
ASSESSORATO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA'
DECRETO 22 febbraio 2018
G.U.R.S. 16 marzo 2018, n. 12
Approvazione della ripartizione del Fondo nazionale da assegnare agli inquilini morosi incolpevoli di cui alle leggi 28 ottobre 2013, n. 124 e 23 maggio 2014, n. 80, per l'anno 2017.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA'
Visto lo Statuto della Regione;
Visto il D.Lgs. 23 Giugno 2011, n. 118;
Vista la legge 28 ottobre 2013, n. 124;
Vista la legge 23 maggio 2014, n. 80;
Vista la legge regionale 29 dicembre 2017, n. 19, di approvazione del bilancio provvisorio della Regione siciliana per l'anno finanziario 2018;
Visto il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 1 agosto 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 216 del 15 settembre 2017, con il quale è stata ripartita la disponibilità del Fondo nazionale destinato agli inquilini morosi incolpevoli di cui all'art. 6, comma 5, del decreto legge 31 agosto 2013, n. 102, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 ottobre 2013, n. 124, che per il 2017 è pari ad euro 11.062.457,95, ripartita per il 30% tra le regioni Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Puglia, Sicilia e per il restante 70% tra tutte le regioni e le provincie autonome;
Visto il medesimo decreto ministeriale dell'1 agosto 2017, con il quale viene assegnata alla Regione siciliana una dotazione pari ad euro 283.611,36 per l'anno 2017;
Vista la deliberazione di Giunta regionale n. 253 del 7 ottobre 2015, con la quale è stata approvata la "Modifica ed integrazione alle linee guida per la gestione delle risorse finanziarie da assegnare ai comuni siciliani per contributi ai morosi incolpevoli di cui alla legge 29 ottobre 2013, n. 124 [N.d.R. recte: legge 28 ottobre 2013, n. 124], approvate dalla Giunta con deliberazione n. 371 del 17 dicembre 2014";
Visto il D.D.S. n. 26 del 10 gennaio 2017, con il quale è stata accertata, riscossa e versata la predetta somma di euro 283.611,36;
Vista la nota del Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti prot. n. 3810 del 23 gennaio 2018, con la quale viene chiesta al Dipartimento bilancio e tesoro l'iscrizione sul capitolo 273304 di competenza di questo Dipartimento della somma complessiva di euro 283.611,36;
Visto il D.D. n. 174 del 19 febbraio 2018 dell'Assessorato regionale dell'economia, con il quale viene iscritta sul cap. 273304 la somma di euro 283.611,36;
Accertato il numero delle famiglie residenti nei comuni capoluogo di provincia e nei comuni ad alta tensione abitativa, ai fini della ripartizione del Fondo ministeriale relativo all'anno 2016 istituito ai sensi delle leggi 28 ottobre 2013, n. 124, e 23 maggio 2014, n. 80 da assegnare agli inquilini morosi incolpevoli, i cui dati, rilevati dal sito dell'ISTAT, risultano elaborati su di un sistema basato sulla tecnologia del data warehouse dell'Oecd (OECD. Stat);
Ritenuto di dover procedere alla ripartizione delle risorse come sopra disponibili, nella ragione del 50% (euro 141.805,68) nei comuni capoluogo di provincia ed il restante 50% (euro 141.805,68) nei comuni ad alta tensione abitativa tenendo conto del numero delle famiglie residenti nei suddetti comuni;
Ai sensi della legge e del regolamento sulla contabilità generale dello Stato;
Decreta:
Per le motivazioni in premessa indicate, è approvata la ripartizione del Fondo ministeriale relativo all'anno 2017, istituito ai sensi delle leggi 28 ottobre 2013, n. 124, e 23 maggio 2014, n. 80 da assegnare agli inquilini morosi incolpevoli, nella ragione del 50% (euro 141.805,68) nei comuni capoluogo di provincia ed il restante 50% (euro 141.805,68) nei comuni ad alta tensione abitativa.
La somma ripartita verrà assegnata alle amministrazioni comunali quale riparto del Fondo nazionale in favore degli inquilini morosi incolpevoli, ex legge 28 ottobre 2013, n. 124, per l'anno 2017 secondo quanto riportato nelle seguenti tabelle.
Dopo la pubblicazione del presente decreto i comuni interessati formuleranno i relativi bandi aperti per l'assegnazione del Fondo ministeriale già ripartito da questa Amministrazione, attenendosi alle linee guida approvate con delibera della Giunta di Governo n. 253 del 7 ottobre 2015.
Il contributo per la "morosità incolpevole" verrà erogato direttamente al proprietario da parte degli enti locali territorialmente competenti previa dichiarazione:
- del numero delle mensilità del canone di locazione non pagate, sino ad un massimo di 12 mensilità;
- di stipulare eventuale nuovo contratto a canone concordato;
- di accettare, nel caso di nuovo contratto a canone concordato, il contributo in conto versamento deposito cauzionale;
- dell'obbligo di non attivare le procedure per il rilascio dell'alloggio almeno per i mesi corrispondenti al contributo percepito, sempre che l'inquilino sia in regola con il pagamento delle mensilità successive.
A seguito della formulazione delle graduatorie degli aventi diritto le amministrazioni locali dovranno trasmettere alle prefetture territorialmente competenti l'elenco dei soggetti beneficiari, ai sensi dell'art. 6 delle Linee guida, per la graduazione programmata della forza pubblica.
Al trasferimento dei predetti contributi si provvederà successivamente all'acquisizione delle graduatorie definitive degli aventi diritto che le amministrazioni locali dovranno far pervenire a questo Dipartimento, che provvederà ad impegnare le somme necessarie.
Con successivi provvedimenti saranno emessi a favore delle amministrazioni comunali, sui rispettivi conti di tesoreria regionale, i mandati di pagamento delle somme spettanti, sulla base degli aventi diritto utilmente posti in graduatoria e fino ad un massimo di quanto indicato nell'allegata tabella di ripartizione.
Qualora le amministrazioni comunali provvedano ad anticipare di cassa per il soddisfo delle richieste loro pervenute, dovranno provvedere a trasmettere trimestralmente a questa Amministrazione le relative quietanze di pagamento accompagnate da documentazione a supporto, nonchè dall'atto dirigenziale di liquidazione, per le relative attività di vigilanza sulla spesa.
Il presente decreto sarà pubblicato nel sito internet del Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti ai sensi dell'art. 68 della legge regionale n. 21/2014, trasmesso alla Ragioneria centrale del Dipartimento per il visto di competenza e successivamente inviato per la pubblicazione alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.
Palermo, 22 febbraio 2018.
BELLOMO
Vistato dalla Ragioneria centrale per l'Assessorato delle infrastrutture e della mobilità in data 28 febbraio 2018 al n. 167.