Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

DECRETO PRESIDENZIALE 7 gennaio 2014

G.U.R.S. 24 gennaio 2014, n. 4

Individuazione di iniziative per l'anno 2014 in occasione della giornata del 3 ottobre, dedicata dalla Regione Siciliana al ricordo della tragedia consumatasi al largo dell'isola di Lampedusa il 3 ottobre 2013.

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il decreto presidenziale 18 gennaio 2013, n. 6, recante "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui al D.P.Reg. 5 dicembre 2009, n. 12, e successive modifiche ed integrazioni";

Preso atto delle iniziative assunte da "Accoglienza Comitato 3 ottobre" finalizzate all'approvazione di proposta di legge per l'istituzione della "Giornata della Memoria e dell'Accoglienza" per ricordare tutti i migranti morti nel tentativo di fuggire da persecuzioni, dittature, guerre e miseria, nonché tutti gli uomini che per salvarli mettono a rischio la propria vita;

Ritenuto di aderire a tale iniziativa mediante la predisposizione di disegno di legge voto da proporre al Parlamento nazionale ai sensi dell'art. 18 dello Statuto speciale della Regione Siciliana;

Ravvisata l'opportunità, nelle more della definizione dell'iter approvativo del relativo provvedimento legislativo nazionale, di definire un programma di iniziative in vista della giornata del 3 ottobre 2014 da parte dei dipartimenti regionali le cui sfere di competenza risultino di rilevante interesse per i migranti, nonché la partecipazione della Presidenza della Regione alle cerimonie che si terranno per quella giornata nell'isola di Lampedusa;

Ritenuto, per le finalità sopra evidenziate, di impartire le opportune direttive alle strutture regionali interessate che individuino tali iniziative quali obiettivi prioritari per l'eser-cizio finanziario 2014, da conseguirsi attraverso l'utilizzo delle risorse umane, strumentali e finanziarie già assegnate;

Decreta:

Art. 1

Nelle more dell'approvazione di norma legislativa nazionale istitutiva della "Giornata della Memoria e dell'Accoglienza" per ricordare tutti i migranti morti nel tentativo di fuggire da persecuzioni, dittature, guerre e miseria, nonché tutti gli uomini che per salvarli mettono a rischio la propria vita, il giorno del 3 ottobre di ciascun anno è dedicato dalla Regione Siciliana al ricordo della tragedia consumatasi al largo dell'isola di Lampedusa il 3 ottobre 2013.

Art. 2

Per tale finalità, vengono individuati quali obiettivi prioritari per l'anno 2014 delle strutture dell'Amministrazione regionale interessate le seguenti iniziative:

- l'Assessorato regionale della salute curerà avvalendosi delle aziende sanitarie competenti, nell'ambito delle risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili, la predisposizione di apposito piano per fronteggiare tempestivamente eventuali emergenze sanitarie legato al flusso di migranti nel corso del 2014, da definirsi entro il 15 marzo 2014;

- l'Assessorato regionale dell'istruzione e della formazione professionale stipulerà con l'Ufficio scolastico regionale per la Sicilia apposito protocollo d'intesa per iniziative da tenersi nella giornata del 3 ottobre 2014 nelle scuole siciliane, tese ad informare e sensibilizzare la popolazione scolastica sui valori e sulle problematiche legate al fenomeno della migrazione nel passato e nel presente della storia della Sicilia e dell'Italia;

- la Presidenza della Regione Siciliana assicurerà la partecipazione della Regione Siciliana alle cerimonie commemorative che si terranno nell'isola di Lampedusa nella giornata del 3 ottobre 2014.

Art. 3

Le iniziative di cui all'art. 2 saranno poste in essere con le risorse umane, strumentali e finanziarie già assegnate alle strutture interessate e senza oneri aggiuntivi a carico del bilancio regionale.

Il presente provvedimento sarà pubblicato integralmente nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, 7 gennaio 2014.

CROCETTA