
DECRETO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 29 dicembre 2015
G.U.R.I. 16 febbraio 2016 n. 38
Riparto del contributo complessivo di 30 milioni di euro a favore delle città metropolitane e delle province, per attività di assistenza e di istruzione agli alunni con handicap fisici o sensoriali o in situazione di svantaggio.
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Visto l'art. 8, comma 13-quater, del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2015, n. 125, che prevede l'attribuzione di un contributo, per l'importo complessivo di 30 milioni di euro nell'anno 2015, alle città metropolitane ed alle province, per le esigenze relative all'assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni con handicap fisici o sensoriali, di cui all'art. 13, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e per i servizi di supporto organizzativo del servizio di istruzione per gli alunni con handicap o in situazione di svantaggio, di cui all'art. 139, comma 1, lettera c), del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, a valere sulle risorse del Fondo per assicurare la liquidità per pagamenti dei debiti certi, liquidi ed esigibili, di cui all'art. 1, comma 10, del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno 2013, n. 64, non richieste dalle regioni e dalle province autonome alla data del 30 giugno 2015;
Visto il decreto dirigenziale del Ministero dell'interno del 19 agosto 2015 con il quale si è provveduto ad individuare le città metropolitane e le province delle regioni a statuto ordinario e delle regioni Siciliana e Sardegna quali enti destinatari del contributo, ed è stato fissato, a pena di decadenza, il periodo dal 25 agosto al 10 settembre 2015 per le richieste, da presentarsi con modalità telematica sul sito web della Direzione centrale della finanza locale del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell'interno, comunicando i costi sostenuti negli anni 2012, 2013 e 2014 per le finalità richiamate nel citato art. 8, comma 13-quater;
Considerato che al termine della predetta procedura ricognitiva sono pervenute n. 96 richieste di contributo e che la media dei costi complessivi sostenuti nel triennio 2012/2014 dagli enti richiedenti risulta pari a 112 milioni di euro, superiore, quindi, allo stanziamento disponibile e che pertanto occorre procedere ad un riparto delle quote di contributo in proporzione alla spesa media sostenuta da ogni singola città metropolitana e provincia nel triennio 2012-2014 per le suindicate finalità di assistenza;
Informata la Conferenza Stato-città ed autonomie locali nella seduta del 1° ottobre 2015, ai sensi dell'art. 9, comma 6, del decreto legislativo 29 agosto 1997, n. 281;
Su proposta del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze;
Decreta:
Articolo Unico
Riparto del contributo di 30 milioni di euro, a favore delle città metropolitane e delle province che ne hanno fatto richiesta
1. Il contributo di cui all'art. 8, comma 13-quater, del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2015, n. 125, per l'importo complessivo di 30 milioni di euro nell'anno 2015, a favore delle città metropolitane e delle province che ne hanno facto richiesta, per le esigenze relative all'assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni con handicap fisici o sensoriali, di cui all'art. 13, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e per i servizi di supporto organizzativo del servizio di istruzione per gli alunni con handicap o in situazione di svantaggio, di cui all'art. 139, comma 1, lettera c), del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, è ripartito in misura proporzionale alla spesa media corrente sostenuta dagli stessi enti locali nel triennio 2012-2014 per le predette finalità assistenziali, nelle quote indicate nell'allegato A), che forma parte integrante del provvedimento.
Il presente decreto verrà trasmesso alla Corte dei conti per la registrazione e sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 29 dicembre 2015
Il Presidente del Consiglio dei ministri
RENZI
Il Ministro dell'interno
ALFANO
Il Ministro dell'economia e delle finanze
PADOAN
Registrato alla Corte dei conti il 26 gennaio 2016
Ufficio controllo atti P.C.M. Ministeri giustizia e affari esteri, reg.ne prev. n. 188