
ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO
DECRETO 3 marzo 2016
G.U.R.S. 1 aprile 2016, n. 14
Costituzione di un gruppo di lavoro interdipartimentale permanente presso l'Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro - PO FSE 2014/2020, POFESR e Piano di azione per la coesione (PAC).
L'ASSESSORE PER LA FAMIGLIA, LE POLITICHE SOCIALI E IL LAVORO
Visto lo Statuto della Regione;
Viste le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 "Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione centrale della Regione Siciliana" e 10 aprile 1978, n. 2 "Nuove norme per l'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";
Visto il regolamento CE n. 1083 dell'11 luglio 2006, recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione e che abroga il regolamento CE n. 1260/1999;
Visto il regolamento CE n. 396 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 maggio 2009, recante "Modifiche al regolamento CE n. 1081/2006 relativo al Fondo sociale europeo per estendere i tipi di costi ammissibili a un contributo del FSE e successive modifiche ed integrazioni;
Visto il regolamento UE n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, che abroga il regolamento CE n. 1083/2006 del Consiglio;
Visto il regolamento delegato UE n. 240/2014 della commissione del 7 gennaio 2014, recante un codice europeo di condotta sul parteneriato nell'ambito dei fondi strutturali e d'investimento europei;
Visto l'Accordo di Parteneriato Italia (AP) 2014/2020, adottato con decisione della Commissione C/2014) 8021 del 29 ottobre 2014;
Visto il Programma operativo FESR Sicilia 2014-2020, finanziato con il Fondo europeo di sviluppo regionale, approvato con decisione della Commissione C(2015) 5904 del 17 agosto 2015 notificato ii 2 settembre 2015;
Visto il Protocollo d'intesa sulla politica regionale della Concertazione, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 146/2014;
Vista la deliberazione n. 267 del 10 novembre 2015, con la quale la Giunta regionale ha adottato il Programma operativo FESR 2014/2020;
Visto il regolamento UE n. 1301/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" che abroga il regolamento CE n. 1080/2006;
Visto il regolamento CE del 17 dicembre 2013, n. 1304, relativo al Fondo sociale europeo e che abroga il regolamento CE n. 1081/2006 del Consiglio;
Visto il regolamento CE n. 284 del Consiglio del 7 aprile 2009, recante "Modifiche al regolamento CE n. 1083/2006 recante disposizioni generali sul Fondo sociale europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione, per quanto riguarda alcune disposizioni relative alla gestione finanziaria" e successive modifiche ed integrazioni;
Visti i contenuti del "Programma operativo regionale Sicilia per il Fondo sociale europeo 2014/2020" (PO FSE 2014/2020), approvato dalla Commissione europea con decisione (2014) 10088 del 17 dicembre 2014;
Vista la legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, recante "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2015 - Legge di stabilità regionale";
Vista la legge regionale 7 maggio 2015, n. 10, recante "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per l'anno finanziario 2015 e bilancio pluriennale per il triennio 2015-2017;
Vista la legge regionale n. 32 del 31 dicembre 2015, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 2 dell'11 gennaio 2016, che autorizza l'esercizio provvisorio del bilancio di previsione 2016;
Vista la deliberazione di Giunta n. 181 del 29 maggio 2013, con cui è stato deliberato che "la mancata predisposizione in tempo utile delle procedure di gara per l'affidamento di forniture di beni e servizi, da parte dei dirigenti generali dei Dipartimenti regionali, può considerarsi grave inadempimento dei contratti individuali di lavoro degli stessi Dirigenti";
Vista la deliberazione della Giunta della Regione Siciliana n. 39 del 26 febbraio 2015 che adotta il PO FSE Sicilia 2014/2020;
Vista la deliberazione di Giunta regionale siciliana n. 258 del 13 ottobre 2015 che individua il Dipartimento del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative e il Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali quali Organismi intermedi (OI) del PO Sicilia FSE 2014/2020;
Considerato che la Regione Siciliana intende attuare con successo la Strategia regionale tesa a finalizzare gli obiettivi del PO FSE Sicilia 2014/2020, del Piano di azione e coesione (PAC) per gli anni 2016/2018, e segnatamente: l'asse I 2014/2020 "Occupazione - Obiettivo tematico 8 "Interventi volti a promuovere un'occupazione sostenibile e di qualità e a sostenere la mobilità dei lavoratori, nonché l'asse II "inclusione sociale e lotta alla povertà - Obiettivo tematico 9", interventi volti a promuovere l'inclusione sociale e a combattere la povertà ed ogni discriminazione;
