioni come precisato nell'obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell'occupazione, compresa la dotazione supplementare a favore di Cipro per gli anni 2014 e 2015, conformemente all'articolo 92, paragrafo 2, del regolamento di cui sopra.
4) E' necessario fissare la ripartizione annuale per Stato membro delle risorse specifiche per il Fondo di coesione, ridotta degli importi che gli Stati membri trasferiscono al meccanismo per collegare l'Europa conformemente all'articolo 92, paragrafo 6, del regolamento di cui sopra.
5) E' necessario fissare la ripartizione annuale delle risorse specifiche a favore delle regioni ultraperiferiche della Francia, della Spagna e del Portogallo e delle regioni della Finlandia e della Svezia che soddisfano i criteri di cui all'articolo 2 del protocollo n. 6 dell'atto di adesione del 1994.
6) E' necessario fissare la ripartizione annuale delle risorse specifiche assegnate a titolo dell'iniziativa a favore dell'occupazione giovanile.
7) E' necessario stabilire l'importo da trasferire dalla dotazione del Fondo di coesione di ciascuno Stato membro al meccanismo per collegare l'Europa istituito dal regolamento (UE) n. 1316/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (3).
8) E' necessario stabilire l'importo da trasferire dai pagamenti effettuati a titolo dell'obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell'occupazione agli aiuti agli indigenti. Questi trasferimenti si basano sulla dotazione per il Fondo di aiuti europei agli indigenti (4).
9) E' necessario fissare la ripartizione annuale delle risorse specifiche destinate ad azioni innovative sotto la gestione diretta o indiretta della Commissione nel settore dello sviluppo urbano sostenibile.
10) E' necessario fissare la ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali per l'obiettivo Cooperazione territoriale europea e delle risorse specifiche per le tre componenti di tale obiettivo conformemente all'articolo 4, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 1299/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (5).
11) Per motivi di trasparenza, le ripartizioni globali dovrebbero essere indicate in prezzi del 2011.
12) Per motivi di programmazione a livello di Stati membri, le ripartizioni annuali specifiche dovrebbero essere indicate in prezzi correnti per riflettere l'indicizzazione del 2 % l'anno in conformità all'articolo 91, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 1303/2013 e per stabilire le risorse effettivamente disponibili previa deduzione del sostegno al meccanismo per collegare l'Europa, degli aiuti agli indigenti, dell'assistenza tecnica su iniziativa della Commissione e della dotazione per le azioni innovative sotto la gestione diretta o indiretta della Commissione nel settore dello sviluppo urbano sostenibile,
HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:
GU L 347 del 20.12.2013.
Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo sociale europeo e che abroga il regolamento (CE) n. 1081/2006 del Consiglio (GU L 347 del 20.12.2013).
Regolamento (UE) n. 1316/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2013, che istituisce il meccanismo per collegare l'Europa e che modifica il regolamento (UE) n. 913/2010 e che abroga i regolamenti (CE) n. 680/2007 e (CE) n. 67/2010 (GU L 348 del 20.12.2013).
Regolamento (UE) n. 223/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2014, relativo al Fondo di aiuti europei agli indigenti (GU L 72 del 12.3.2014).
Regolamento (UE) n. 1299/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni specifiche per il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale all'obiettivo di cooperazione territoriale europea (GU L 347 del 20.12.2013).
La ripartizione annuale delle risorse globali per Stato membro a titolo dell'obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell'occupazione è fissata nell'allegato I.
La ripartizione annuale delle risorse globali per Stato membro a titolo dell'obiettivo Cooperazione territoriale europea è fissata nell'allegato II.
La ripartizione annuale per Stato membro delle risorse della dotazione specifica per l'iniziativa a favore dell'occupazione giovanile è fissata nell'allegato III.
Le regioni ammesse a beneficiare dei finanziamenti nell'ambito dell'iniziativa a favore dell'occupazione giovanile sono elencate nell'allegato IV.
La ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali assegnate alle regioni meno sviluppate a titolo dell'obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell'occupazione e disponibili per la programmazione è fissata nell'allegato V.
La ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali assegnate alle regioni in transizione a titolo dell'obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell'occupazione e disponibili per la programmazione è fissata nell'allegato VI.
La ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali assegnate alle regioni più sviluppate a titolo dell'obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell'occupazione e disponibili per la programmazione è fissata nell'allegato VII.
La ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali assegnate al Fondo di coesione a titolo dell'obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell'occupazione e disponibili per la programmazione è fissata nell'allegato VIII.
La ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali assegnate ai finanziamenti supplementari per le regioni ultraperiferiche e le regioni NUTS 2 che soddisfano i criteri di cui all'articolo 2 del protocollo n. 6 dell'atto di adesione del 1994 a titolo dell'obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell'occupazione e disponibili per la programmazione è fissata nell'allegato IX.
