
ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
CIRCOLARE 3 febbraio 2017, n. 1
G.U.R.S. 17 febbraio 2017, n. 7
Attivazione dei procedimenti di valutazione ambientale strategica (V.A.S.) e di verifica di assoggettabilità ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006 e del D.P.R. n. 23/2014 di competenza del Dipartimento dell'urbanistica.
AI COMUNI DELL'ISOLA
n. q. di Autorità procedenti
Ai sensi dell'art. 4 del D.P.R. 8 luglio 2014, n. 23 (Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 19 settembre 2014), per i piani o programmi che riguardano la pianificazione territoriale o la destinazione dei suoli (urbanistica), la competenza alla trattazione delle richieste di attivazione delle procedure di VAS e di verifica di assoggettabilità è del Dipartimento regionale dell'urbanistica.
Inoltre con atto di indirizzo prot. n. 1484 dell'11 marzo 2015, all'art. 1 è stato precisato che "L'Autorità unica ambientale è individuata nell'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente. L'adozione dei provvedimenti conclusivi, a seguito dell'istruttoria dei Dipartimenti regionali competenti,... spetta all'Assessore pro-tempore".
Per quanto sopra, nell'ipotesi di piani o programmi che riguardano la pianificazione territoriale o la destinazione dei suoli (urbanistica), le Autorità procedenti, indicate dal D.Lgs. n. 152/2006, che vorranno acquisire il relativo provvedimento conclusivo di valutazione ambientale strategica (V.A.S.), ai sensi dell'art. 13, o di verifica di assoggettabilità, ai sensi dell'art. 12, da parte dell'Autorità competente (Assessore pro-tempore), dovranno attivare la procedura trasmettendo a questo Dipartimento regionale dell'urbanistica Unità di Staff 2 - Procedure VAS e Verifiche di assoggettabilità, una specifica richiesta di attivazione del procedimento, allegando il Rapporto preliminare ambientale (R.P.A.) comprendente una descrizione del piano o programma e le informazioni e i dati necessari sui possibili impatti ambientali significativi, in formato cartaceo debitamente sottoscritto dal Soggetto proponente e dall'Autorità procedente e copia conforme dello stesso su supporto digitale (CD) ovvero con attestazione di conformità, nonché copia del versamento delle spese di istruttoria, calcolato secondo le tariffe riportate nell'allegato all'art. 91 della legge regionale n. 9/2015, da effettuarsi su c.c. postale o su c.c. bancario, (vedi la scheda di seguito riportata), intestato a "Regione Siciliana - Unicredit S.p.A. - Ufficio provinciale Cassa regionale", indicando nella causale il Capo XXII - Capitolo 1825 (codice SIOPE: E.3.01.02.01.035) - "Somme dovute ai fini dell'istruttoria e dei pareri delle Valutazioni ambientali strategiche (VAS) dl competenza del Dipartimento urbanistica" - nonché gli estremi della procedura attivata.
A norma dell'art. 91, comma 4, della legge regionale n. 9/2015, "le istanze inoltrate all'Autorità procedente per il rilascio delle autorizzazioni ambientali... devono essere corredate, pena il non avvio dell'iter istruttorio, della certificazione di avvenuto versamento della relativa tariffa di riferimento", pertanto, in assenza del versamento di cui sopra, non potrà darsi avvio all'iter istruttorio-amministrativo.
Per una migliore collaborazione, si comunica che sulla "home-page" di questo Dipartimento alla Directory VAS-DRU - Sub-directory Banca dati - Voce Utilità, sono state riportate notizie utili per la redazione del R.P.A. (vedi schemi di riferimento).
Si fa presente, infine, che dalla data di acquisizione agli atti di questo Dipartimento dei sopracitati documenti richiesti (che dovranno essere trasmessi esclusivamente da parte dell'Autorità procedente e non da parte del Soggetto proponente), necessari ad avviare la procedura ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006, l'iter istruttorio non potrà che svolgersi nel rispetto del comma 3 dell'art. 4 della legge regionale 30 aprile 1991, n. 10, con le modifiche riguardanti le deroghe all'ordine cronologico di recente apportate dall'art. 27 della legge regionale 17 maggio 2016, n. 8 e secondo le priorità precisate nella nota dirigenziale prot. n. 1900 del 27 gennaio 2016, nonché con riguardo ai termini previsti per la definizione della procedura attivata.
C.C. POSTALE N. |
C.C. BANCARIO IBAN |
CASSIERE |
229922 |
IT42P0760116600000000229922 |
AGRIGENTO |
217935 |
IT30Q0760116700000000217935 |
CALTANISSETTA |
12202958 |
IT42P0760116900000012202958 |
CATANIA |
11191947 |
IT28H0760116800000011191947 |
ENNA |
11669983 |
IT38R0760116500000011669983 |
MESSINA |
302901 |
IT89N0760104600000000302901 |
PALERMO |
10694974 |
IT30D0760117000000010694974 |
RAGUSA |
11429966 |
IT19E0760117100000011429966 |
SIRACUSA |
221911 |
IT66M0760116400000000221911 |
TRAPANI |
La presente circolare sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e nel sito internet del Dipartimento regionale dell'Urbanistica.
Il dirigente generale del Dipartimento regionale dell'urbanistica: GIGLIONE