Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

DECRETO 16 marzo 2018

G.U.R.S. 30 marzo 2018, n. 14

Modalità di presentazione delle domande e determinazione dei titoli per la nomina dei componenti delle commissioni di esami di abilitazione all'esercizio venatorio.

L'ASSESSORE PER L'AGRICOLTURA, LO SVILUPPO RURALE E LA PESCA MEDITERRANEA

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale 1 settembre 1997, n. 33, recante "Norme per la protezione, la tutela e l'incremento della fauna selvatica e per la regolamentazione del prelievo venatorio. Disposizioni per il settore agricolo e forestale", e s.m.i.;

Visto, in particolare, l'art. 29, comma 2, lett. b, della suddetta legge regionale, che stabilisce la composizione delle commissioni di esami di abilitazione all'esercizio venatorio;

Visto, altresì, l'art. 28 della richiamata legge regionale 1 settembre 1997, n. 33, che indica le materie di esami per l'abilitazione all'esercizio venatorio;

Considerato che le commissioni a suo tempo costituite sono prossime alla scadenza per decorrenza dei termini;

Ravvisata la necessità, al fine di assicurare continuità all'attività delle commissioni di esame, di avviare le procedure per la costituzione delle nuove commissioni di esami per l'abilitazione all'esercizio venatorio, individuando tempi e modalità di presentazione delle domande nonché di determinare i relativi titoli che i componenti devono possedere secondo le vigenti disposizioni;

Visto l'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i.;

Decreta:

Art. 1

Coloro i quali sono interessati ad essere nominati componenti delle commissioni di esami di abilitazione all'esercizio venatorio possono presentare domanda con le modalità indicate nell'allegato A al presente decreto, che ne costituisce parte integrante.

Art. 2

I titoli per la nomina dei componenti delle commissioni di esami di abilitazione all'esercizio venatorio sono riportati nell'allegato B al presente decreto, che ne costituisce parte integrante.

Art. 3

Le commissioni di esami di abilitazione all'esercizio venatorio hanno durata di tre anni a decorrere dalla data di pubblicazione del relativo decreto di nomina nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.

Palermo, 16 marzo 2018.

BANDIERA

ALLEGATO A

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Ciascun aspirante può presentare domanda di nomina esclusivamente nella commissione di esami presso la Ripartizione faunistico venatoria della ex provincia in cui risiede e per una sola materia.

Alla domanda dovranno essere allegati:

1) - curriculum vitae;

2) - dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ex artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 come da modello allegato;

La domanda, redatta sull'apposito modello allegato, può essere presentata direttamente, oppure trasmessa a mezzo raccomandata, al seguente indirizzo: Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea - Dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale - Servizio 3 Gestione faunistica del territorio, viale Regione Siciliana n. 4600 - 90145 Palermo;

La domanda può essere trasmessa anche a mezzo PEC al seguente indirizzo: serviziopatrimoniofaunistico@pec.psrsicilia.it La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.

Per le istanze trasmesse a mezzo raccomandata farà fede il timbro postale.

Nell'ipotesi che non si possa procedere, presso una Ripartizione faunistico venatoria, alla nomina di uno o più esperti per mancanza di domande, l'Assessore si riserva di nominare esperti che hanno presentato domanda in altre provincie.

Le domande pervenute oltre il termine di cui sopra, non saranno prese in considerazione. E' altresì motivo di esclusione la presentazione di più domande per materie diverse e per più di una provincia.

ALLEGATO B

TITOLI PER LA NOMINA DEI COMPONENTI DELLE COMMISSIONI

Per la scelta dei componenti le commissioni di esami di abilitazione all'esercizio venatorio saranno valutati:

a) titolo di studio pertinente alla materia prescelta. Per la materia "zoologia" è indispensabile il possesso di diploma di laurea in scienze biologiche o naturali e la specializzazione in vertebrati omeotermi;

b) abilitazione all'esercizio della professione;

c) attività lavorativa svolta, inerente la materia prescelta;

d) attestati di partecipazione a corsi di formazione;

e) attestazioni relative a competenze specifiche possedute;

A parità di condizioni è titolo preferenziale essere dipendente dell'Amministrazione regionale.

