Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO

DECRETO 2 aprile 2015

G.U.R.S. 10 luglio 2015, n. 28

Calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico - anno 2015.

L'ASSESSORE PER IL TURISMO, LO SPORT E LO SPETTACOLO

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

Vista la legge regionale n. 3 del 13 gennaio 2015, concernente l'autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l'anno 2015, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 3 del 16 gennaio 2015 - supplemento ordinario n. 1;

Vista la legge regionale 26 marzo 2002, n. 2, art. 39, e successive modifiche e integrazioni, che disciplina la materia delle manifestazioni turistiche istituendo al primo comma il "Calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico che hanno luogo nell'anno successivo e che comprendono tutte le manifestazioni ed eventi artistici, folkloristici e sportivi, di iniziativa pubblica e privata, che si realizzano nel territorio regionale di riconosciuto valore e grande capacità di richiamo ed intrattenimento turistico";

Considerato che la citata legge regionale 26 marzo 2002, n. 2, art. 39, circoscrive la facoltà dell'intervento diretto dell'Amministrazione - mediante ausilio finanziario e/o compartecipazione organizzativa - alle sole manifestazioni inserite nel Calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico, di cui sia stata preventivamente accertata l'effettiva valenza turistica, come anche ritenuto dalla giurisprudenza amministrativa;

Vista la circolare n. 928 del 17 gennaio 2014, concernente procedure e modalità di presentazione delle istanze per il sostegno alle spese di realizzazione delle manifestazioni turistiche promosse ai sensi del comma 2 dell'art. 39 della legge regionale 26 marzo 2002, n. 2 e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la nota n. 1708/DG/Tur del 27 gennaio 2015, con cui il dirigente generale del turismo, dovendosi adottare il Calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico, ha effettuato una preventiva ricognizione delle manifestazioni a partire dai dati rilevati presso i competenti servizi turistici;

Vista la nota n. 5383/DG/Tur del 4 marzo 2015, con cui il dirigente generale del turismo ha comunicato al dirigente del servizio 6/Tur la necessità di emanare il Calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico 2015, disponendo al medesimo dirigente di procedere alla sua predisposizione, nel contempo trasmettendo gli elenchi di cui al punto seguente;

Visti gli elenchi delle manifestazioni di rilevante interesse turistico resi dal servizio 1/Tur su dati forniti dai servizi turistici, gli elenchi delle iniziative culturali elaborati su dati resi dal Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana e gli elenchi delle manifestazioni sportive 2015 fornite al servizio 8/Tur, elenchi tutti trasmessi al servizio 6/Tur in allegato alla citata nota n. 5383/DG/Tur del 4 marzo 2015;

Visti gli ulteriori elenchi di manifestazioni turistiche trasmessi dai servizi turistici;

Considerato che la legge regionale 26 marzo 2002, n. 2, art. 39, individua quali parametri per l'inserimento nel Calendario il riconosciuto valore e la grande capacità di richiamo ed intrattenimento turistico;

Ritenuto certo indicatore del riconosciuto valore la storicità dell'evento medesimo nonché il suo inserimento nel o negli adottati Calendari relativi ad annualità precedenti;

Tenuto conto del fatto che non risultano adottati i Calendari regionali delle manifestazioni di grande richiamo turistico per gli anni 2013 e 2014;

Viste le schede istruttorie redatte a cura del servizio 6/Tur riguardanti le manifestazioni di cui ai trasmessi elenchi già inserite in una o più edizioni dei Calendari dal 2009 al 2012, dalle quali si evincono le indicazioni comprovanti il riconosciuto valore e la capacità di richiamo d'intrattenimento turistico;

Vista la nota n. 8073/DG/Tur del 23 marzo 2015, con cui il dirigente generale del turismo individua ulteriori manifestazioni di rilevante interesse turistico ritenute tali da essere incluse nel redigendo calendario, e la nota di parziale rettifica 9834/DG/Tur del 2 aprile 2015;

Vista la nota n. 9705/DG/Tur dell'1 aprile 2015, con cui il dirigente generale del turismo individua un elenco di manifestazioni culturali ed eventi sportivi di particolare rilevanza ai fini dell'accrescimento dell'offerta turistica regionale, tratti dagli elenchi trasmessi in allegato alla citata nota 5383/DG/Tur del 4 marzo 2015;

Vista la nota n. 830/Gab dell'1 aprile 2015, con cui l'Assessore trasmette l'elenco delle iniziative di rilevante interesse, patrocini onerosi ai sensi della circolare n. 928 del 17 gennaio 2014, che l'Assessore medesimo ritiene da validamente inserire nel Calendario 2015, individuate sulla base della storicità, ricorrenza e capacità di incidere sul sistema turistico locale;