La ripartizione annuale per Stato membro delle risorse della dotazione specifica per l'iniziativa a favore dell'occupazione giovanile e disponibili per la programmazione è fissata nell'allegato X.
La ripartizione annuale degli importi da trasferire dalla dotazione del Fondo di coesione di ciascuno Stato membro al meccanismo per collegare l'Europa è fissata nell'allegato XI.
La ripartizione annuale degli importi da trasferire dalla dotazione globale di ciascuno Stato membro a titolo dell'obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell'occupazione agli aiuti agli indigenti è fissata nell'allegato XII.
La ripartizione annuale delle risorse destinate ad azioni innovative sotto la gestione diretta o indiretta della Commissione nel settore dello sviluppo urbano sostenibile è fissata nell'allegato XIII.
La ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali assegnate nell'ambito della componente "cooperazione transfrontaliera" dell'obiettivo Cooperazione territoriale europea e disponibili per la programmazione è fissata nell'allegato XIV.
La ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali assegnate nell'ambito della componente "cooperazione transnazionale" dell'obiettivo Cooperazione territoriale europea e disponibili per la programmazione è fissata nell'allegato XV.
La ripartizione annuale delle risorse globali assegnate nell'ambito della componente "cooperazione interregionale" dell'obiettivo Cooperazione territoriale europea e disponibili per la programmazione è fissata nell'allegato XVI.
Gli Stati membri sono destinatari della presente decisione.
Fatto a Bruxelles, il 3 aprile 2014
Per la Commissione
Johannes HAHN
Membro della Commissione
Il presente allegato è stato sostituito dall'art. 1 della Dec. (UE) 2016/1941.
Il presente allegato è stato sostituito dall'art. 1 della Dec. (UE) 2016/1941.
Il presente allegato è stato sostituito, dall'art. 1 della Dec. (UE) 2016/1941, dall'art. 1 della Dec. (UE) 2017/2440, dall'art. 1 della Dec. (UE) 2018/1849, dall'art. 1 della Dec. (UE) 2019/1847 e dall'art. 1 della Dec. (UE) 2020/1278.
ALLEGATO IV
(sostituito dall'art. 1 della Dec. (UE) 2017/2440, dall'art. 1 della Dec. (UE) 2019/1847 e dall'art. 1 della Dec. (UE) 2020/1278)
INIZIATIVA A FAVORE DELL'OCCUPAZIONE GIOVANILE - ELENCO DELLE REGIONI AMMISSIBILI
ELENCO DELLE REGIONI AMMISSIBILI IN BASE AI DATI DEL 2012 SULLA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE
BE10 Région de Bruxelles-Capitale / Brussel Hoofdstedelijk Gewest
BE32 Prov. Hainaut
BE33 Prov. Liège
BG31 Severozapaden
BG32 Severen tsentralen
BG33 Severoiztochen
BG34 Yugoiztochen
BG42 Yuzhen tsentralen
CZ04 Severozápad
IE01 Border, Midland and Western
IE02 Southern and Eastern
EL11 Anatoliki Makedonia, Thraki
EL12 Kentriki Makedonia
EL13 Dytiki Makedonia
EL14 Thessalia
EL21 Ipeiros
EL23 Dytiki Ellada
EL24 Sterea Ellada
EL25 Peloponnisos
EL30 Attiki
EL41 Voreio Aigaio
EL42 Notio Aigaio
EL43 Kriti
ES11 Galicia
ES12 Principado de Asturias
ES13 Cantabria
ES21 País Vasco
ES22 Comunidad Foral de Navarra
ES23 La Rioja
ES24 Aragón
ES30 Comunidad de Madrid
ES41 Castilla y León
ES42 Castilla-La Mancha
ES43 Extremadura
ES51 Cataluña
ES52 Comunidad Valenciana
ES53 Illes Balears
ES61 Andalucía
ES62 Región de Murcia
ES63 Ciudad Autónoma de Ceuta
ES64 Ciudad Autónoma de Melilla
