Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

DECRETO 16 aprile 2018

G.U.R.I. 5 giugno 2018, n. 128

Individuazione delle linee ferroviarie regionali di rilevanza per la rete ferroviaria nazionale.

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Visto il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422, recante «Conferimento alle regioni ed agli enti locali di funzioni e compiti in materia di trasporto pubblico locale, a norma dell'art. 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59»;

Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, recante «Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli altri enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59, e successive modificazioni»;

Visto il decreto legislativo 10 agosto 2007, n. 162, recante «Attuazione delle direttive 2004/49/CE e 2004/51/CE relative alla sicurezza e allo sviluppo delle ferrovie comunitarie» e successive modificazioni;

Visto il decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, concernente l'attuazione della direttiva 2012/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012, che istituisce uno spazio ferroviario europeo unico (Rifusione);

Visto l'art. 47, comma 3, del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, che prevede che con uno o più decreti del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, siano individuate, nell'ambito delle linee ferroviarie regionali, quelle di rilevanza per la rete ferroviaria nazionale che possono essere destinatarie di finanziamenti dello Stato per eventuali investimenti;

Considerato che ai fini della suddetta qualificazione occorre definire criteri di carattere trasportistico per ciascuno dei decreti di cui all'art. 47, comma 3, del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, che tengano conto delle esigenze:

a) di mobilità dei viaggiatori e delle merci;

b) di ampliamento della connettività della rete ferroviaria;

c) di integrazione con il territorio e le aree metropolitane;

d) di potenziamento delle connessioni verso i sistemi portuali ed aeroportuali;

Ritenuto che a ciascun criterio debba essere attribuito un peso omogeneo pari a un quarto del totale;

Tenuto conto degli obiettivi e delle strategie di cui al documento «Connettere l'Italia: fabbisogni e progetti di infrastrutture» allegato al DEF 2017 e in particolare dell'approccio programmatico che mira alla realizzazione di opere utili ai territori e allo sviluppo del paese in termini di competitività;

Ritenuto, in questa fase, di dover prendere in considerazione le linee ferroviarie regionali aventi scartamento ordinario, che offrono una maggiore e più rapida possibilità di integrazione con l'infrastruttura ferroviaria nazionale;

Valutate le potenzialità delle linee regionali di sviluppare, in una ottica sistemica e sinergica, nuove opportunità di crescita e di offerta a carattere nazionale, sulla base di un'analisi trasportistica che ha preso in considerazione, tra l'altro, la domanda potenziale, le possibilità di sviluppo di nuove relazioni di trasporto dei passeggeri e delle merci, le interconnessioni all'infrastruttura nazionale, le possibilità di utilizzo da parte di servizi AV, l'elettrificazione delle linee, i collegamenti con le Città metropolitane, con i capoluoghi di Regione e di Provincia, i possibili itinerari da/per i porti della rete TEN-T Core, da/per i terminali/interporti e gli aeroporti, i collegamenti diretti a porti, terminali e interporti, le connessioni da/per gli aeroporti;

Ritenuto opportuno emanare un decreto che individui un primo elenco di linee per rilevanza e caratterizzazione rispetto ai suddetti criteri;

Decreta:

Art. 1

1. Il presente decreto individua, sulla base dei criteri indicati nelle premesse, il primo elenco di linee ferroviarie regionali che, ai sensi dell'art. 47, comma 3, del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, assumono rilevanza per la rete ferroviaria nazionale e che possono essere destinatarie di finanziamenti dello Stato per eventuali investimenti sulle linee.

2. Le linee ferroviarie regionali di cui al comma 1 sono individuate nell'Allegato A, che è parte integrante del presente decreto.

Il presente decreto è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ed entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione.

Roma, 16 aprile 2018

Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti

DELRIO

Il Ministro dell'economia e delle finanze

PADOAN

Registrato alla Corte dei conti il 4 maggio 2018

Ufficio atti Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, Registro n. 1, Foglio n. 1201

ALLEGATO A

Linee Ferroviarie Gestore Infrastrutturale Impresa ferroviaria Regione
Milano-Saronno Ferrovienord Trenord Lombardia
Busto Arsizio - Malpensa Aeroporto Ferrovienord Trenord Lombardia
Novara-Seregno Ferrovienord Trenord Lombardia
Milano-Asso Ferrovienord Trenord Lombardia
Torino-Ceres Gruppo Torinese Trasporti Gruppo Torinese Trasporti Piemonte
Saronno-Laveno Ferrovienord Trenord Piemonte
Ferrovia-Canavesana Gruppo Torinese Trasporti Gruppo Torinese Trasporti Piemonte
Suzzara-Ferrara Ferrovie Emilia Romagna Trasporto Passeggeri Emilia Romagna Emilia Romagna
Parma-Suzzara Ferrovie Emilia Romagna Trasporto Passeggeri Emilia Romagna Emilia Romagna
Bologna-Portomaggiore Ferrovie Emilia Romagna Trasporto Passeggeri Emilia Romagna Emilia Romagna
Reggio Emilia - Guastalla Ferrovie Emilia Romagna Trasporto Passeggeri Emilia Romagna Emilia Romagna
Reggio Emilia - Sassuolo Ferrovie Emilia Romagna Trasporto Passeggeri Emilia Romagna Emilia Romagna
Casalecchio-Vignola Ferrovie Emilia Romagna Trasporto Passeggeri Emilia Romagna Emilia Romagna
Adria-Mestre Sistemi Territoriali Sistemi Territoriali Veneto
Perugia-Terni Umbria Mobilità Busitalia Sita Nord Umbria
Bari-Taranto Ferrovie del Sud EST Srl Ferrovie del Sud Est Srl Puglia
Bari-Barletta Ferrotramviaria Ferrotramviaria Puglia
Roma-Lido ATAC ATAC Lazio
Roma-Civitacastellana - Viterbo ATAC ATAC Lazio
Benevento-Cancello Ente Autonomo Volturno Ente Autonomo Volturno Campania