
LEGGE 2 ottobre 2015, n. 170
SUPPLEMENTO ORDINARIO n. 58 G.U.R.I 26 ottobre 2015, n. 249
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2014.
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
PROMULGA
la seguente legge:
Entrate
1. Le entrate tributarie, extratributarie, per alienazione e ammortamento di beni patrimoniali e riscossione di crediti, nonché per accensione di prestiti, accertate nell'esercizio finanziario 2014 per la competenza propria dell'esercizio, risultano stabilite in euro 840.159.623.576,43.
2. I residui attivi delle Amministrazioni centrali dello Stato, determinati alla chiusura dell'esercizio 2013 in euro 261.123.721.979,74, non hanno subito modifiche nel corso della gestione 2014.
3. I residui attivi al 31 dicembre 2014 ammontano complessivamente a euro 209.126.424.675,26, così risultanti:
. |
Somme versate |
Somme rimaste da versare |
Somme rimaste da riscuotere |
Totale |
(in euro) |
||||
Accertamenti |
743.595.004.502,37 |
24.924.634.049,12 |
71.639.985.024,94 |
840.159.623.576,43 |
Residui attivi dell'esercizio 2013 |
30.683.927.534,47 |
16.584.191.105,09 |
95.977.614.496,11 |
143.245.733.135,67 |
. |
. |
209.126.424.675,26 |
. |
Spese
1. Le spese correnti, in conto capitale e per rimborso di passività finanziarie, impegnate nell'esercizio finanziario 2014 per la competenza propria dell'esercizio, risultano stabilite in euro 810.587.402.284,32.
2. I residui passivi delle Amministrazioni centrali dello Stato, determinati alla chiusura dell'esercizio 2013 in euro 84.216.341.324,65 non hanno subito modifiche nel corso della gestione 2014.
3. I residui passivi al 31 dicembre 2014 ammontano complessivamente a euro 113.253.536.268,40 così risultanti:
. |
Somme pagate |
Somme rimaste da pagare |
Totale |
(in euro) |
|||
Impegni |
733.996.140.409,23 |
76.591.261.875,09 |
810.587.402.284,32 |
Residui passivi dell'esercizio 2013 |
36.736.020.487,46 |
36.662.274.393,31 |
73.398.294.880,77 |
. |
. |
113.253.536.268,40 |
. |
Avanzo della gestione di competenza
1. L'avanzo della gestione di competenza dell'esercizio finanziario 2014, di euro 29.572.221.292,11 risulta stabilito come segue:
(in euro) |
||
Entrate tributarie |
460.253.424.334,11 |
. |
Entrate extratributarie |
84.387.466.814,22 |
. |
Entrate provenienti dall'alienazione ed ammortamento di beni patrimoniali e dalla riscossione di crediti |
5.545.741.091,35 |
. |
Accensioni di prestiti |
289.972.991.336,75 |
. |
Totale entrate |
. |
840.159.623.576,43 |
Spese correnti |
526.195.114.993,43 |
. |
Spese in conto capitale |
76.830.108.167,94 |
. |
Rimborso di passività finanziarie |
207.562.179.122,95 |
. |
Totale spese |
. |
810.587.402.284,32 |
Avanzo della gestione di competenza |
29.572.221.292,11 |
Situazione finanziaria
1. Il disavanzo finanziario del conto del Tesoro alla fine dell'esercizio 2014, di euro 247.260.895.818,99 risulta stabilito come segue:
(in euro) |
|||
Avanzo della gestione di competenza |
29.572.221.292,11 |
||
Disavanzo finanziario del conto del Tesoro dell'esercizio 2013 |
175.825.267.663,90 |
. |
|
Diminuzione dei residui attivi lasciati dall'esercizio 2013 |
. |
. |
|
Accertati: |
. |
. |
. |
al 1° gennaio 2014 |
261.123.721.979,74 |
. |
. |
al 31 dicembre 2014 |
112.561.805.601,20 |
. |
. |
. |
. |
148.561.916.378,54 |
. |
Diminuzione dei residui attivi lasciati dall'esercizio 2013 |
. |
. |
|
Accertati |
. |
. |
. |
al 1° gennaio 2014 |
84.216.341.324,65 |
. |
. |
al 31 dicembre 2014 |
36.662.274.393,31 |
. |
. |
. |
47.554.066.931,34 |
. |
|
Disavanzo al 31 dicembre 2013 |
. |
276.833.117.111,10 |
|
Disavanzo finanziarioal 31 dicembre 2014 |
. |
247.260.895.818,99 |
Allegati
1. Sono approvati l'Allegato n. 1, annesso alla presente legge, previsto dall'articolo 28, comma 4, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, nonchè l'Allegato n. 2 relativo alle eccedenze di impegni e di pagamenti risultate in sede di consuntivo per l'esercizio 2014 rispettivamente sul conto della competenza, sul conto dei residui e sul conto della cassa, relative alle unità di voto degli stati di previsione della spesa dei Ministeri.
Risultati generali della gestione patrimoniale
1. La situazione patrimoniale dell'Amministrazione dello Stato, al 31 dicembre 2014, resta stabilita come segue:
(in euro) |
||
Attività |
. |
. |
Attività finanziaria |
669.041.069.902,56 |
. |
Attività non finanziarie prodotte |
295.228.481.393,91 |
. |
Attività non finanziarie nonprodotte |
4.296.240.771,34 |
. |
. |
.. |
968.565.792.067,81 |
Passività |
. |
. |
Passività finanziarie |
2.660.141.362.111,27 |
. |
. |
. |
2.660.141.362.111,27 |
Eccedenza passiva al 31 dicembre 2014 |
1.691.575.570.043,36 |
. |
Istituto agronomico per l'Oltremare
1. Le entrate correnti del bilancio dell'Istituto agronomico per l'Oltremare, accertate nell'esercizio finanziario 2014 per la competenza propria dell'esercizio, risultano stabilite dal conto consuntivo dell'Istituto stesso, allegato al conto consuntivo del Ministero degli affari esteri, in euro 5.336.248,37.
