Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

DECRETO 24 gennaio 2018

G.U.R.S. 9 febbraio 2018, n. 7

Delimitazione delle aree danneggiate da eccezionali avversità atmosferiche comprese nel Piano assicurativo agricolo 2017, per l'attivazione dei benefici previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori agricoli.

L'ASSESSORE PER L'AGRICOLTURA, LO SVILUPPO RURALE E LA PESCA MEDITERRANEA

Visto lo Statuto della Regione;

Vista legge regionale 8 luglio 1977, n. 47 e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

Visto il decreto del Presidente della Regione siciliana n. 643 del 29 novembre 2017, con il quale si è proceduto alla nomina dell'Assessore Edgardo Bandiera, preposto all'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea;

Visto il D.P.R. n. 3071 del 24 maggio 2016, con il quale è stato conferito al dott. Gaetano Cimò l'incarico di dirigente generale del Dipartimento regionale dell'agricoltura dell'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, in esecuzione della delibera di Giunta n. 189 del 17 maggio 2016;

Visto il D.D.G. n. 4637 del 14 luglio 2016, con il quale è stato conferito al dott. Antonino Colombo l'incarico di dirigente del servizio 2 "Interventi relativi alle produzioni agricole e zootecniche";

Visto il comma 6, art. 21, legge 23 luglio 1991, n. 223;

Visto il decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102 "Interventi a sostegno delle imprese agricole, a norma dell'art. 1, comma 2, lett. i) - della legge 7 marzo 2003, n. 38";

Visto il decreto del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali n. 31979 del 30 dicembre 2016 di approvazione del Piano assicurativo agricolo annuale per l'anno 2017;

Visto il comma 1079, art. 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, che ha stabilito: "Per l'attuazione dell'art. 21 della legge 23 luglio 1991, n. 223, ai fini del trattamento di integrazione salariale in favore dei lavoratori agricoli nelle aree agricole colpite da avversità atmosferiche eccezionali, comprese nel Piano assicurativo agricolo annuale di cui all'art. 4 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, alla delimitazione delle aree colpite provvedono le regioni";

Visto il comma 65, art. 1, legge 24 dicembre 2007, n. 247, che prevede: "Ai lavoratori agricoli a tempo determinato che siano stati per almeno cinque giornate, come risultanti dalle iscrizioni degli elenchi anagrafici, alle dipendenze di imprese agricole di cui all'art. 1, comma 1079, della legge 27 dicembre n. 296 [N.d.R. recte: legge 27 dicembre 2006, n. 296], e che abbiano beneficiato degli interventi di cui all'articolo 1, comma 3, del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, è riconosciuto ai fini previdenziali e assistenziali, in aggiunta alle giornate di lavoro prestate, un numero di giornate necessarie al raggiungimento di quelle lavorative effettivamente svolte alle dipendenze dei medesimi datori di lavoro nell'anno precedente a quello di fruizione dei benefici di cui al citato art. 1 del D.lgs. n. 102/04";

Considerate le segnalazioni pervenute dagli Ispettorati dell'agricoltura, relative alla delimitazione delle aree del territorio siciliano danneggiate nel corso dell'anno 2017, da eccezionali calamità o avversità atmosferiche anche ai fini del sopracitato comma 1079, art. 1, della legge n. 296/96 [N.d.R. recte: legge n. 296/2006] e s.m.i.;

Vista la delibera n. 260 del 4 luglio 2017, con cui la Giunta regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di declaratoria dell'eccezionalità dell'evento avverso "freddo intenso, gelo e neve nelle prime due decadi del mese di gennaio 2017 nel territorio della provincia di Caltanissetta, nonché sulla delimitazione delle zone danneggiate;

Vista la delibera n. 259 del 4 luglio 2017, con cui la Giunta regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di declaratoria dell'eccezionalità dell'evento avverso "gelo, brina e neve verificatosi dal 5 al 10 gennaio 2017 nel territorio della provincia di Catania, nonché sulla delimitazione delle zone danneggiate;