Visto l'elenco analitico delle istanze di finanziamento di manifestazioni turistiche presentate da potenziali beneficiari di cofinanziamento ai sensi della circolare n. 928 del 17 gennaio 2014 istruite con esito di ammissibilità e trasmesse dal servizio 6/Tur alla commissione di valutazione con note n. 3285 del 10 febbraio 2015, n. 4097 del 19 febbraio 2015, n. 8876 del 26 marzo 2015 e n. 9494 del 31 marzo 2015;

Considerato che, ai sensi della circolare n. 928 del 17 gennaio 2014, sono state selezionate manifestazioni rientranti nelle seguenti tipologie:

- che, attraverso lo spettacolo, la cultura e lo sport, sono finalizzate a migliorare, nel territorio regionale, l'incoming e l'intrattenimento turistico:

- che valorizzino, attraverso lo spettacolo, la cultura, lo sport, le tradizioni popolari siciliane;

- di carattere storico o religioso, dal rilevante valore culturale, di comprovato richiamo turistico;

- culturali e di spettacolo di livello regionale, nazionale ed internazionale, prioritariamente con la presenza dei media, purché svolti nel territorio regionale;

- celebrative di eventi storici o religiosi della Sicilia o di interesse nazionale, purché svolti nel territorio regionale;

- sportivi di richiamo nazionale e internazionale non rientranti nell'ordinaria attività sportiva, purché svolti nel territorio regionale;

- progetti speciali, inclusi mostre, convegni e giornate di studio di rilevante interesse turistico, con particolare attenzione ad iniziative poste in rete con manifestazioni ed eventi CO.CO;

Considerato che, pertanto, le manifestazioni turistiche di cui alla circolare n. 928 del 17 gennaio 2014 possono considerarsi di riconosciuto valore e grande capacità di richiamo ed intrattenimento turistico;

Considerato che le individuate manifestazioni turistiche di cui ai superiori punti sono classificabili in due elenchi, rispettivamente a seconda se individuate dall'Amministrazione (allegato "A") o proposte da terzi per il cofinanziamento in adesione alla citata circolare n. 928 del 17 gennaio 2014 (allegato "B");

Preso atto che alcune manifestazioni turistiche comunque individuate dall'Amministrazione risultano essere state proposte da terzi per il cofinanziamento in adesione alla circolare n. 928 del 17 gennaio 2014;

Ritenuto potersi inserire nell'elenco allegato "A" le manifestazioni turistiche di cui al superiore punto;

Precisato che, ai sensi dell'art. 39, comma 3, della legge regionale n. 2/2002, l'inserimento delle manifestazioni turistiche nel Calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico non attribuisce comunque diritto a finanziamento regionale e che pertanto l'inserimento in uno dei due elenchi ha finalità meramente enumerativa;

Considerata la natura ordinatoria del termine di cui alla legge regionale 26 marzo 2002, n. 2, art. 39, comma 1;

Considerata, pertanto, la necessità di procedere all'adozione del presente atto programmatorio anche se oltre il termine di cui al superiore punto;

Ritenuto doversi procedere all'adozione del "Calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico che hanno luogo nell'anno 2015 nel territorio regionale" e di includere nello stesso le manifestazioni turistiche di cui agli allegati "A" e "B";

Viste le superiori premesse;

Decreta:

Art. 1

Ai sensi dell'art. 39, comma 1, della legge regionale n. 2/2002, è adottato il Calendario regionale delle manifestazioni di grande richiamo turistico che hanno luogo nell'anno 2015 nel territorio regionale, costituito dagli elenchi "A" e "B" che allegati al presente decreto ne formano parte integrante e sostanziale.

Art. 2

Ai sensi dell'art. 39, comma 3, della legge regionale n. 2/2002, l'inserimento delle manifestazioni turistiche negli allegati al presente decreto non attribuisce comunque diritto a finanziamento regionale, comunque impregiudicata la procedura di cofinanziamento di cui alla circolare n. 928 del 17 gennaio 2104 [N.d.R. recte: circolare n. 928 del 17 gennaio 2014] riguardo alle istanze ammissibili utilmente selezionate dalla competente commissione.

Il presente decreto sarà trasmesso alla Corte dei conti per il tramite della Ragioneria centrale dell'Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo e successivamente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e contemporaneamente verrà assolto l'obbligo di pubblicazione nel sito istituzionale ai sensi dell'art. 68, comma 4, della legge regionale n. 21 del 12 agosto 2014.

Palermo, 2 aprile 2015.

LI CALZI

Registrato alla Corte dei conti, sezione controllo per la Regione Siciliana, addì 4 giugno 2015, reg. n. 1, Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo, fg. n. 48.