Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

ASSESSORATO DELL'ECONOMIA

DECRETO 29 novembre 2016

G.U.R.S. 16 dicembre 2016, n. 55

Modalità di chiusura del Fondo siciliano per l'assistenza ed il collocamento dei lavoratori disoccupati.

L'ASSESSORE PER LA FAMIGLIA, LE POLITICHE SOCIALI E IL LAVORO DI CONCERTO CON L'ASSESSORE PER L'ECONOMIA

Visto lo Statuto della Regione;

Visto il D.P.R.S. 18 aprile 1951, n. 25, che istituisce il "Fondo siciliano per l'assistenza ed il collocamento dei lavoratori disoccupati";

Visto il D.I. n. 1140/FS del 23 dicembre 1980, registrato alla Corte dei conti il 6 marzo 1981 al reg. 1, fgl. 277, che detta norme per la gestione del "Fondo siciliano per l'assistenza ed il collocamento dei lavoratori disoccupati";

Visto il comma 1 dell'art. 6 della legge regionale n. 8 del 17 maggio 2016, che dispone: "Il Fondo siciliano per l'assistenza ed il collocamento dei lavoratori disoccupati, istituito con l'art. 8 del decreto legislativo del Presidente della Regione 18 aprile 1951, n. 25, è soppresso";

Visto il comma 2 dell'art. 6 della legge regionale n. 8 del 17 maggio 2016, che dispone: "Gli interventi già previsti dalle leggi regionali a carico del Fondo di cui al comma 1 rientrano nelle competenze amministrative del Dipartimento regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative, secondo modalità definite con decreto dell'Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali e il lavoro di concerto con l'Assessore regionale per l'economia, da emanarsi entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge.";

Visto il comma 3 dell'art. 6 della legge regionale n. 8 del 17 maggio 2016, che dispone: "In attuazione delle disposizioni di cui al presente articolo, il ragioniere generale della Regione è autorizzato a disporre le conseguenti variazioni di bilancio.";

Considerato che occorre stabilire le modalità di chiusura del Fondo siciliano le cui competenze rientrano nelle competenze amministrative del Dipartimento regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative, ai fini della soppressione del Fondo stesso;

Decretano:

Art. 1

Entro il 31 dicembre 2016 saranno redatti il bilancio di previsione 2016 e i bilanci consuntivi degli esercizi finanziari 2014 e 2015 del Fondo siciliano per l'assistenza ed il collocamento dei lavoratori disoccupati, previa la necessaria ricognizione dei residui attivi e passivi.

Art. 2

Entro il 31 dicembre 2016 sarà emanato il provvedimento del Dipartimento regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative relativo al versamento delle giacenze disponibili sui conti del Fondo siciliano sui capitoli in entrata del bilancio regionale n. 3901 e n. 3846, per il trasferimento rispettivamente dei fondi di natura extraregionale e regionale, nonché il provvedimento di chiusura dei conti correnti intrattenuti presso l'Istituto bancario Unicredit.

Art. 3

Il versamento delle disponibilità dei conti del Fondo siciliano in entrata al bilancio della Regione potrà avvenire anche a stralci successivi, prima della chiusura dei conti stessi; allo scopo, il redigendo bilancio di previsione del Fondo siciliano per l'anno 2016 dovrà prevedere apposito capitolo di spesa.

Art. 4

A conclusione dell'attività gestionale, deve essere redatto il rendiconto finale di chiusura del Fondo siciliano al 31 dicembre 2016, secondo le regole contabili ordinarie.

Art. 5

Successivamente ai trasferimenti di cui ai precedenti articoli 2 e 3 e sulla base del rendiconto di cui all'art. 4, il ragioniere generale della Regione disporrà le conseguenti variazioni di bilancio, ivi inclusa l'istituzione dei necessari capitoli, su circostanziata richiesta motivata del Dipartimento regionale del lavoro, per il tramite della competente Ragioneria centrale, che esprimerà il proprio parere, al fine di consentire allo stesso Dipartimento il proseguimento delle attività, ai sensi del comma 2 dell'art. 6 della legge regionale n. 8 del 17 maggio 2016.

Art. 6

La Ragioneria generale della Regione ed il Dipartimento regionale del lavoro forniranno eventuali istruzioni per il versamento in entrata del bilancio regionale dei crediti trasferiti alla Regione.

Art. 7

Il collegio straordinario dei revisori dei conti del Fondo siciliano, nominato con D.A. n. 5/Gab del 3 luglio 2015, continuerà la sua attività fino alla conclusione delle attività di chiusura.

Art. 8

Il presente decreto sarà trasmesso alla Ragioneria centrale della famiglia, alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione ed al responsabile del procedimento di pubblicazione nel sito internet della Regione Siciliana ai sensi dell'art. 68, comma 5, della legge regionale n. 21/2014.

Palermo, 29 novembre 2016.

MICCICHE'

BACCEI

N.B. - Il decreto in oggetto rientra nella tipologia di decreti per i quali non occorre il visto da parte della Ragioneria.