Vista la delibera n. 261 del 4 luglio 2017, con cui la Giunta regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di declaratoria dell'eccezionalità dell'evento avverso "gelate verificatosi dall'1 al 19 gennaio 2017 nel territorio della provincia di Enna, nonché sulla delimitazione delle zone danneggiate;

Vista la delibera n. 258 del 4 luglio 2017, con cui la Giunta regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di declaratoria dell'eccezionalità dell'evento avverso "gelate verificatosi dal 5 al 9 gennaio 2017 nel territorio della provincia di Messina, nonché sulla delimitazione delle zone danneggiate;

Vista la delibera n. 256 del 4 luglio 2017, con cui la Giunta regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di declaratoria dell'eccezionalità dell'evento avverso "gelate verificatosi nelle prime due decadi del mese di gennaio 2017 nel territorio della provincia di Ragusa, nonché sulla delimitazione delle zone danneggiate;

Vista la delibera n. 255 del 4 luglio 2017, con cui la Giunta regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di declaratoria dell'eccezionalità dell'evento avverso "piogge alluvionali verificatosi nei giorni 22 e 23 gennaio 2017 nel territorio della provincia di Ragusa, nonché sulla delimitazione delle zone danneggiate;

Vista la delibera n. 257 del 4 luglio 2017, con cui la Giunta regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di declaratoria dell'eccezionalità dell'evento avverso "gelate verificatosi nelle prime due decadi del mese di gennaio 2017 nel territorio della provincia di Siracusa, nonché sulla delimitazione delle zone danneggiate;

Vista la delibera n. 510 del 18 dicembre 2017, con cui la Giunta regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di declaratoria dell'eccezionalità dell'evento avverso "siccità-calura verificatosi dal 15 giugno 2017 al 20 settembre 2017 nel territorio della provincia di Agrigento, nonché sulla delimitazione delle zone danneggiate;

Vista la delibera n. 511 del 18 dicembre 2017, con cui la Giunta regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di declaratoria dell'eccezionalità dell'evento avverso "siccità-calura verificatosi dall'1 aprile 2017 al 20 settembre 2017 nel territorio della provincia di Caltanissetta, nonché sulla delimitazione delle zone danneggiate;

Vista la delibera n. 512 del 18 dicembre 2017, con cui la Giunta regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di declaratoria dell'eccezionalità dell'evento avverso "siccità-calura verificatosi dalla primavera 2017 al 20 settembre 2017 nel territorio della provincia di Catania, nonché sulla delimitazione delle zone danneggiate;

Vista la delibera n. 513 del 18 dicembre 2017, con cui la Giunta regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di declaratoria dell'eccezionalità dell'evento avverso "siccità verificatosi dal 10 aprile 2017 al 20 settembre 2017 nel territorio della provincia di Ragusa e del comune di Rosolini, nonché sulla delimitazione delle zone danneggiate;

Vista la delibera n. 514 del 18 dicembre 2017, con cui la Giunta regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di declaratoria dell'eccezionalità dell'evento avverso "siccità-colpi di sole e vento caldo verificatosi da aprile 2017 al 20 settembre 2017 nel territorio della provincia di Siracusa, nonché sulla delimitazione delle zone danneggiate;

Vista la delibera n. 515 del 18 dicembre 2017, con cui la Giunta regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta di declaratoria dell'eccezionalità dell'evento avverso "siccità che si è prolungata dalla primavera 2017 al 20 settembre 2017 nel territorio della provincia di Trapani, nonché sulla delimitazione delle zone danneggiate;

Vista la delibera n. 516 del 18 dicembre 2017, con cui la Giunta regionale ha espresso parere favorevole sulla proposta integrativa di modifica ed integrazione declaratoria dell'eccezionalità dell'evento avverso "gelate verificatosi nelle prime due decadi del mese di gennaio 2017, nel territorio della provincia di Siracusa alla deliberazione n. 257 del 4 luglio 2017, con l'inclusione dei comuni di Militello Val di Catania e di Scordia;

