
CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO
ACCORDO 24 novembre 2016
Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante "Valutazione delle criticità nazionali in ambito nutrizionale e strategie d'intervento 2016 - 2019". (Rep. Atti n. 222/CSR)
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO
Nella odierna seduta del 24 novembre 2016;
VISTO l'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, che affida a questa Conferenza il compito di promuovere e sancire accordi tra Governo e Regioni, in attuazione del principio di leale collaborazione, al fine di coordinare l'esercizio delle rispettive competenze e svolgere attività di interesse comune;
VISTA la proposta di accordo indicata in oggetto trasmessa dal Ministero della salute con lettera pervenuta in data 17 ottobre 2016 e diramata alle Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano con nota del 18 ottobre 2016;
TENUTO CONTO che, nel corso della riunione tecnica svoltasi in data 26 ottobre 2016, sono state presentate proposte di modifiche al testo del provvedimento in oggetto da parte dalle Regioni;
VISTA la nota del Ministero della salute pervenuta il 10 novembre 2016, diramata in pari data, con la quale è stata trasmessa la nuova versione del documento indicato in oggetto che recepisce le proposte emendative delle Regioni;
CONSIDERATO che, nel corso dell'odierna seduta, il Presidente delle Regioni e delle Province Autonome, nell'esprimere avviso favorevole, ha consegnato un documento contenente osservazioni, che, allegato sub A), costituisce parte integrante del presente atto;
ACQUISITO, nel corso dell'odierna seduta, l'assenso del Governo, delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano;
SANCISCE ACCORDO
tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano nei seguenti termini:
PREMESSO che presso il Ministero della salute, Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione, con D.D. 13/7/2015 è stato istituito un Tavolo tecnico composto da rappresentanti del Ministero della salute, del Coordinamento delle Regioni e delle Società Scientifiche;
CONSIDERATO che, partendo dall'acclarato rapporto tra alimentazione e salute e dalla necessità di predisporre politiche nutrizionali idonee a contrastare l'incidenza crescente di malattie croniche non trasmissibili, il predetto Tavolo tecnico ha individuato le criticità in nutrizione clinica e preventiva ed ha fornito proposte per la pianificazione dell'intervento pubblico nel settore, soprattutto al fine di contrastare le patologie croniche e il loro impatto sulla popolazione italiana;
TENUTO CONTO che le azioni da intraprendere sono state predisposte dal citato Tavolo tecnico come interventi concreti ed effettivamente realizzabili in alcune specifiche aree, per perseguire la riduzione del carico globale di malattia, per promuovere le competenze e il "capacity building" di tutte le figure professionali, per intensificare la prevenzione strutturale e quella comportamentale, per potenziare il sostegno alla sana alimentazione in diversi contesti di vita;
SI CONVIENE TRA LE PARTI CHE:
1. E' approvato il documento denominato "Valutazione delle criticità nazionali in ambito nutrizionale e strategie d'intervento 2016-19" che, in Allegato B), costituisce parte integrante del presente atto.
2. Dall'attuazione del presente accordo non derivano nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.
Le Amministrazioni interessate provvedono all'attuazione delle indicazioni contenute nel documento con le risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili a legislazione vigente.
Il Presidente
ENRICO COSTA
Il Segretario
ANTONIO NADDEO