
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
COMUNICATO
G.U.R.I. 11 gennaio 2018, n. 8
Linee guida, criteri e indicatori necessari per la certificazione dei centri di trasferimento tecnologico Industria 4.0 da parte degli enti di certificazione nazionale accreditati.
Testo con annotazioni alla data 22 dicembre 2022
Si comunica che il 22 dicembre 2017 è stato emanato il decreto del direttore generale della Ditrezione generale per la politica industriale, la competitività e le piccole e medie imprese del Ministero dello sviluppo economico, in collaborazione con l'Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, che definisce i criteri e gli indicatori necessari per la certificazione dei centri di trasferimento tecnologico Industria 4.0 da parte degli enti di certificazione nazionale accreditati.
Detto provvedimento è stato pubblicato sul sito istituzionale del Ministero dello sviluppo economico al seguente link: http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/industria40/notizie- e-comunicati
N.d.R. Si riporta in allegato il decreto del direttore generale della Ditrezione generale 22 dicembre 2017 consultabile nel sito del Ministero dello sviluppo economico, al seguente link: http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/industria40/notizie- e-comunicati.
Per la proroga del termine entro cui la certificazione dei centri di trasferimento tecnologico rilasciata da Unioncamere attraverso una propria struttura tecnica nazionale, vedi il decreto 11 gennaio 2019 allegato al Comunicato del Ministero dello Sviluppo Economico pubblicato nella G.U.R.I. 23 gennaio 2019, n. 19 .
Successivamente l'art. 1, comma 1, del D.M. Sviluppo Economico 26 novembre 2020 ha sostituito il comma 2 dell'art. 3 del decreto annotato con il seguente testo: "nelle more dell'accreditamento degli enti di certificazione nazionali a operare in conformità al decreto medesimo, e comunque non oltre il 31 dicembre 2021, la certificazione di cui al comma 1 è realizzata da Unioncamere attraverso una propria struttura tecnica nazionale".
Inoltre, per l'ulteriore proroga del predetto termine vedi il decreto 22 dicembre 2022 di cui al Comunicato del Ministero delle Imprese e del Made in Italy pubblicato nella G.U.R.I. 20 febbraio 2023, n. 43