Decreta:

Art. 0

Articolo Unico

Ai sensi dell'art. 1, comma 1079 della legge n. 296/2006, che prevede per l'attuazione del comma 6, art. 21, legge n. 223/91, come sostituito dal comma 65, art. 1, legge n. 247/2007, ai fini del trattamento di integrazione salariale in favore dei lavoratori agricoli a tempo determinato iscritti negli elenchi anagrafici dei comuni colpiti da eccezionali calamità o avversità atmosferiche compresi nel Piano assicurativo agricolo 2017 di cui all'art. 4 del D.Lgs. n. 102/2004, si riportano di seguito le aree delimitate in accordo al D.Lgs. n. 102/2004 ed al regolamento n. 702/2014:

Provincia di Caltanissetta

Freddo intenso, gelo e neve della prima decade e seconda decade di gennaio 2017 nel territorio dei comuni di:

Gela (fogli nn. 2-3-9-11-12-16-17-18-19-38-47-48-49-50-51-52-53-54-55-56-57-58-59-60-61-62-63-64-65-66-71-75-76-77-80-82-83-84-85-86-88-89-90-91-92-93-98-102-114-115-116-121-123-125-131- 152-167-168-169-170-171-172-173-204-208-210-213-223-225-228-230-232-237-238-239-240-248-249-250).

Niscemi (fogli nn. 1-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-23-27-28-29-30-44-45-46-57-60-62-71-72-77-80-82-85-87-88).

Butera (fogli nn. 77-129-183-221-222-225-227).

Mazzarino (fogli nn. 85-181-182-189-190-191-192-193-194-195-196-210-214).

Campofranco (foglio n. 16).

Caltanissetta (fogli nn. 144-211-223-239-264).

Villalba (foglio n. 27).

San Cataldo (fogli nn. 1-38).

Serradifalco (foglio n. 16).

Vallelunga Pratameno (fogli nn. 3-22).

Mussomeli (foglio n. 38).

Provincia di Catania

Gelo, brina e neve dal 5 gennaio 2017 al 10 gennaio 2017 nel territorio dei comuni di:

Caltagirone (intero territorio).

Mirabella Imbaccari (intero territorio).

San Cono (intero territorio).

San Michele di Ganzaria (intero territorio).

Licodia Eubea (fogli nn. 88-89).

Mineo (fogli nn. 72-73-74-75-108 ).

Castel di Judica (fogli nn. 5-6-15-26-27-28-43 ).

Grammichele (fogli nn. 7-17).

Palagonia (fogli nn. 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-17-18-19).

Ramacca (fogli nn. 61-81-82-83-85-87-92-93-94-96-98-100-101-102-103-104-105-106-107-108-109-110-111-112-113-114-115-116-117-118-119-120-125-126-128-129-132-135-136-146-148-149-150-151- 152-153-154-155-156-157-158).

Bronte (fogli nn. 41-44-54-69).

Maletto (fogli nn. 5-11).

Randazzo (fogli nn. 41-38).

Provincia di Enna

Gelate dall'1 al 19 gennaio 2017 nel territorio del comune di:

Piazza Armerina (fogli nn. 249-250-259).

Provincia di Messina

Gelate dal mese 5 al 9 gennaio 2017 nel territorio dei comuni:

Francavilla di Sicilia (fogli nn. 34-35-44-48).

Furci Siculo (foglio n. 7).

Gaggi (fogli nn. 6-8).

Graniti (fogli nn. 9-11).

Motta Camastra (fogli nn. 10-17-18-21-22).

Castiglione di Sicilia (ricadente nell'ex provincia di Catania, ma facente parte del comprensorio dell'Ispettorato dell'agricoltura di Messina fogli nn. 14-15-16-17-18-19-34-35-54-58-59-70).

Provincia di Ragusa

Gelate prime due decadi del mese di gennaio 2017 nel territorio dei comuni di:

Acate (intero territorio).

Vittoria (intero territorio).

Santa Croce Camerina (intero territorio).

Pozzallo (intero territorio).

