Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 3 maggio 2017

G.U.R.S. 16 giugno 2017, n. 25

Costituzione del gruppo di lavoro POCS 2016/2018, paragrafo 3.17 "Rapporti con gli erogatori privati".

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Visto il Programma operativo di consolidamento e sviluppo (POCS) 2016/2018 in corso di approvazione;

Visto, in particolare, il paragrafo 3.17 "Rapporti con gli erogatori privati", con il quale sull'assistenza ambulatoriale è stata prevista la predisposizione di un modello di analisi descrittiva e di valutazione dell'andamento delle attività erogate in regime specialistico ambulatoriale e, per la prima volta, di utilizzare le informazioni ricavate per formulare ipotesi da sottoporre ai fini delle decisioni in termini di programmazione e assegnazione del budget;

Considerato che tra i risultati programmati nel cronoprogramma del paragrafo 3.17 è stata prevista al 31 dicembre 2016 la costituzione di un gruppo ristretto di operatori del settore, al fine di formulare ipotesi finalizzate al miglioramento dell'appropriatezza prescrittiva, alla rimodulazione degli accordi con i privati accreditati, alla riorganizzazione della rete dei laboratori ed alle azioni per il recupero della mobilità passiva;

Vista la nota prot. n. 101019 del 30 dicembre 2016, con la quale i dirigenti generali dei Dipartimenti dell'Assessorato della salute, per le finalità succitate, propongono i seguenti nominativi:

- dott. Salvatore Scondotto dirigente del servizio 9 del DASOE "Sorveglianza ed epidemiologia valutativa";

- dott. Giuseppe Murolo dirigente del servizio 8 del DASOE "Qualità, governo clinico e sicurezza dei pazienti";

- dott. Maurizio Varia dirigente del servizio 5 del DPS "Economico finanziario";

- dott. Guglielmo Reale dirigente del servizio 8 del DPS "Programmazione territoriale ed integrazione sociosanitaria";

- dott. Mauro Ferrante - esperto - Università di Palermo;

- prof. Cesare Cislaghi - esperto di economia sanitaria;

- dott. Gibiino Salvatore in rappresentanza del sindacato SBV;

- dott. Nicolosi Fabio in rappresentanza del sindacato AIPA;

Visto l'art. 68 della legge regionale n. 21 del 12 agosto 2014:

Vista la nota assessoriale prot. n. 6749 del 25 gennaio 2017, con la quale si condividono i nominativi proposti;

Ritenuto necessario, per quanto esposto, nominare il gruppo ristretto precedentemente menzionato al fine di dare attuazione ai contenuti di cui al paragrafo 3.17 "Rapporti con gli erogatori privati" dell'emanando POCS 2016/2018;

Considerato che per i suddetti componenti del gruppo non è contemplato alcun onere a carico dell'Assessorato componenti, se ed in quanto dovute, sono a carico delle rispettive Amministrazioni di appartenenza;

Decreta:

Art. 0

Articolo Unico

Per quanto esposto in premessa, al fine di dare attuazione ai contenuti di cui al paragrafo 3.17 "Rapporti con gli erogatori privati" dell'emanando POCS 2016/2018 è istituito il gruppo ristretto di operatori del settore, al fine di formulare ipotesi finalizzate al miglioramento dell'appropriatezza prescrittiva, alla rimodulazione degli accordi con i privati accreditati, alla riorganizzazione della rete dei laboratori ed alle azioni per il recupero della mobilità passiva come di seguito:

- dott. Salvatore Scondotto dirigente del servizio 9 del DASOE "Sorveglianza ed epidemiologia valutativa";

- dott. Giuseppe Murolo dirigente del servizio 8 del DASOE "Qualità, governo clinico e sicurezza dei pazienti";

- dott. Maurizio Varia dirigente del servizio 5 del DPS "Economico finanziario";

- dott. Guglielmo Reale dirigente del servizio 8 del DPS "Programmazione territoriale ed integrazione sociosanitaria";

- dott. Mauro Ferrante - esperto - Università di Palermo;

- prof. Cesare Cislaghi - esperto di economia sanitaria;

- dott. Gibiino Salvatore in rappresentanza del sindacato SBV;

- dott. Nicolosi Fabio in rappresentanza del sindacato AIPA.

Per i componenti del gruppo di cui al punto precedente non è contemplato alcun onere a carico dell'Assessorato regionale della salute. Le eventuali spese sostenute dai componenti, se ed in quanto dovute, sono a carico delle rispettive Amministrazioni di appartenenza.

Il presente provvedimento sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per l'integrale pubblicazione e al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituzionale ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on line.

Palermo, 3 maggio 2017.

GUCCIARDI