ES70 Canarias
FR61 Aquitaine
FR21 Champagne-Ardenne
FR22 Picardie
FR23 Haute-Normandie
FR24 Centre
FR30 Nord-Pas-de-Calais
FR72 Auvergne
FR81 Languedoc-Roussillon
FR91 Guadeloupe
FR92 Martinique
FR93 Guyane
FR94 Réunion
FR– Mayotte
HR03 Jadranska Hrvatska
HR04 Kontinentalna Hrvatska
ITC1 Piemonte
ITC2 Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste
ITC3 Liguria
ITC4 Lombardia
ITF1 Abruzzo
ITF2 Molise
ITF3 Campania
ITF4 Puglia
ITF5 Basilicata
ITF6 Calabria
ITG1 Sicilia
ITG2 Sardegna
ITH5 Emilia-Romagna
ITH4 Friuli-Venezia Giulia
ITI1 Toscana
ITI2 Umbria
ITI3 Marche
ITI4 Lazio
CY00 Kýpros
LV00 Latvija
LT00 Lietuva
HU23 Dél-Dunántúl
HU31 E'szak-Magyarország
HU32 E'szak-Alföld
HU33 Dél-Alföld
PL11 Łódzkie
PL21 Małopolskie
PL31 Lubelskie
PL32 Podkarpackie
PL33 Świętokrzyskie
PL42 Zachodniopomorskie
PL43 Lubuskie
PL51 Dolnośląskie
PL61 Kujawsko-Pomorskie
PL62 Warmińsko-Mazurskie
PT11 Norte
PT15 Algarve
PT16 Centro (PT)
PT17 Lisboa
PT18 Alentejo
PT20 Região Autónoma dos Açores
PT30 Região Autónoma da Madeira
RO12 Centru
RO22 Sud-Est
RO31 Sud - Muntenia
SI01 Vzhodna Slovenija
SK02 Západné Slovensko
SK03 Stredné Slovensko
SK04 Východné Slovensko
SE22 Sydsverige
SE31 Norra Mellansverige
SE32 Mellersta Norrland
UKC1 Tees Valley and Durham
UKD7 Merseyside
UKG3 West Midlands
UKI1 Inner London
UKM3 South Western Scotland
ELENCO DELLE REGIONI AMMISSIBILI IN BASE AI DATI DEL 2016 SULLA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE
BE10 - Région de Bruxelles-Capitale / Brussel Hoofdstedelijk Gewest
BE32 - Prov. Hainaut
BE34 - Prov. Luxembourg (BE)
BE35 - Prov. Namur
EL51 - Anatoliki Makedonia, Thraki
EL52 - Kentriki Makedonia
EL53 - Dytiki Makedonia
EL54 - Ipeiros
EL61 - Thessalia
EL62 - Ionia Nisia
EL63 - Dytiki Ellada
EL64 - Sterea Ellada
EL65 - Peloponnisos
EL30 - Attiki
EL41 - Voreio Aigaio
EL42 - Notio Aigaio
EL43 - Kriti
ES11 - Galicia
ES12 - Principado de Asturias
ES13 - Cantabria
ES21 - País Vasco
ES22 - Comunidad Foral de Navarra
ES23 - La Rioja
ES24 - Aragón
ES30 - Comunidad de Madrid
ES41 - Castilla y León
ES42 - Castilla-la Mancha
ES43 - Extremadura
ES51 - Cataluña
ES52 - Comunidad Valenciana
ES53 - Illes Balears
ES61 - Andalucía
ES62 - Región de Murcia
ES63 - Ciudad Autónoma de Ceuta (ES)
ES64 - Ciudad Autónoma de Melilla (ES)
ES70 - Canarias (ES)
FR21 - Champagne-Ardenne
FR22 - Picardie
FR23 - Haute-Normandie
FR24 - Centre (FR)
FR26 - Bourgogne
FR30 - Nord-Pas-de-Calais
FR42 - Alsace
FR81 - Languedoc-Roussillon
FRA1 - Guadeloupe
FRA2 - Martinique
FRA3 - Guyane
FRA4 - La Réunion
FRA5 - Mayotte
HR03 - Jadranska Hrvatska
HR04 - Kontinentalna Hrvatska
ITC1 - Piemonte
ITC2 - Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste
ITC3 - Liguria
ITC4 - Lombardia
ITF1 - Abruzzo
ITF2 - Molise
ITF3 - Campania
ITF4 - Puglia
ITF5 - Basilicata
ITF6 - Calabria
ITG1 - Sicilia
ITG2 - Sardegna
ITH4 - Friuli-Venezia Giulia
ITI1 - Toscana
ITI2 - Umbria
ITI3 - Marche
ITI4 - Lazio
CY00 - Kypros
PL32 - Podkarpackie
PT11 - Norte
PT16 - Centro (PT)
PT17 - A'rea Metropolitana de Lisboa
PT18 - Alentejo
PT20 - Região Autónoma dos Açores (PT)
PT30 - Região Autónoma da Madeira (PT)
RO22 - Sud-Est
RO31 - Sud - Muntenia
RO41 - Sud-Vest Oltenia
SK04 - Východné Slovensko
ELENCO DELLE REGIONI AMMISSIBILI IN BASE AI DATI DEL 2017 SULLA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE
