Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

DECRETO 9 giugno 2017

G.U.R.I. 11 luglio 2017, n. 160

Adozione delle tariffe per i servizi resi dal Corpo delle capitanerie di porto per le attività autorizzative e di controllo a istituti, enti e società di addestramento dei lavoratori marittimi.

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Vista la legge 7 ottobre 2014, n. 154, recante delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - legge di delegazione europea 2013 - secondo semestre, e, in particolare, l'art. 1 e l'allegato B;

Visto l'art. 5, commi 9 e 10, del decreto legislativo 12 maggio 2015, n. 71, recante l'attuazione della direttiva 2012/35/UE, che modifica la direttiva 2008/106/CE, concernente i requisiti minimi di formazione della gente di mare;

Decreta:

Art. 1

Campo di applicazione

1. Il presente decreto si applica alle attività di autorizzazione e di controllo amministrativo previste dall'art. 5 del decreto legislativo 12 maggio 2015, n. 71, effettuate dal personale del Corpo delle capitanerie di porto presso istituti, enti e società di addestramento per il personale marittimo che erogano tali corsi a titolo oneroso.

Art. 2

Tariffe

1. Le spese relative all'espletamento delle attività previste dall'art. 1 del presente decreto sono a carico dei richiedenti e gli importi delle relative tariffe sono quelle indicati nell'allegato I al presente decreto e sono aggiornate ogni due anni con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze.

2. L'aggiornamento biennale di cui al comma 1 assorbe, altresì, gli eventuali scostamenti delle tariffe, desumibili in sede di espletamento delle attività.

3. I relativi importi sono versati all'entrata del bilancio dello Stato

Art. 3

Modalità di pagamento

1. Il pagamento degli importi dovuti per le attività richieste ai sensi dell'art. 1 si effettua, prima dell'erogazione delle prestazioni, presso la sezione di tesoreria provinciale dello Stato competente per territorio ovvero tramite versamento su conto corrente postale ad essa intestato.

2. Nella causale del versamento è specificato:

a) il riferimento all'art. 1 e all'allegato B della legge 7 ottobre 2014, n. 154, e all'art. 5, commi 9 e 10, del decreto legislativo 12 maggio 2015, n. 71;

b) l'amministrazione che effettua la prestazione: Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;

c) l'imputazione della somma al Capo XV, capitolo 2454, art. 29, dell'entrata del bilancio dello Stato.

Art. 4

Entrata in vigore

Il presente decreto entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 9 giugno 2017

Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti

DELRIO

Il Ministro dell'economia e delle finanze

PADOAN

Registrato alla Corte dei conti il 26 giugno 2017

Ufficio controllo atti Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, registro n. 1 foglio n. 2592

ALLEGATO I

(art. 2)

Tariffe per i servizi resi dal Corpo delle capitanerie di porto perle autorizzazioni e i controlli di cui all'art. 5, comma 9, del decreto legislativo 12 maggio 2015, n. 71:

ispezioni per il rilascio delle autorizzazioni all'apertura di un nuovo centro di formazione ovvero allo svolgimento di un nuovo corso di formazione presso un centro già autorizzato:

attività ispettiva e conclusiva Tariffa euro 2.146,08;

attività resa fuori sede (eventuale)* Tariffa (aggiuntiva) euro 618,98;

ispezioni per il controllo dei centri di formazione autorizzati:

attività ispettiva e conclusiva Tariffa euro 852,45;

attività resa fuori sede (eventuale)* Tariffa (aggiuntiva) euro 206,66.

Nota:

* Tariffa aggiuntiva dovuta nei casi in cui l'attività degli ispettori è resa in località diversa dal comune in cui si trova la sede di servizio degli stessi.