
DECRETO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 21 marzo 2018
G.U.R.I. 10 maggio 2018, n. 107
Riparto delle risorse di cui all'articolo 1, comma 680, della legge 27 dicembre 2017, n. 205.
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Vista la legge 27 dicembre 2017, n. 205, concernente «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020» e, in particolare, l'art. 1, comma 680;
Visto l'art. 46 del decreto legislativo 29 maggio 2017 n. 95, recante «Disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle Forze di polizia, ai sensi dell'art. 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche»;
Visti gli accordi contrattuali sottoscritti in data 26 gennaio 2018 e 8 febbraio 2018 rispettivamente per il personale del comparto sicurezza difesa e per il personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco;
Considerato che, per l'anno finanziario 2018, nello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, risulta iscritto, nell'ambito della missione «Fondi da ripartire», programma «Fondi da assegnare», azione «Fondo da assegnare per l'attuazione dei contratti del personale», ai sensi del predetto art. 1, comma 680, il capitolo n. 3027, piano gestionale 6, denominato «Spese del personale delle forze armate, dei corpi di polizia e del corpo nazionale dei vigili del fuoco»;
Sentiti il Ministro dell'interno, il Ministro della difesa e il Ministro della giustizia;
Su proposta del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione e del Ministro dell'economia e delle finanze;
Decreta:
Destinazione delle risorse
1. Le risorse di cui all'art. 1, comma 680, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, pari a 50 milioni di euro per l'anno 2018, 100 milioni di euro per l'anno 2019 e 150 milioni di euro a decorrere dall'anno 2020, sono destinate ai Fondi per i servizi istituzionali del personale del comparto sicurezza-difesa, ai Fondi per il trattamento accessorio del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonchè all'attuazione di quanto previsto dall'art. 46, del decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, sulla base degli importi indicati nella seguente tabella.
2018 | 2019 | dal 2020 | |
FESI -Personale corpi di polizia | 30.512.272 | 61.024.545 | 91.536.817 |
FESI -Personale Forze armate | 12.923.143 | 25.846.286 | 38.769.429 |
Attuazione art. 46, D.Lgs. 95/2017 | 3.140.792 | 6.281.585 | 9.422.378 |
Fondo Rischio, Posizione e Risultato - Personale Dirigente VV.F. | 138.328 | 276.653 | 414.981 |
Fondo produttività - Personale direttivo VV.F. | 78.747 | 157.495 | 236.242 |
Fondo amm.ne- Personale non dirigente e non direttivo VV.F. | 3.206.718 | 6.413.436 | 9.620.153 |
TOTALE LORDO AMM.NE | 50.000.000 | 100.000.000 | 150.000.000 |
.
2. Tenuto conto degli incrementi delle misure per i compensi destinati al lavoro straordinario, disposti nell'ambito degli accordi sottoscritti in data 26 gennaio 2018 e 8 febbraio 2018 rispettivamente per il personale del comparto sicurezza difesa e per il personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, citati in premessa, le risorse di cui al presente articolo non sono destinate a tale finalità.
Fondi per i servizi istituzionali del personale del comparto sicurezza-difesa
1. I fondi per i servizi istituzionali del personale dei Corpi di polizia ad ordinamento civile e militare e per il personale delle forze armate, sono incrementati come di seguito specificato (importi annui in euro):
2018 | 2019 | dal 2020 | |
CORPI DI POLIZIA | |||
Polizia di Stato | 7.342.304 | 14.684.608 | 22.026.912 |
Polizia Penitenziaria | 2.846.136 | 5.692.273 | 8.538.409 |
Arma dei Carabinieri | 8.258.550 | 16.517.100 | 24.775.649 |
Guardia di Finanza | 4.546.433 | 9.092.865 | 13.639.298 |
Totale annuo (lordo dipendente) | 22.993.423 | 45.986.846 | 68.980.269 |
Totale annuo lordo amm.ne (32,7%) | 30.512.272 | 61.024.545 | 91.536.817 |
FORZE ARMATE | |||
Totale annuo (lordo dipendente) | 9.738.616 | 19.477.231 | 29.215.847 |
Totale annuo lordo amm.ne (32,7%) | 12.923.143 | 25.846.286 | 38.769.429 |
Attuazione di quanto previsto dall'art. 46, del decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95
1. In attuazione di quanto previsto dall'art. 46 del decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, le risorse destinate a tal fine dall'art. 1, comma 1, sono così ripartite:
2018 | 2019 | dal 2020 | |
Polizia di Stato | 605.651 | 1.055.948 | 1.506.245 |
Arma dei CC | 504.300 | 1.033.391 | 1.562.483 |
Guardia di Finanza | 297.113 | 610.532 | 923.952 |
Polizia Penitenziaria | 83.148 | 150.410 | 217.671 |
Forze armate | 1.592.515 | 3.315.174 | 5.037.832 |
Effetti indotti su Carriera dirigenziale penitenziaria | 58.065 | 116.130 | 174.194 |
TOTALE | 3.140.792 | 6.281.585 | 9.422.378 |
.
2. In fase di prima attuazione, qualora, a seguito della procedura di cui al comma 3 dell'art. 46 del decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, risultasse significativamente pregiudicata la sostanziale perequazione dei trattamenti economici prevista dal comma 6 dell'art. 46 del decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, sulla base della valutazione delle Amministrazioni interessate, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, da adottarsi ai sensi dell'art. 1 comma 680 della legge 27 dicembre 2017, n. 205, le risorse di cui al comma 1 sono appositamente rimodulate tra le stesse.
Riparto delle risorse per le finalità del comparto dei vigili del Fuoco e del soccorso pubblico
1. Le risorse di cui all'art. 1, spettanti al personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, da destinarsi ai rispettivi fondi per il trattamento accessorio, sono ripartite come segue:
2018 | 2019 | dal 2020 | |
Personale dirigente | 104.241 | 208.481 | 312.722 |
Personale direttivo | 59.342 | 118.685 | 178.027 |
Personale non dirigente e non direttivo | 2.416.517 | 4.833.034 | 7.249.550 |
Totale lordo dipendente | 2.580.100 | 5.160.199 | 7.740.299 |
Totale lordo amministrazione | 3.423.793 | 6.847.585 | 10.271.377 |
.
2. Per il personale non direttivo e non dirigente e direttivo le risorse di competenza andranno destinate, nell'ambito della contrattazione integrativa, agli istituti destinati al personale coinvolto nei servizi operativi ivi compresi quelli di natura accessoria previsti in attuazione del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 14 febbraio 2018.
3. Per il personale dirigente le risorse di competenza andranno destinate, nell'ambito della contrattazione integrativa, all'incremento della retribuzione di risultato.
Copertura finanziaria
1. All'attuazione delle disposizioni previste dal presente decreto si provvede mediante utilizzo delle risorse di cui all'art. 1, comma 680, della legge 27 dicembre 2017, n. 205.
2. Il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato ad apportare, con proprio decreto, le occorrenti variazioni di bilancio.
Il presente decreto sarà trasmesso agli organi di controllo per gli adempimenti di competenza e sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 21 marzo 2018
p. Il Presidente del Consiglio dei ministri
BOSCHI
Il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione
MADIA
Il Ministro dell'economia e delle finanze
PADOAN
Registrato alla Corte dei conti il 24 aprile 2018
Ufficio controllo atti P.C.M. Ministeri giustizia e affari esteri, reg.ne succ. n. 836