
ASSESSORATO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA'
CIRCOLARE 17 gennaio 2018
G.U.R.S. 26 gennaio 2018, n. 5
Decreto assessoriale n. 1/Gab. dell'8 gennaio 2018. Prezzario unico regionale per i lavori pubblici 2018, in vigore dal 9 gennaio 2018. Circolare recante indicazioni ai sensi dell'articolo 10 della legge regionale 12 luglio 2011, n. 12.
A TUTTE LE STAZIONI APPALTANTI DELLA REGIONE SICILIANA
A TUTTI I LIBERI CONSORZI DELLA REGIONE SICILIANA
ALLE CITTA' METROPOLITANE DI CATANIA, MESSINA E PALERMO
A TUTTI I COMUNI DELLA REGIONE SICILIANA
AGLI ENTI PUBBLICI SOTTOPOSTI A CONTROLLO E VIGILANZA DELLA REGIONE SICILIANA
ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE SICILIANA
ALLA SEGRETERIA GENERALE
AGLI UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE DEGLI ASSESSORI REGIONALI
AI DIRIGENTI GENERALI DEI DIPARTIMENTI REGIONALI
AI DIRIGENTI RESPONSABILI DEGLI UFFICI SPECIALI
A TUTTE LE STRUTTURE DI SEDE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE TECNICO
A TUTTI GLI UFFICI DEL GENIO CIVILE DELL'ISOLA
A TUTTE LE SEZIONI TERRITORIALI DEGLI UFFICI UREGA
e, p.c. ALL'UFFICIO LEGISLATIVO E LEGALE DELLA REGIONE SICILIANA
Con il decreto assessoriale in oggetto indicato, è stato adottato il Prezzario unico regionale per i lavori pubblici 2018, in vigore dal 9 gennaio 2018, ai sensi dell'articolo 10, comma 1, della legge regionale 12 luglio 2011, n. 12.
L'articolo 10 della succitata legge regionale reca precise disposizioni agli enti di cui all'articolo 2 della legge regionale medesima, nel merito dell'entrata in vigore di un nuovo prezzario regionale ed in particolare:
- comma 3: entro tre mesi dall'entrata in vigore, al fine di evitare ritardi e maggiori costi nella esecuzione degli appalti, può procedersi, senza necessità di aggiornamenti dei relativi prezzi, all'indizione della gara per i progetti la cui approvazione in linea tecnica sia intervenuta entro i tre mesi precedenti l'entrata in vigore del prezzario;
- comma 4: prima dell'indizione della gara deve procedersi all'aggiornamento dei relativi prezzi del progetto sulla base del prezzario regionale vigente, senza necessità di sottoporre i progetti stessi ad ulteriori pareri o approvazioni, a meno di parere motivato negativo da parte del responsabile del procedimento, fondato sull'assenza di significative variazioni economiche.
Pertanto, per i progetti la cui approvazione sia intervenuta entro il 9 ottobre 2017 può procedersi all'indizione della gara, entro tre mesi dall'entrata in vigore del prezzario unico regionale per i lavori pubblici 2018, e quindi entro il 9 aprile 2018, senza necessità di aggiornamento al prezzario medesimo, mentre nei casi in cui il progetto sia stato approvato in data antecedente, è facoltà del responsabile unico del procedimento (RUP) valutare la necessità di aggiornare i relativi prezzi al prezzario unico regionale per i lavori pubblici 2018: i medesimi progetti, ove il responsabile unico del procedimento (RUP) ritenga di procedere all'aggiornamento, non devono essere sottoposti ad ulteriori pareri o approvazioni.
Al fine di fornire al responsabile unico del procedimento (RUP) ogni utile indicazione, ai sensi del richiamato comma 4, nel merito dell'eventuale parere motivato negativo di procedere all'aggiornamento dei relativi prezzi del progetto già approvato, l'Area 5 Redazione Prezzario unico regionale - Funzionamento Commissione regionale lavori pubblici di questo Dipartimento, ha condotto una analisi comparativa fra i Capitoli del previgente Prezzario 2013 e quelli del nuovo prezzario 2018, che evidenzia la media delle relative diminuzioni e/o aumenti dei prezzi unitari da applicare.
Si rappresenta che nel calcolo delle medie in diminuzione e/o in aumento dei relativi prezzi, non si è tenuto conto di variazioni significative, comunque singolari, che derivano da errori nella compilazione delle analisi svolte nella stesura del previgente Prezzario 2013, sia per quanto attiene ai materiali, che alla mano d'opera da impiegare ed in particolare:
Capitolo 1) Scavi, rinterri, demolizioni, scarificazioni, rilevati, tecniche no-dig, mini trincee e ammorsamenti.
Nella valutazione delle percentuali in aumento sono state espunte quelle che derivano da errori nelle analisi svolte nel precedente prezzario relative alla tipologia di scavi in mini trincea.
Capitolo 10) Marmi.
Nella valutazione delle percentuali in diminuzione e/o in aumento sono state espunte quelle che derivano da errori nelle analisi svolte nel precedente prezzario con particolare riferimento ai marmi di particolare pregio.
Capitolo 11) Coloriture per interni ed esterni e verniciature.
Nella valutazione delle percentuali in diminuzione sono state espunte quelle che derivano da errori nelle analisi svolte nel precedente Prezzario.
Capitolo 15) Impianti idrici ed igienico sanitari.
Nella valutazione delle percentuali in aumento sono state espunte quelle che derivano da errori nelle analisi svolte nel precedente Prezzario.
Capitolo 17) Opere marittime.