2. I residui attivi, determinati alla chiusura dell'esercizio 2013 in euro 87.725,00 non hanno subito modifiche nel corso della gestione 2014.
3. I residui attivi al 31 dicembre 2014 ammontano complessivamente a euro 158.113,00 così risultanti:
. |
Somme versate |
Somme rimaste da riscuotere |
Totale |
(in euro) |
|||
Accertamenti |
5.336.248,37 |
70.388,00 |
5.406.636,37 |
Residui attivi dell'esercizio 2013 |
. |
87.725,00 |
87.725,00 |
. |
. |
158.113,00 |
. |
4. Le spese correnti e in conto capitale del bilancio dell'Istituto agronomico per l'Oltremare, impegnate nell'esercizio finanziario 2014 per la competenza propria dell'esercizio, risultano stabilite in euro 5.406.636,37.
5. I residui passivi, determinati alla chiusura dell'esercizio 2013 in euro 5.090.126,32 non hanno subito modifiche nel corso della gestione 2014.
6. I residui passivi al 31 dicembre 2014 ammontano complessivamente a euro 6.827.082,01 così risultanti:
. |
Somme pagate |
Somme rimaste da pagare |
Totale |
(in euro) |
|||
Impegni |
1.574.343,19 |
3.832.293,18 |
5.406.636,37 |
Residui passivi dell'esercizio 2013 |
2.095.337,49 |
2.994.788,83 |
5.090.126,32 |
. |
. |
6.827.082,01 |
. |
Archivi notarili
1. L'avanzo della gestione del bilancio degli Archivi notarili, per l'esercizio finanziario 2014, risulta stabilito come segue:
. | (in euro) |
Entrate |
353.144.181,96 |
Spese |
307.087.816,51 |
Avanzo di gestione |
46.056.365,45 |
Fondo edifici di culto
1. Le entrate correnti e in conto capitale del bilancio del Fondo edifici di culto, accertate nell'esercizio finanziario 2014 per la competenza propria dell'esercizio, risultano stabilite dal conto consuntivo del Fondo stesso, allegato al conto consuntivo del Ministero dell'interno, in euro 6.889.284,78.
2. I residui attivi, determinati alla chiusura dell'esercizio 2013 in euro 2.992.000,89 non hanno subito modifiche nel corso della gestione 2014.
3. I residui attivi al 31 dicembre 2014 ammontano complessivamente a euro 2.318.755,35 così risultanti:
. |
Somme versate |
Somme rimaste da versare |
Somme rimaste da riscuotere |
Totale |
(in euro) |
||||
Accertamenti |
5.842.167,54 |
0 |
1.047.117,24 |
6.889.284,78 |
Residui attivi dell'esercizio 2013 |
1.797.746,94 |
0 |
1.271.638,11 |
3.069.385,05 |
. |
. |
2.318.755,35 |
. |
4. Le spese correnti e in conto capitale del Fondo edifici di culto, impegnate nell'esercizio 2014 per la competenza propria dell'esercizio, risultano stabilite in euro 6.712.416,35.
5. I residui passivi, determinati alla chiusura dell'esercizio 2013 in euro 8.711.613,84 non hanno subito modifiche nel corso della gestione 2014.
6. I residui passivi al 31 dicembre 2014 ammontano complessivamente a euro 7.993.019,05 così risultanti:
. |
Somme pagate |
Somme rimaste da pagare |
Totale |
(in euro) |
|||
Impegni |
1.568.333,74 |
5.144.082,61 |
6.712.416,35 |
Residui passivi dell'esercizio 2013 |
4.153.263,92 |
2.848.936,44 |
7.002.200,36 |
. |
. |
7.993.019,05 |
. |
7. La situazione finanziaria dell'amministrazione del Fondo edifici di culto, alla fine dell'esercizio 2014, risulta come appresso:
. | (in euro) |
||
Entrate dell'esercizio 2014 |
6.889.284,78 |
. |
|
Spese dell'esercizio 2014 |
6.712.416,35 |
. |
|
Saldo attivo della gestione di competenza |
. |
176.868,43 |
|
Saldo attivo dell'esercizio 2013 |
7.303.550,67 |
. |
|
Aumento nei residui attivi lasciati dall'esercizio 2013 |
. |
. |
|
Accertati |
. |
. |
. |
al 1° gennaio 2014 |
2.992.000,89 |
. |
. |
al 31 dicembre 2014 |
3.069.385,05 |
. |
. |
. |
. |
77.384,16 |
. |
Diminuzione dei residui passivi lasciati dall'esercizio 2013 |
. |
. |
|
Accertati |
. |
. |
. |
al 1° gennaio 2014 |
8.711.613,84 |
. |
. |
al 31 dicembre 2014 |
7.002.200,36 |
. |
. |
. |
. |
1.709.413,48 |
. |
Saldo effettivo dell'esercizio 2013 |
9.090.348,31 |
||
Saldo attivo al 31 dicembre 2014 |
9.267.216,74 |
Rendiconti
1. Il rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato e i rendiconti delle Amministrazioni e delle Aziende autonome per l'esercizio 2014 sono approvati nelle risultanze di cui ai precedenti articoli.
La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sarà inserita nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato.
Data a Roma, addì 2 ottobre 2015
MATTARELLA
RENZI, Presidente del Consiglio dei ministri
PADOAN, Ministro dell'economia e delle finanze
Visto, il Guardasigilli: ORLANDO