
DECRETO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 14 gennaio 2015
G.U.R.I. 14 marzo 2015, n. 61
Approvazione della Scheda di valutazione di danno e agibilità post-sisma per edifici a struttura prefabbricata o di grande luce GL-AeDES (Grande Luce - Agibilità e Danno nell'Emergenza Sismica) e del relativo Manuale di compilazione. Modifica della Scheda AeDES, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 luglio 2014.
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Vista la legge 24 febbraio 1992, n. 225 recante "Istituzione del Servizio Nazionale di protezione civile" e s. m. e i.;
Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n. 343, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401, recante "Disposizioni urgenti per assicurare il coordinamento operativo delle strutture preposte alle attività di protezione civile";
Visto il decreto-legge 15 maggio 2012, n. 59, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2012, n. 100, recante "Disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile";
Visto l'art. 10 del decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 ottobre 2013, n. 119;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 maggio 2011, recante "Approvazione del modello per il rilevamento dei danni, pronto intervento e agibilità per edifici ordinari nell'emergenza post-sismica e del relativo Manuale di compilazione";
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 luglio 2014, recante "Istituzione del Nucleo tecnico nazionale (NTN) per il rilievo del danno e la valutazione di agibilità nell'emergenza post-sismica e approvazione dell'aggiornamento del modello per il rilevamento dei danni, pronto intervento e agibilità per edifici ordinari nell'emergenza post-sismica e del relativo manuale di compilazione";
Visto il decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri del 5 marzo 2012, n. repertorio 827, che istituisce un Gruppo di Lavoro inter-istituzionale incaricato della predisposizione di una Scheda di valutazione danno ed agibilità post-sismica per le Strutture Prefabbricate e del relativo Manuale di compilazione;
Ravvisata l'esigenza di effettuare, durante la gestione dell'emergenza post-sismica, il rilievo del danno e la valutazione di agibilità delle costruzioni, incluse le strutture prefabbricate o di grande luce, per individuare le costruzioni che possono costituire un rischio per la popolazione e quelle che possono continuare ad essere utilizzate, al fine di ridurre i disagi dei cittadini e gli ulteriori possibili danni;
Ravvisata, altresì, la necessità di sviluppare strumenti di raccolta dati post-evento univoci e condivisi, con esperti del settore appartenenti al Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri, alle Regioni ed ai Centri di competenza, al fine di pervenire alla loro diffusione per il successivo utilizzo;
Ritenuto opportuno, pertanto, predisporre una scheda di valutazione danno ed agibilità post-sismica per le strutture prefabbricate o di grande luce, nonchè del relativo Manuale, quale supporto ai rilevatori nelle attività di sopralluogo post-evento;
Considerati gli esiti del Gruppo di lavoro sopra richiamato, istituito con decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 5 marzo 2012;
Su proposta del Capo del Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri;
Acquisito il parere da parte della Commissione speciale di protezione civile nella seduta politica del 24 settembre 2014.
Acquisito il parere da parte della Conferenza Unificata nella seduta politica del 18 dicembre 2014;
Decreta:
1. Sono approvati la Scheda GL-AeDES di valutazione di danno e agibilità post-sisma per edifici a struttura prefabbricata o di grande luce ed il relativo Manuale, allegati al presente decreto.
2. Le Amministrazioni dello Stato, le regioni, le province autonome di Trento e Bolzano e gli enti locali dotano le proprie strutture della Scheda e del Manuale di cui al comma 1 e li utilizzano in occasione di eventi sismici per il rilevamento speditivo dei danni, la definizione di provvedimenti di pronto intervento e la valutazione dell'agibilità post-sismica degli edifici a struttura prefabbricata o di grande luce.
1. Le Amministrazioni dello Stato, le regioni, le province autonome di Trento e Bolzano promuovono, in coordinamento con il Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri, le iniziative di formazione ed aggiornamento in materia.
2. A supporto delle campagne di sopralluogo post-sisma, le Amministrazioni dello Stato, le regioni, le province autonome di Trento e Bolzano che abbiano istituito gli elenchi di tecnici di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell'8 luglio 2014, possono disporre, nell'ambito dei suddetti elenchi, l'inserimento di un Sub Elenco Speciale "Edifici Grande Luce o Prefabbricati", costituito da tecnici esperti che abbiano seguito idonei percorsi formativi con verifica finale e aggiornamenti periodici, concordati con il Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L'iscrizione ai suddetti Sub Elenchi segue i principi conseguenti all'art. 2 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell'8 luglio 2014.
3. Ogni riproduzione della Scheda e Manuale di cui all'art. 1, comma 1, integrale, parziale o in allegato ad altre pubblicazioni, deve essere espressamente autorizzata dal Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri. La presente disposizione non si applica alle Amministrazioni dello Stato, delle regioni e delle province autonome di Trento e Bolzano, che invieranno comunicazione di riproduzione allo stesso Dipartimento della protezione civile.
1. Nel decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell'8 luglio 2014 recante "Istituzione del Nucleo Tecnico Nazionale per il rilievo del danno e la valutazione di agibilità nell'emergenza post sismica e approvazione dell'aggiornamento del modello per il rilevamento dei danni, pronto intervento e agibilità per edifici ordinari nell'emergenza post-sismica e del relativo manuale di compilazione", Allegato B, sezione 4, alla riga livello-estensione del danno ad elementi strutturali, la dicitura: " > 1/3", è sostituita dalla seguente: " < 1/3".
Il presente decreto sarà trasmesso agli organi competenti per la prescritta registrazione e sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Roma, 14 gennaio 2015
Il Presidente: RENZI
Registrato alla Corte dei conti il 16 febbraio 2015
Ufficio controllo atti P.C.M. Ministeri giustizia e affari esteri Reg.ne - Prev. n. 364
Foglio n. 2
Avvertenza:
Si comunica che sul sito www.protezionecivile.gov.it, sarà disponibile il Manuale per la compilazione della scheda di valutazione di danno e agibilità post sisma per edifici a struttura prefabricata o di grande luce (GL-AeDES) del decreto del Presidente de del Consiglio dei ministri del 14 gennaio 2015 recante:
"Approvazione della Scheda di valutazione di danno e agibilità post-sisma per edifici a struttura prefabricata o di grande luce GL-AeDES (Grande Luce - Agilità e Danno nell'Emergenza Sismica) e del relativo Manualoe di compilazione. Modifica della Scheda AeDES, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 luglio 2014".