Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

DECRETO 18 aprile 2018

G.U.R.S. 27 aprile 2018, n. 19

Avviso pubblico relativo all'azione 3.5.1-02 del PO FESR 2014-2020 "Aiuti alle imprese in via di avviamento - Procedura valutativa a sportello - Regolamento UE n. 1407/2013 «De Minimis»" - Approvazione dell'elenco parziale delle istanze ammesse per la valutazione della commissione.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

Visto lo Statuto della Regione;

Visto il regolamento UE n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento CE n. 1083/2006 del Consiglio;

Visto il regolamento UE n. 1301/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e della occupazione" e che abroga il regolamento CE n. 1080/2006;

Visto il regolamento UE n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013, relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea agli aiuti «De Minimis»;

Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 267 del 10 novembre 2015, di adozione definitiva del PO FESR Sicilia 2014/2020 approvato dalla Commissione europea con decisione C(2015)5904 del 17 agosto 2015;

Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 70 del 23 febbraio 2017, con la quale è stato adottato il documento di Programmazione attuativa 2016/2018;

Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 75 del 23 febbraio 2017, con la quale è stato approvato il documento "Requisiti di ammissibilità e criteri di selezione del PO FESR Sicilia 2014/2020";

Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 111 del 15 marzo 2017, con la quale è stata approvata la base giuridica dell'aiuto;

Visto l'art. 49, comma 1, della legge regionale n. 9 del 7 maggio 2015, recante "Norme di armonizzazione, contenimento ed efficientamento della pubblica amministrazione";

Visto il D.D.G. n. 1235/3S del 31 maggio 2017 approvativo del bando al quale, per mero errore, è stato allegato l'avviso relativo all'azione 3.5.1-2 del PO FESR 2014/2020 contenente refusi;

Visto il D.D.G. n. 1443/3S del 23 giugno 2017, con il quale l'avviso 3.5.1-02 è stato approvato nella sua versione originale e corretta;

Visto il D.D.G. n. 289/1A del 2 marzo 2018, con il quale è stata nominata la Commissione di valutazione per la selezione delle istanze pervenute concernenti l'azione 3.5.1-02 del PO FESR 2014/2020;

Vista la deliberazione di Giunta regionale n. 103 del 6 marzo 2017, con la quale è stato approvato il Manuale per l'attuazione del PO FESR 2014/2020;

Vista la nota prot. n. 22151 del 7 dicembre 2017 del Dipartimento programmazione, con la quale è stata condivisa l'opportunità di procedere a scaglioni e fino all'esaurimento della dotazione finanziaria disponibile per gli avvisi per i quali è prevista la procedura di valutazione a sportello, opportunità quest'ultima prospettata dal Dipartimento attività produttive con nota prot. n. 66892 del 28 novembre 2017;

Viste le note del dirigente generale pro tempore prot. n. 763 del 9 gennaio 2018 e n. 3982 del 24 gennaio 2018, che modifica ed integra la precedente, con le quali viene disposto di procedere a scaglioni nell'istruttoria delle istanze al fine di snellire la procedura di valutazione da parte della commissione;

Vista la nota prot. n. 16947 del 30 marzo 2018, con la quale il dirigente generale, nel condividere la necessità di snellire le procedure per l'attuazione della spesa, dispone di procedere ad effettuare la verifica delle istanze a blocchi e trasmetterle successivamente in commissione;

Viste le istanze pervenute concernenti l'azione 3.5.1-02 del PO FESR 2014/2020;

Vista la nota prot. n. 1300 del 10 gennaio 2018, con la quale in riscontro al promemoria prot. n. 85 del 10 gennaio 2018 del servizio 3 vengono impartite dal dirigente generale pro tempore le disposizioni in ordine alle modalità di procedura per l'attivazione del soccorso istruttorio;

Vista la nota prot. n. 18453 del 9 aprile 2018 del dirigente generale, con la quale vengono impartite ulteriori disposizioni riguardanti sempre l'attivazione del soccorso istruttorio;

Tenuto conto che, ai sensi dell'art. 68, comma 5, della legge regionale n. 21 del 12 agosto 2014, così come modificato dall'art. 18 della legge n. 9 del 7 maggio 2015, il presente provvedimento verrà pubblicato nel sito di questo Dipartimento entro sette giorni dalla data di adozione;

Ritenuto di dovere procedere secondo quanto prescritto nelle predette disposizioni;

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni sopra esposte, è approvato l'elenco parziale delle prime 91 istanze ammesse su 130 per la valutazione della commissione che costituisce parte integrante del presente decreto.

Art. 2

Le imprese le cui istanze non sono ricomprese nel predetto primo blocco riceveranno apposita comunicazione con le dovute motivazioni della non ricevibilità/non ammissibilità.

Art. 3

Ai sensi dell'art. 68, comma 5, della legge regionale n. 21 del 12 agosto 2014, così come modificato dall'art. 18 della legge n. 9 del 7 maggio 2015, il presente provvedimento verrà pubblicato nel sito di questo Dipartimento.

Sarà inoltre pubblicato nel sito istituzionale del PO FESR Sicilia e nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.

Art. 4

Avverso il presente provvedimento è possibile proporre ricorso al TAR entro 60 giorni dalla notifica o ricorso straordinario al Presidente della Regione entro 120 giorni dalla stessa notifica.

Palermo, 18 aprile 2018.

GRECO