Considerato che al Dipartimento regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative sono affidate, tra l'altro, competenze in materia di occupazione e di politiche attive del lavoro, e che al Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali sono affidate, tra l'altro, competenze in materia di: inclusione sociale, lotta alla povertà e alla discriminazione;
Considerato che è opportuno costituire un gruppo di lavoro interdipartimentale permanente dell'Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro per il coordinamento dei processi attuativi delle azioni discendenti dalla Strategia regionale a valere sui fondi strutturali PO FSE 2014/2020, PO-FESR e Piano di azione per la coesione (PAC);
Considerato che è necessario che al suddetto gruppo di lavoro partecipino esperti in materia di fondi strutturali e politiche sociali designati dall'Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali e il lavoro;
Considerato che è necessario che al suddetto gruppo di lavoro partecipino i dirigenti generali del Dipartimento lavoro e del Dipartimento famiglia e politiche sociali, nonché i responsabili degli uffici regionali in relazione alle tematiche da trattare nel campo dei fondi strutturali POFSE, PO-FESR e Piano di azione per la coesione (PAC);
Considerato che è necessario il supporto dell'assistenza tecnica di cui già dispone il Dipartimento della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, compresa l'assistenza tecnica fornita da Italia lavoro;
Considerato che il percorso di attuazione della Strategia regionale derivante dai fondi strutturali, dalle politiche del lavoro e di quelle sociali, dovrà essere costruito anche in raccordo con i tavoli tematici nazionali di riferimento al fine di rafforzare gli spazi di approfondimento e condivisione e sviluppare una più stretta collaborazione con le amministrazioni centrali competenti;
Decreta:
Gruppo di lavoro
E' costituito presso l'Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro il gruppo di lavoro interdipartimentale permanente che ha l'obiettivo di proporre, coordinare e velocizzare le attività da realizzare a valere sui singoli fondi strutturali di competenza del Dipartimento della famiglia, e delle politiche sociali e del Dipartimento lavoro.
Il gruppo di lavoro è costituito da:
- dirigente generale del Dipartimento lavoro o delegato dirigente responsabile;
- dirigente generale del Dipartimento famiglia o delegato dirigente responsabile;
- esperto Fondi strutturali PO-FSE;
- esperto Fondi strutturali e politiche sociali;
- rappresentanti assistenza tecnica dei PP.OO. FSE e FESR 2014/2020;
- rappresentante assistenza tecnica per la tematica di riferimento di Italia lavoro S.p.A.;
- coordinatore della segreteria tecnica dell'ufficio di diretta collaborazione dell'Assessore per la famiglia, per le politiche sociali e per il lavoro.
Il gruppo di lavoro interdipartimentale regionale è coordinato dal capo della segreteria tecnica dell'ufficio di diretta collaborazione dell'Assessore per la famiglia, per le politiche sociali e per il lavoro.
Le funzioni di segreteria del gruppo interdipartimentale regionale di cui all'art. 1 sono assicurate dall'ufficio di diretta collaborazione dell'Assessore per la famiglia, per le politiche sociali e per il lavoro.
Obiettivi
1° Promuovere nell'ambito della Regione Sicilia le conoscenze e le potenzialità del PO-FSE 2014/2020, del PO-FESR e dei fondi PAC di competenza dell'Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, evidenziando il ruolo dell'UE, dello Stato e della Regione Siciliana.
2° Facilitare l'accesso e la partecipazione di successo ai bandi di finanziamento delle misure di competenza, rendendoli più fruibili possibili, e valorizzando i risultati.
3° Indicare le attività e le iniziative propositive in coerenza con l'indirizzo politico manifestato dalla strategia regionale di programmazione del PO-FSE, del PO-FESR e del Piano di azione per la coesione (PAC).
4° Velocizzare le procedure di utilizzo dei fondi comunitari sopra indicati monitorando periodicamente i processi di spesa.
5° Procedere ad una verifica periodica sullo stato di attuazione degli adempimenti concernenti i predetti fondi strutturali.
6° Rafforzare l'immagine della Regione come attore principale attraverso lo sviluppo di politiche attrattive e di forte competitività.
Operatività
In riferimento alle specifiche tematiche da trattare potranno essere uditi nell'attività del gruppo interdipartimentale anche altri organismi e/o uffici, associazioni di categoria, rappresentanze sociali, sindacali e centri di ricerca. Periodicamente sui lavori del gruppo interdipartimentale sarà riferito all'Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali e il lavoro con dettagliata relazione.
Risorse
Per l'attività espletata dal gruppo di lavoro di cui all'art. 1 non discendono oneri finanziari per l'Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro.
Il presente decreto è trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione e nel sito web - istituzionale della Regione Siciliana.
Palermo, 3 marzo 2016.
MICCICHE'