
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
DECRETO 2 agosto 2017
G.U.R.I. 18 settembre 2017, n. 218
Riparto del contributo previsto dall'articolo 21-ter, del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, tra gli enti che partecipano alla sperimentazione di SIOPE+ dal 1° luglio 2017.
IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO
Visto l'art. 21-ter, del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, il quale prevede che agli enti che partecipano alla sperimentazione degli adempimenti previsti dal comma 8-bis dell'art. 14 della legge 31 dicembre 2009, n. 196, introdotto dall'art. 1, comma 533, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, è attribuito un contributo complessivo di 1 milione di euro per l'anno 2017 da ripartire con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze, sentita la Conferenza unificata;
Visto il comma 8-bis dell'art. 14, della legge 31 dicembre 2009, n. 196 del 2009, il quale prevede che, al fine di favorire il monitoraggio del ciclo completo delle entrate e delle spese, le amministrazioni pubbliche ordinano gli incassi e i pagamenti al proprio tesoriere o cassiere esclusivamente attraverso ordinativi informatici emessi secondo lo standard Ordinativo Informatico emanato dall'Agenzia per l'Italia digitale (AGID), per il tramite dell'infrastruttura della banca dati SIOPE gestita dalla Banca d'Italia nell'ambito del servizio di tesoreria statale, e che i tesorieri e i cassieri non possono accettare disposizioni di pagamento trasmesse con modalità diverse;
Visto il comma 8-ter del medesimo art. 14, il quale prevede che con decreti del Ministero dell'economia e delle finanze, sentita la conferenza unificata e l'AGID, sono stabilite le modalità e i tempi per l'attuazione delle disposizioni di cui al comma 8-bis del medesimo articolo;
Visto il decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 14 giugno 2017, concernente la sperimentazione e l'avvio a regime per gli enti territoriali delle disposizioni riguardanti lo sviluppo della rilevazione SIOPE, secondo le modalità previste dall'art. 14, comma 8-bis, della legge 31 dicembre 2009, n. 196 (SIOPE+);
Visto l'art. 1, comma 2, del predetto decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 14 giugno 2017, per il quale partecipano alla sperimentazione di SIOPE+ la Regione Lombardia, la Provincia di Taranto e i comuni di Canda (Rovigo), Grottaferrata (Roma), Mantova, Venezia, e Villasanta (Monza-Brianza);
Visto l'art. 1, comma 9, del predetto decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 14 giugno 2017, il quale prevede che, in considerazione dei risultati dei primi mesi di sperimentazione, con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze, la sperimentazione di SIOPE+ può essere estesa ad ulteriori enti proposti della conferenza dei presidenti delle regioni e delle province autonome, dell'UPI e dell'ANCI.
Sentita la conferenza unificata di cui all'art. 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 che, nel corso della riunione del 27 luglio 2017, ha espresso parere favorevole.
Decreta:
Criterio di riparto
1. Il contributo previsto dall'art. 21-ter, del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, a favore degli enti che partecipano alla sperimentazione degli adempimenti previsti dal comma 8-bis dell'art. 14 della legge 31 dicembre 2009, n. 196, è attribuito agli enti che partecipano alla sperimentazione prevista dall'art. 1 del decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 14 giugno 2017 dal 1° luglio 2017 secondo le modalità individuate nella seguente tabella:
Comparto | Contributo |
Regioni | 100.000 |
Città metropolitane e province | 75.000 |
comuni oltre 250.000 abitanti | 75.000 |
comuni da 100.001 a 250.000 abitanti | 50.000 |
comuni da 50.001 a 100.000 abitanti | 35.000 |
comuni da 15.001 a 50.000 abitanti | 25.000 |
comuni da 5.001 a 15.000 abitanti | 15.000 |
comuni fino a 5.000 abitanti | 10.000 |
2. Il contributo di cui al comma 1 non attribuito dall'art. 2, è assegnato agli enti che partecipano alla sperimentazione prevista dall'art. 1, comma 9, del decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 14 giugno 2017.
Ripartizione del contributo
1. Agli enti che partecipano alla sperimentazione prevista dall'art. 1 del decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 14 giugno 2017 dal 1° luglio 2017 sono attribuiti i contributi indicati nel seguente elenco:
1) Regione Lombardia | 100.000 |
2) Provincia di Taranto | 75.000 |
3) Comune di Canda | 10.000 |
4) Comune di Grottaferrata | 25.000 |
5) Comune di Mantova | 25.000 |
6) Comune di Venezia | 75.000 |
7) Comune di Villasanta | 15.000 |
------ | |
Totale | 325.000 |
Il presente decreto è trasmesso agli organi di controllo per gli adempimenti di competenza e successivamente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 2 agosto 2017
Il Ragioniere generale dello Stato: FRANCO
Registrato alla Corte dei conti il 30 agosto 2017
Ufficio controllo atti Ministero economia e finanze, reg.ne prev. n. 1156