Ispica (fogli nn. 4-7-8-13-14-15-18-19-20-21-22-23-25-26-27-28-29-30-31-32-33-34-35-36-37-38-39-40-41-42- 43-44-45-46-47-48-49-50-51-52-53-54-55-56-57-58-59-60-61-62-63-64-65-66-67-68-69-70-72-73-74- 75-76-78-79-80-81-82-83-84-85-86-87-88-94-98).

Comiso (fogli nn. 1-2-5-8-10-11-21-22-23-25-26-27-28-29-30-31-32-33 -34-39-40-41-42-43-44-46-47-48-49-50-51-52-53-54-55-56-57-58-59-60-61-62-63-64-65-66-67-68).

Chiaramonte Gulfi (fogli nn. 2-3-4-5-6-10-11-18-19-20-25-26-27-33-34-44-45-46-47-48-49-50-53-59-60-61-62-69-70-71-72-73- 81-82-83-84-85-86-87-88-89-100-101-112-129-130-131-132-138 (ex 60)-139 (ex 60). 

Ragusa (fogli nn. 2-16-18-20-25-26-30-45-54-58-71-84-85-88-103-104-105-106-107-108-109-110-111 -122-124-125-126-127-128-129-130-131-132-133-134-135-136-152-153-154-155-156-157-158-159-160-161-162-163-164-165-166-172-173-174-175-176-177-178-179 -180-181-182-183-184-185-186-187-188-189-190-194-203-204-205-206-207-208-209-210-211-212-213-214-218- 219-220-226-227-228-229-230-231-232-233-234-235-236-237-238-239-240-241-242-243-244-245-246-247 -248-249-250-251-252-253-254-255-256-257-258-259-260-261-262-263-264-265-266).

Modica (fogli nn. 100-101-102-103-104-105-106-107-108-109-110-111-112-113-114-115-116-117-118-119-120-121-122-123-124 -125-126-127-128-129-130-131-132-133-134-135-136-137-138-139-140-141-142-143-144-145-146-147-148-149- 150-151-152-153-154-155-156-157-158-159-160-161-162-163-164-165-166-167-168-169-170-225).

Scicli (fogli nn. 7-14-21-24-26-33-35-40-41-42-44-45-47-51-52-60-61-62-64-65-66-70-71-72-73-74-75-76-77-83-86-87-90-91-94-95- 98-99-100-101-102-103-104-105-106-107-108-109-112-113-114-115-116-117-118-119-120-121-122-123-124-125-126 -127-128-129-130-131-132-133-134-135-138-139-142-143-144).

Rosolini (fogli nn. 38-40-41-42-43).

Provincia di Ragusa

Piogge alluvionali del 22-23 gennaio 2017 nel territorio dei comuni di:

Modica (fogli nn. 47-141-160-199-222).

Ragusa (fogli nn. 149-151-178-222-318-324-332-346-357-382).

Scicli (fogli nn. 107-125).

Rosolini (foglio n. 2).

Provincia di Siracusa

Gelate prime due decadi del mese di gennaio 2017 nel territorio dei comuni di:

Augusta (intero territorio).

Avola (intero territorio).

Carlentini (intero territorio).

Floridia (intero territorio).

Francofonte (intero territorio).

Lentini (intero territorio).

Melilli (intero territorio).

Noto (intero territorio).

Pachino (intero territorio).

Portopalo di Capopassero (intero territorio).

Priolo Gargallo (intero territorio).

Siracusa (intero territorio).

Solarino (intero territorio).

Militello Val di Catania (intero territorio).

Scordia (intero territorio).

Provincia di Agrigento

Eccezionale siccità calura che si è prolungata dal 15 giugno al 20 settembre 2017 nel territori dei comuni di:

Agrigento (intero territorio).

Campobello di Licata (intero territorio).

Canicatti (intero territorio).

Cattolica Eraclea (intero territorio).

Favara (intero territorio).

Grotte (intero territorio).

Menfi (intero territorio).

Montevago (intero territorio).

Naro (intero territorio) (intero territorio).