Modello di domanda

All'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea - Dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale Servizio 3 - Gestione faunistica del territorio

OGGETTO: legge regionale 1 settembre 1997, articoli 28 e 29 - Richiesta di nomina nella commissione di esami di abilitazione all'esercizio venatorio Il sottoscritto .............................................. nato a .......................... il .................... e residente a ..................................... provincia ............ in via/piazza  ........................................................... n. ........ cap .......... C.F. .............................................................. tel ................................. e-mail ..........................................., appartenete all'Associazione ......................................................................................................................................................................................(1)

Chiede

di essere nominato componente della commissione di esami di abilitazione all'esercizio venatorio della provincia di residenza in qualità di esperto in: (2).............................................................................................................................................................................

Il sottoscritto dichiara di essere informato che, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 13 del decreto legislativo n. 196/2003, i dati personali raccolti saranno trattati anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la richiesta viene inoltrata ed esprime il proprio consenso al trattamento anzidetto.

Allega alla presente:

- curriculum vitae;

- dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà;

- fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validità;

........................ li.........................

Firma

..............................................

______________

(1) Specificare l'Associazione venatoria / agricola / ambientalista di appartenenza.

(2) Indicare una delle materie di seguito elencate: a) legislazione venatoria; b) zoologia applicata alla caccia con prove pratiche di riconoscimento delle specie cacciabili ( per questa materia si deve essere in possesso di laurea in scienze biologiche o in scienze naturali con esperienza in vertebrati omeotermi); c) armi e munizioni da caccia e relativa legislazione; d) tutela della natura e principi di salvaguardia della produzione agricola, con particolare riferimento al territorio siciliano; e) norme di pronto soccorso; f) cinologia.

Modello di dichiarazione

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' (artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000)

Il sottoscritto .............................................. nato a. ......................... prov. ............ il ................... residente in ............................................ prov. ............ c.a.p. ............. via ................................................. n.......... C.F. .............................................................. tel .................................

ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole delle sanzioni civili e penali previste dall'art. 76, DPR n. 445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere di cui all'art. 75 del DPR n. 445/2000

DICHIARA

N.B. Barrare le voci che non interessano

a) di essere in possesso del seguente titolo di studio:....................................................................................................................................... conseguito presso.......................................................... il.....................;

b) che i titoli posseduti in relazione alla nomina richiesta sono: .........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................;

c) di ricoprire attualmente la seguente carica in enti pubblici o in società a partecipazione pubblica, nonché in società private iscritte nei pubblici registri:............................................................................ e che in precedenza ha ricoperto le seguenti cariche in enti pubblici o in società a partecipazione pubblica, nonché in società private iscritte nei pubblici registri:..................................................................................................................................................................;

d) che la propria occupazione attuale è:.........................................;

e) di avere diritto, a parità di titoli posseduti, alla preferenza in quanto dipendente dell'Amministrazione regionale e di prestare servizio presso il seguente ufficio:.....................................................................................................................................................................;

f) di non versare in cause di incompatibilità o di conflitto di interesse in relazione all'incarico da ricoprire;

g) che il proprio patrimonio alla data della nomina o designazione risulta essere:...................................................................................... e che nell'anno precedente ha dichiarato un reddito pari a euro...............

(allegare eventualmente la dichiarazione dei redditi);

h) di non avere riportato condanne penali e/o di non avere procedimenti penali in corso o di avere riportato le seguenti condanne penali e/o di avere i seguenti procedimenti penali in corso: .................................................................................................................;

i) che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dall'art. 67 del D.Lgs. n. 159/2011;

l) di appartenere alle società, enti o associazioni di seguito indicate:.........................................................................................................................................................................................................................

(la dichiarazione va resa per l'appartenenza a società, enti o associazioni di qualsiasi genere solo quando tale appartenenza o il vincolo associativo possano determinare un conflitto di interesse con l'incarico assunto, ovvero siano tali da renderne rilevante la conoscenza a garanzia della trasparenza e dell'imparzialità della pubblica amministrazione);

Dichiara altresì:

1) di impegnarsi a comunicare tempestivamente all'Assessorato regionale dell'agricoltura dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea che ha provveduto alla nomina, i conflitti di interesse o le cause di incompatibilità che si verificheranno successivamente all'assunzione dell'incarico;

2) di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui al decreto legislativo n. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la domanda viene inoltrata ed esprime il proprio consenso al trattamento anzidetto;

3) di impegnarsi a dare la massima disponibilità all'espletamento delle sedute di esami nelle ore antimeridiane e, se necessario, anche nelle ore pomeridiane.

........................ li.........................

Firma

..............................................

Allegare fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validità.