BE10 Région de Bruxelles-Capitale/ Brussel Hoofdstedelijk Gewest
BE32 Prov. Hainaut
BE33 Prov. Liège
EL30 Attiki
EL41 Voreio Aigaio
EL42 Notio Aigaio
EL43 Kriti
EL51 Anatoliki Makedonia, Thraki
EL52 Kentriki Makedonia
EL53 Dytiki Makedonia
EL54 Ipeiros
EL61 Thessalia
EL62 Ionia Nisia
EL63 Dytiki Ellada
EL64 Sterea Ellada
EL65 Peloponnisos
ES11 Galicia
ES12 Principado de Asturias
ES13 Cantabria
ES21 País Vasco
ES22 Comunidad Foral de Navarra
ES23 La Rioja
ES24 Aragón
ES30 Comunidad de Madrid
ES41 Castilla y León
ES42 Castilla-La Mancha
ES43 Extremadura
ES51 Cataluña
ES52 Comunidad Valenciana
ES53 Illes Balears
ES61 Andalucía
ES62 Región de Murcia
ES63 Ciudad Autónoma de Ceuta (ES)
ES64 Ciudad Autónoma de Melilla (ES)
ES70 Canarias (ES)
FR21 Champagne-Ardenne
FR22 Picardie
FR30 Nord - Pas-de-Calais
FR61 Aquitaine
FR81 Languedoc-Roussillon
FRA1 Guadeloupe
FRA2 Martinique
FRA3 Guyane
FRA4 Réunion
FRA5 Mayotte
HR03 Jadranska Hrvatska
HR04 Kontinentalna Hrvatska
ITC1 Piemonte
ITC3 Liguria
ITF1 Abruzzo
ITF2 Molise
ITF3 Campania
ITF4 Puglia
ITF5 Basilicata
ITF6 Calabria
ITG1 Sicilia
ITG2 Sardegna
ITH4 Friuli-Venezia Giulia
ITI2 Umbria
ITI4 Lazio
PL32 Podkarpackie
PT11 Norte
PT20 Região Autónoma dos Açores
PT30 Região Autónoma da Madeira
SK04 Východné Slovensko
ELENCO DELLE REGIONI AMMISSIBILI IN BASE AI DATI DEL 2019 SULLA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE
BE10 Région de Bruxelles-Capitale/ Brussel Hoofdstedelijk Gewest
BG31 Severozapaden
EL30 Attiki
EL41 Voreio Aigaio
EL42 Notio Aigaio
EL43 Kriti
EL51 Anatoliki Makedonia, Thraki
EL52 Kentriki Makedonia
EL53 Dytiki Makedonia
EL54 Ipeiros
EL61 Thessalia
EL63 Dytiki Ellada
EL64 Sterea Ellada
EL65 Peloponnisos
ES11 Galicia
ES12 Principado de Asturias
ES13 Cantabria
ES21 País Vasco
ES24 Aragón
ES30 Comunidad de Madrid
ES41 Castilla y León
ES42 Castilla-La Mancha
ES43 Extremadura
ES51 Cataluña
ES52 Comunidad Valenciana
ES53 Illes Balears
ES61 Andalucía
ES62 Región de Murcia
ES63 Ciudad Autónoma de Ceuta (ES)
ES64 Ciudad Autónoma de Melilla (ES)
ES70 Canarias (ES)
FRE1 Nord - Pas-de-Calais
FRJ1 Languedoc-Roussillon
FRY1 Guadeloupe
FRY2 Martinique
FRY3 Guyane
FRY4 Réunion
FRY5 Mayotte
ITC1 Piemonte
ITF1 Abruzzo
ITF2 Molise
ITF3 Campania
ITF4 Puglia
ITF5 Basilicata
ITF6 Calabria
ITG1 Sicilia
ITG2 Sardegna
ITI2 Umbria
ITI4 Lazio
PT20 Região Autónoma dos Açores
PT30 Região Autónoma da Madeira
RO12 Centru
Il presente allegato è stato sostituito dall'art. 1 della Dec. (UE) 2016/1941.
Il presente allegato è stato sostituito dall'art. 1 della Dec. (UE) 2016/1941.
Il presente allegato è stato sostituito dall'art. 1 della Dec. (UE) 2016/1941.
Il presente allegato è stato sostituito dall'art. 1 della Dec. (UE) 2016/1941.
Il presente allegato è stato sostituito dall'art. 1 della Dec. (UE) 2016/1941.
Il presente allegato è stato sostituito, dall'art. 1 della Dec. (UE) 2016/1941, dall'art. 1 della Dec. (UE) 2017/2440, dall'art. 1 della Dec. (UE) 2018/1849, dall'art. 1 della Dec. (UE) 2019/1847 e dall'art. 1 della Dec. (UE) 2020/1278.
Il presente allegato è stato sostituito dall'art. 1 della Dec. (UE) 2016/1941.
Il presente allegato è stato sostituito dall'art. 1 della Dec. (UE) 2016/1941.
Il presente allegato è stato sostituito dall'art. 1 della Dec. (UE) 2016/1941.