Palma di Montechiaro (intero territorio).

Racalmuto (intero territorio).

Sambuca di Sicilia (intero territorio).

S. Margherita di Belice (intero territorio).

Sciacca (intero territorio).

Alessandria della Rocca (foglio n. 1).

Bivona (fogli nn. 7-13-16-19-23-24-25-26-29-32-33-36-40-43-47).

Burgio (fogli nn. 12-36-41).

Calamonaci (foglio n. 27).

Caltabellotta (fogli nn. 1-2-13-33-44-53-57-60-78-79).

Camastra (fogli nn. 2-4-6-9-10).

Cammarata (fogli nn. 18-20).

Cianciana (fogli nn. 18-22-24-25-26-28-29-33).

Ioppolo Giancaxio (foglio n. 9).

Licata (fogli nn. 1-3-4-5-7-9-13-33-34-64-66).

Lucca Sicula (foglio n. 5).

Montallegro (fogli nn. 2-14-15-21-24).

Porto Empedocle (fogli nn. 2-3-4-5-6-10-15).

Raffadali (fogli nn. 18-25).

Ravanusa (fogli nn. 2-11-12-39-42).

Ribera (fogli nn. 11-35-70-77-78-87-89-90-91-92-93-94-95-100).

S. Angelo Muxaro (fogli nn. 15-36-40-41).

S. Biagio Platani (foglio n. 32).

Siculiana (fogli nn. 1-2-5-8-14-15-16-18).

Provincia di Caltanissetta

Eccezionale siccità-calura che si è prolungata dall'1 aprile al 20 settembre 2017 nel territorio dei comuni di:

Acquaviva Platani (intero territorio).

Bompensiere (intero territorio).

Butera (dal foglio 1 al foglio 205 e fogli 212 e 217).

Caltanissetta (intero territorio).

Campofranco (intero territorio).

Delia (intero territorio).

Marianopoli (intero territorio).

Mazzarino (intero territorio).

Milena (intero territorio).

Montedoro (intero territorio).

Mussomeli (intero territorio).

Niscemi (intero territorio con esclusione dei fogli nn. 1-2-3-4-5-12-13-28-45-71-85-86-87).

Resuttano (intero territorio).

Riesi (intero territorio).

San Cataldo (intero territorio).

Santa Caterina Villarmosa (intero territorio).

Serradifalco (intero territorio).

Sommatino (intero territorio).

Sutera (intero territorio).

Vallelunga Pratameno (intero territorio).

Villalba (intero territorio).

Provincia di Catania

Eccezionale siccità - calura che si è prolungata dalla primavera al 20 settembre 2017 - per tutto l'intero territorio della provincia di Catania.

Provincia di Ragusa

Eccezionale siccità-che si è prolungata dal 10 aprile al 20 settembre 2017 nel territorio della provincia di Ragusa e nel comune di Rosolini.

Acate (fogli nn. 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32-33-34-35- 36-37-40-41-42-43-44-45-46-47-48-49-50-51-52-57-58-59-60-62-66-68).

Vittoria (fogli nn. 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32-33-34-35-36- 37-38-39-40-41-42-43-45-47-48-49-50-51-52-53-54-55-56-57-58-60-61-62-63-64-65-66-67-68-69-70-71-72-73-74-75-80-81-82-83-84-85-86- 90-91-92-93-94-97-98-99-100-101-102-103-106-107-108-109-110-114-115-116-117-118-119-120-121-124-125-127-128-129-130-131- 132-133-135-138-139-140-141-142-143-144-145-146-150-151-152-153-154-155-156-157-158-159-160-161-162-163-164-165-168-169-170- 171-172-176-177-178-179-180-181-182-186-187-188-189-194-195-196-197-198-200-201-202-205-222-223-224-225).

Santa Croce Camerina (fogli nn. 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29- 30-31-32).

Pozzallo (fogli nn. 1-2-3-4-5-6-7-8-10-13-14).