Nella valutazione delle percentuali in aumento sono state espunte quelle che derivano da errori nelle analisi svolte nel precedente Prezzario.
Di seguito si riporta la tabella riepilogativa compilata, che riporta il Capitolo di riferimento, il numero di prezzi che hanno subito una variazione in diminuzione e/o in aumento e la media delle relative percentuali.
N. Ordine e descrizione Capitoli | %- | %+ | |
1) | Scavi, rinterri, demolizioni, scarificazioni, rilevati, tecniche no-dig, mini trincee e ammorsamenti. 46 prezzi in diminuzione e 23 prezzi in aumento con media di: |
-5,69 | 10,57 |
2) | Muratura, tramezzi, vespai e paramenti. 35 prezzi in diminuzione e 32 prezzi in aumento con media di: |
-5,85 | +6,66 |
3) | Conglomerati di cemento, acciaio per cemento armato, casseformi, solai, muri prefabbricati, viadotti in cemento armato precompresso, prefabbricati in c.a., opere di rinforzo, impermeabilizzazione e conglomerato cementizio con aggregati riciclati. 86 prezzi in diminuzione e 181 prezzi in aumento con media di: |
-3,64 | +10,04 |
4) | Pali, micropali, tiranti, berlinesi e jet grouting. 14 prezzi in diminuzione e 65 prezzi in aumento con media di: |
-9,03 | +11,61 |
5) | Pavimentazioni, parquet e rivestimenti. 29 prezzi in diminuzione e 13 prezzi in aumento con media di: |
-11,66 | +8,58 |
6) | Sovrastrutture, pavimentazioni ed opere di corredo per lavori stradali. 73 prezzi in diminuzione e 82 prezzi in aumento con media di: |
-5,15 | +8,39 |
7) | Opere in ferro e carpenteria metallica. 125 prezzi in diminuzione e 16 prezzi in aumento con media di: |
-4,40 | +4,34 |
8) | Infissi interni ed esterni, vetri ed accessori. 58 prezzi in diminuzione e 42 prezzi in aumento con media di: |
-3,68 | +3,60 |
9) | Intonaci per interni ed esterni. 13 prezzi in diminuzione e 3 prezzi in aumento con media di: |
-3,82 | +5,69 |
10) | Marmi. 1 prezzi in diminuzione e 28 prezzi in aumento con media di: |
-14,36 | 17,42 |
11) | Coloriture per interni ed esterni e verniciature. 4 prezzi in diminuzione e 0 prezzi in aumento con media di: |
-13,71 | +0 |
12) | Impermeabilizzazioni, coibentazioni, controsoffitti, opere varie di finimento per lavori edili, coperture, facciate e coperture ventilate. 61 prezzi in diminuzione e 41 prezzi in aumento con media di: |
-4,80 | +6,05 |
13) | Tubazioni, pezzi speciali e saracinesche. 336 prezzi in diminuzione e 739 prezzi in aumento con media di: |
-11,05 | +15,63 |
14) | Impianti elettrici, quadri elettrici sia bassa che media tensione, gruppi elettrogeni, cabine per fabbricati, corpi illuminanti, sistemi di rilevamento fumi, sistema di diffusione sonora ed emergenza, rete dati e rete telefonica, citofoni e video citofoni, impianti televisivi. Capitolo interamente rivisitato senza alcun riscontro con il Prezzario 2013 |
- | - |
15) | Impianti idrici ed igienico sanitari. 47 prezzi in diminuzione e 73 prezzi in aumento con media di: |
-6,09 | 9,31 |
16) | Opere di elettrificazione rurale. 18 prezzi in diminuzione e 40 prezzi in aumento con media di: |
-7,77 | +13,06 |
17) | Opere marittime. 2 prezzi in diminuzione e 36 prezzi in aumento con media di: |
-9,95 | 10,67 |
18) | Impianti di pubblica illuminazione. 48 prezzi in diminuzione e 41 prezzi in aumento con media di: |
-15,42 | +4,32 |
19) | Opere di bonifica e geocompositi, strutture di sostegno in terra rinforzata, tubi di drenaggio e trattamenti naturali. 34 prezzi in diminuzione e 55 prezzi in aumento con media di: |
-7,21 | +7,94 |
20) | Indagini e prove di laboratorio. 184 prezzi in diminuzione e 246 prezzi in aumento con media di: |
-2,79 | +2,56 |
21) | Lavori di recupero ristrutturazione e manutenzione. 51 prezzi in diminuzione e 76 prezzi in aumento con media di: |
-7,00 | +7,51 |
22) | Pozzi per acqua. 48 prezzi in diminuzione e 36 prezzi in aumento con media di: |
-3,98 | +7,21 |
23) | Opere a basso impatto ambientale e bioedilizia. Capitolo interamente rivisitato senza alcun riscontro con il Prezzario 2013 |
- | - |
24) | Collettori solari in rame, impianti di riscaldamento, impianti di condizionamento, impianti fotovoltaici, impianti eolici, impianti di depurazione. 118 prezzi in diminuzione e 40 prezzi in aumento con media di: |
-4,36 | +0,85 |
25) | Isolatori sismici. 5 prezzi in diminuzione e 8 prezzi in aumento con media di: |
-9,84 | +1,12 |
26) | Opere provvisionali e di sicurezza. 21 prezzi in diminuzione e 113 prezzi in aumento con media di: |
-3,99 | +5,81 |
.
La presente circolare sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e potrà essere consultata nei siti istituzionali della Regione siciliana Assessorato delle infrastrutture e della mobilità e Dipartimento regionale tecnico.
L'Assessore: FALCONE