Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

DECRETO 11 dicembre 2017

G.U.R.I. 23 febbraio 2018, n. 45

Approvazione del «Piano d'azione nazionale per l'efficienza energetica - PAEE 2017».

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE E IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Vista la direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE e, in particolare, l'art. 24, paragrafo 2, della direttiva 2012/27/UE, che, nell'ambito dell'attività di riesame e monitoraggio dell'attuazione degli obiettivi di efficienza energetica, prevede che gli Stati membri presentino alla Commissione europea, entro il 30 aprile 2014 e successivamente ogni tre anni, Piani d'azione nazionale per l'efficienza energetica che comprendano le misure nazionali per il miglioramento dell'efficienza energetica, i risparmi di energia attesi e/o conseguiti e stime sul consumo generale di energia primaria previsto nel 2020;

Visto il decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, recante attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE, come modificato e integrato dal decreto legislativo 18 luglio 2016, n. 141;

Visto in particolare l'art. 17 comma 1 del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102 che dispone che, a partire dal 2014 e successivamente ogni 3 anni, il Ministro dello sviluppo economico, di concerto con i Ministri dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, dell'economia e delle finanze e delle infrastrutture e dei trasporti, d'intesa con la Conferenza Unificata, e su proposta dell'Enea, approva e trasmette alla Commissione europea il Piano d'azione nazionale per l'efficienza energetica (PAEE);

Visto il decreto 17 luglio 2014 del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, recante l'approvazione del «Piano d'azione italiano per l'efficienza energetica 2014», c.d. PAEE 2014;

Vista la relazione annuale sull'efficienza energetica recante i progressi realizzati al 2016 nel conseguimento degli obiettivi di efficienza energetica al 2020, trasmessa dal Ministero dello sviluppo economico alla Commissione europea nell'aprile 2017, in attuazione dell'art. 24, paragrafo 1 della direttiva 2012/27/UE e conformemente a quanto disposto dall'art. 17, comma 2 del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102;

Vista la relazione annuale sulla cogenerazione in Italia, relativa all'anno di produzione 2015, trasmessa dal Ministero dello sviluppo economico alla Commissione europea nell'aprile 2017, in attuazione dell'art. 24, paragrafo 6 della direttiva 2012/27/UE e conformemente a quanto disposto dall'art. 17, comma 3 del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102;

Vista la relazione sui regimi nazionali obbligatori di efficienza energetica e sulla notifica del metodo, trasmessa dal Ministero dello sviluppo economico alla Commissione europea nel dicembre 2013, in applicazione dell'art. 7 della direttiva 2012/27/UE, così come modificata e integrata dalla relazione trasmessa alla Commissione europea nel giugno 2014;

Visto il «Piano d'azione italiano per l'efficienza energetica 2011», approvato con decreto 30 agosto 2011 del Ministro dello sviluppo economico di concerto con il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare;

Vista la Strategia energetica nazionale, approvata con decreto 8 marzo 2013 del Ministro dello sviluppo economico;

Visto il «Documento di predisposizione del Piano d'azione italiano per l'efficienza energetica PAEE 2017», proposto dall'Enea;

Acquisita l'intesa della Conferenza Unificata, espressa nella seduta del 21 settembre 2017;

Decreta:

Art. 1

Approvazione

1. E' approvato il «Piano d'azione nazionale per l'efficienza energetica, PAEE 2017» allegato al presente decreto e se ne dispone la trasmissione alla Commissione europea secondo quanto disposto dall'art. 17, comma 1 del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102.

2. Il presente decreto è trasmesso alla Corte dei conti per la registrazione ed è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 11 dicembre 2017

Il Ministro dello sviluppo economico

CALENDA

Il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare

GALLETTI

Il Ministro dell'economia e delle finanze

PADOAN

Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti

DELRIO

Registrato alla Corte dei conti il 12 gennaio 2018

Ufficio controllo atti MISE e MIPAAF, reg.ne prev. n. 5