Ragusa (fogli nn. 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32-33-34 -35-36-37-38-39-40-41-42-43-44-45-46-47-48-49-50-51-52-53-54-55-56-57-58-59-60-61-62-63-64-65-66-67-68-69-70-71-72-73-74-75-76-77- 78-79-80-81-82-83-84-85-86-87-88-89-90-91-92-93-94-95-96-97-98-99-100-101-102-103-104-105-106-107-108-109-110-111-112-113- 114-115-116-117-118-119-120-121-122-123-124-125-126-127-128-129-130-131-132-133-134-135-136-137-138-139-140-141-142-143-144 -145-146-147-148-149-150-151-153-154-155-156-157-158-159-160-161-162-163-164-165-166-167-168-169-170-171-172-173-174-175- 176-177-178-179-181-182-183- 184-185-186-187-188-189-190-191-192-193-194-195-196-197-198-199-200-201-202-203-204-205-206-207- 208-209-210-211-212-213-214-215-216-217-218-219-220-221-222-223-224-225-227-228-229-230-231-232-233-234-235-236-237-238- 239-240-241-242-243-244-245-246-247-248-249-250-251-252-253-254-255-256-257-258-259-260-264-265-266-271-301-302-303-304-305 -306-307-308-309-310-311-312-313-314-315-316-317-318-319-320-321-322-323-324-325-326-327-328-329-330-331-332-333-334-335 -336-337-338-339-340-341-342-343-344-345-346-347-348-349-350-351-352-353-354-355-356-357-358-359-360-361-362-363-364-365- 366-367-368-369-370-371-372-373-374-375-376-377-378-379-380-381-382-383-384-385-386-387-388-389-390-391-392-393-394-395-396- 397-398-399-400-401-402-403-404-405-406-407-408-409).

Modica (fogli nn. 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-31-32-33-34 -35-36-37-38-39-40-41-42-43-44-45-46-47-48-49-50-51-52-53-54-55-56-57-58-59-60-61-62-63-64-65-66-67-68-69-70-71-72-73-74-75-76 -77-78-79-80-81-82-83-84-85-86-87-88-89-90-91-92-93-94-95-96-97-98-99-100-101-102-103-104-105-106-107-110-111-112-113-114- 115-116-117-118-119-120-121-122-123-124-125-126-127-128-129-130-131-132-133-134-135-136-137-138-139-140-141-142-143-144- 145-146-147-148-149-150-151-152-153-154-155-156-157-158-159-160-161-162-163-164-165-166-168-169-171-172-173-174-175-176-177- 178-179-180-181-182-183-184-185- 186-187-188-189-190-191-192-193-194-195-196-197-198-199-200-201-202-203-204-205-206-207-208- 209-210-211-212-213-214-215-216-217-218-219-220-221).

Scicli (fogli nn. 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30-32-33-34-35 -36-37-38-39-40-41-42-44-45-46-47-48-49-50-51-52-53-60-61-62-63-64-65-66-67-68-69-70-71-72-73-74-75-76-77-78-79-80-81-83-84-85-86- 87-88-89-90-91-92-93-94-95-96-99-100-101-102-103-104-105-106-107-108-109-110-111-112-114-115-116-119-121-122-123-124-125-126- 127-128-129-130-131-136-138-139-140-141).

Monterosso Almo (intero territorio).

Giarratana (intero territorio).

Ispica (intero territorio).

Comiso (intero territorio).

Chiaramonte Gulfi (intero territorio).

Rosolini (intero territorio).

Provincia di Siracusa

Eccezionale siccità, colpi di sole e vento caldo che si è prolungata da aprile al 20 settembre 2017 per tutto l'intero territorio della provincia di Siracusa.

Provincia di Trapani

Eccezionale siccità che si è prolungata dalla primavera 2017 al 20 settembre 2017 per tutto l'intero territorio della provincia di Trapani, compreso l'isola di Pantelleria.

Il presente decreto sarà trasmesso al responsabile della pubblicazione per l'assolvimento dell'obbligo previsto dall'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21, nonché alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione.

Palermo, 24 gennaio 2018.

BANDIERA