
ASSESSORATO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
DECRETO 9 novembre 2017
SUPPLEMENTO ORDINARIO G.U.R.S. 1 dicembre 2017, n. 52
Presa d'atto della deliberazione della Giunta regionale n. 462 del 23 ottobre 2017, con la quale sono stati adottati anche i moduli unificati e standardizzati in materia di attività commerciali e assimilate e in materia sanitaria.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
Visto lo Statuto della Regione;
Visto l'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124, recante delega al Governo per la precisa individuazione dei procedimenti oggetto di segnalazione certificata di inizio attività o di silenzio assenso, ai sensi degli articoli 19 e 20 della legge 7 agosto 1990, n. 241, nonché di quelli per i quali è necessaria l'autorizzazione espressa e di quelli per i quali è sufficiente una comunicazione preventiva;
Visto il decreto legislativo 30 giugno 2016, n. 126, recante "Attuazione della delega in materia di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), a norma dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124";
Visto, in particolare, l'articolo 2, comma 1, del succitato decreto legislativo 30 giugno 2016, n. 126, il quale ha stabilito che "le amministrazioni statali (…) adottano moduli unificati e standardizzati che definiscono esaustivamente, per tipologia di procedimento, i contenuti tipici e la relativa organizzazione dei dati delle istanze, delle segnalazioni e delle comunicazioni (…), nonché della documentazione da allegare." e che "per la presentazione di istanze, segnalazioni o comunicazioni alle amministrazioni regionali o locali, con riferimento all'edilizia e all'avvio di attività produttive, i suddetti moduli sono adottati, in attuazione del principio di leale collaborazione, in sede di Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo n. 281 del 1997, con accordi ai sensi dell'articolo 9 dello stesso decreto legislativo o con intese ai sensi della legge 5 giugno 2003, n. 131, tenendo conto delle specifiche normative regionali";
Visto il decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 222, recante "Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124";
Visto l'Accordo del 6 luglio 2017 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome, l'ANCI e l'UPI, con il quale la Conferenza unificata ha adottato i moduli unificati e standardizzati su tutto il territorio nazionale in materia di attività commerciali e assimilate e in materia di attività edilizia, sancendo, altresì, l'obbligo per le Regioni, in relazione alle specifiche normative regionali, di adeguare i contenuti informatici di detta modulistica alle disposizioni vigenti nel territorio regionale affinché le amministrazioni comunali, sulla base dei moduli adottati a livello regionale, adeguino la propria modulistica di settore;
Visto l'Accordo integrativo del 6 luglio 2017 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome, l'ANCI e l'UPI, con il quale la Conferenza unificata ha sancito l'adozione delle integrazioni al modulo "Notifica ai fini della registrazione" degli operatori del settore alimentare (OSA), modulo già oggetto del precedente Accordo del 4 maggio 2017 della Conferenza unificata ed approvato in sede di Giunta regionale con deliberazione n. 237 del 14 giugno 2017;
Visti gli ulteriori moduli 14 bis e 14 ter in materia sanitaria predisposti dai rappresentanti del Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico che, benché ancora non esaminati in sede di Conferenza unificata, si è ritenuto opportuno approvarli al fine di dare indicazioni certe agli operatori di settore, fermo restando che a seguito dell'intervento in materia della citata Conferenza unificata si provvederà ad adeguarli e/o uniformarli ai moduli standardizzati nazionali;
Considerato che in materia edilizia, modulo "Richiesta di permesso di costruire", già approvato dalla Giunta regionale con deliberazione n. 237 del 14 giugno 2017, sarà cura del competente Dipartimento dell'urbanistica formulare eventuali valutazioni di conformità dello stesso con il modulo approvato in Conferenza unificata con l'Accordo del 6 luglio 2017;
Considerato che il Dipartimento regionale delle attività produttive ha coordinato i lavori di un "Tavolo tecnico" istituito presso il servizio Commercio, con il supporto informale dei rappresentanti dell'ANCI, del FORMEZ e dei rappresentanti dei Dipartimenti regionali competenti per materia;
Preso atto che in occasione di tali consultazioni è stata predisposta la modulistica in materia di attività commerciali e assimilate (moduli unificati da 15 a 21) e in materia sanitaria (moduli unificati 14, 14 bis e 14 ter) oggetto della Conferenza unificata, e specificatamente:
- Mod. 14 Notifica/SCIA ai fini della registrazione (in sostituzione del Mod. 14 di cui al precedente Accordo della Conferenza unificata del 4 maggio 2017, approvato dalla Giunta regionale con deliberazione n. 237 del 14 giugno 2017);
- Mod. 14bis Domanda di autorizzazione per la produzione, trasformazione e distribuzione di prodotti di origine animale (macelli, caseifici, prodotti ittici, uova e altro);
- Mod. 14ter Notifica/SCIA ai fini del riconoscimento;
- Mod. 15 Segnalazione certificata di inizio attività di panificazione;
- Mod. 16 Segnalazione certificata di inizio attività di tintolavanderia / lavanderia self-service a gettoni;
- Mod. 17 Segnalazione certificata di inizio attività per l'esercizio di somministrazione di alimenti e bevande al domicilio del consumatore;
- Mod. 18 Segnalazione certificata di inizio attività per l'esercizio di somministrazione di alimenti e bevande in esercizi posti nelle aree di servizio e/o nelle stazioni;
- Mod. 19 Segnalazione certificata di inizio attività per l'esercizio di somministrazione di alimenti e bevande nelle scuole, negli ospedali, nelle comunità religiose, in stabilimenti militari o nei mezzi di trasporto pubblico;
- Mod. 20 Segnalazione certificata di inizio attività per l'esercizio dell'attività di autorimessa;
- Mod. 21 Segnalazione certificata di inizio attività per l'esercizio dell'attività di autoriparatore;
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 462 del 23 ottobre 2017, con la quale, nell'ambito del "Piano di rafforzamento amministrativo (PRA) - Programmazione 2014/2020", il Governo regionale ha adottato i moduli unificati e standardizzati in materia di attività commerciali e assimilate, nonché quelli in materia sanitaria, già adottati in sede di Conferenza unificata nella seduta del 6 luglio 2017;
Ritenuto, pertanto, di dovere prendere atto dei moduli unificati e standardizzati in materia di attività commerciali e assimilate e in materia sanitaria adottati dalla Giunta regionale con deliberazione n. 462 del 23 ottobre 2017, al fine di darne ampia diffusione nel sito internet istituzionale del Dipartimento delle attività produttive per i conseguenziali provvedimenti di competenza delle amministrazioni comunali;
Decreta:
1. Per le motivazioni di cui in premessa, si prende atto della deliberazione della Giunta regionale n. 462 del 23 ottobre 2017, con la quale, nell'ambito del "Piano di rafforzamento amministrativo (PRA) - Programmazione 2014/2020", il Governo regionale ha adottato anche i moduli unificati e standardizzati in materia di attività commerciali e assimilate e in materia sanitaria in conformità alle determinazioni della Conferenza unificata del 6 luglio 2017, e specificatamente:
- Mod. 14 Notifica/SCIA ai fini della registrazione (in sostituzione del Mod. 14 di cui al precedente Accordo della Conferenza unificata del 4 maggio 2017, approvato dalla Giunta regionale con deliberazione n. 237 del 14 giugno 2017);
- Mod. 14bis Domanda di autorizzazione per la produzione, trasformazione e distribuzione di prodotti di origine animale (macelli, caseifici, prodotti ittici, uova e altro);
- Mod. 14ter Notifica/SCIA ai fini del riconoscimento;
- Mod. 15 Segnalazione certificata di inizio attività di panificazione;
- Mod. 16 Segnalazione certificata di inizio attività di tintolavanderia / lavanderia self-service a gettoni;
- Mod. 17 Segnalazione certificata di inizio attività per l'esercizio di somministrazione di alimenti e bevande al domicilio del consumatore;
- Mod. 18 Segnalazione certificata di inizio attività per l'esercizio di somministrazione di alimenti e bevande in esercizi posti nelle aree di servizio e/o nelle stazioni;
- Mod. 19 Segnalazione certificata di inizio attività per l'esercizio di somministrazione di alimenti e bevande nelle scuole, negli ospedali, nelle comunità religiose, in stabilimenti militari o nei mezzi di trasporto pubblico;
- Mod. 20 Segnalazione certificata di inizio attività per l'esercizio dell'attività di autorimessa;
- Mod. 21 Segnalazione certificata di inizio attività per l'esercizio dell'attività di autoriparatore.
2. Le amministrazioni comunali provvederanno ad adeguare la propria modulistica secondo i moduli adottati dalla Giunta regionale con deliberazione n. 462 del 23 ottobre 2017.
Pubblicazione
1. In conformità a quanto stabilito in sede di Conferenza unificata dall'articolo 1, comma 3, dell'Accordo del 6 luglio 2017, le Regioni e i comuni garantiscono la massima diffusione dei moduli, in particolare mediante pubblicazione degli stessi nel sito web istituzionale.
2. Il presente decreto sarà, altresì, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e, ai sensi dell'art. 68, comma 5, della legge regionale 12 agosto 2014, nel sito internet della Regione siciliana.
Palermo, 9 novembre 2017.
FERRARA