
DECRETO PRESIDENZIALE 10 maggio 2018
G.U.R.S. 25 maggio 2018, n. 23
Costituzione della Commissione parlamentare di inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia.
IL PRESIDENTE DELL'ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA
Vista la legge regionale 14 gennaio 1991, n. 4 e successive modificazioni, che prevede l'istituzione di una "Commissione parlamentare di inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia";
Considerato che l'articolo 1, comma 3, della precitata legge regionale stabilisce che "la Commissione è composta da tredici deputati nominati dal Presidente dell'Assemblea regionale siciliana in proporzione al numero dei componenti i Gruppi parlamentari, comunque assicurando la presenza di un rappresentante per ciascun Gruppo esistente all'Assemblea regionale siciliana";
Visto l'ordine del giorno n. 7 "Istituzione della Commissione parlamentare di inchiesta e di vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia", approvato dall'Assemblea regionale siciliana nella seduta n. 19 del 14 febbraio 2018;
Viste le designazioni pervenute dai Gruppi parlamentari;
Visto il Regolamento interno dell'Assemblea;
Decreta:
Articolo Unico
E' nominata la Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia, con le relative attribuzioni previste dalla legge regionale 14 gennaio 1991, n. 4 e successive modificazioni.
La Commissione è composta da 13 deputati, e precisamente dagli onorevoli:
Assenza Giorgio; Cannata Rossana; D'Agostino Nicola; De Luca Antonino; Fava Claudio; Galvagno Gaetano; Lantieri Annunziata Luisa; La Rocca Ruvolo Margherita; Lupo Giuseppe; Pellegrino Stefano; Pullara Carmelo; Schillaci Roberta; Zitelli Giuseppe.
Il presente decreto sarà comunicato all'Assemblea e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.
Palermo, 10 maggio 2018.
MICCICHE'