
ASSESSORATO DELL'ECONOMIA
CIRCOLARE 30 maggio 2018, n. 12
G.U.R.S. 8 giugno 2018, n. 25
Art. 7 della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8 "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2018. Legge di stabilità regionale".
AGLI ENTI ED ORGANISMI STRUMENTALI DELLA REGIONE
AI DIPARTIMENTI REGIONALI ED UFFICI EQUIPARATI
e p.c. AL PRESIDENTE DELLA REGIONE
ALL'UFFICIO DI GABINETTO
AGLI ASSESSORI REGIONALI
AGLI UFFICI DI GABINETTO
AI COLLEGI DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI PUBBLICI REGIONALI
Il comma 3 dell'art. 6 della legge regionale n. 16/2017 ha introdotto la sanzione della decadenza degli organi di amministrazione degli enti, istituti, aziende, agenzie, consorzi ed organismi regionali comunque denominati, sottoposti a tutela o vigilanza della Regione o che ricevono comunque contributi regionali, fatti salvi gli enti finanziati con il fondo sanitario regionale, che adottano il rendiconto generale o il bilancio d'esercizio oltre il termine del 31 maggio (rispetto al termine del 30 aprile che rimane tale giusta previsione dell'art. 18 del decreto legislativo n. 118/2011).
La sanzione ha lo scopo di responsabilizzare maggiormente gli organi di amministrazione all'adozione tempestiva dei rendiconti, di fondamentale importanza anche per la redazione, nei termini di legge, dei documenti contabili consolidati della Regione.
Il comma 1 dell'art. 7 della legge regionale n. 8/2018 sposta il termine al 30 giugno.
Il legislatore nel 2017 ha individuato una sanzione aggiuntiva a quelle già previste dalla normativa statale prevedendo nell'esercizio in corso la sanzione per un ritardo superiore al mese solare nell'approvazione del documento contabile. Quello del 2018 una sanzione per un ritardo superiore ai due mesi solari.
Infine il comma 2 dell'art. 7 della legge regionale n. 8/2018 dispone che la sanzione di cui al comma 3 dell'art. 6 della legge regionale n. 16/2017, così come modificato dal comma 1 dello stesso art. 7, sia applicata a decorrere dall'1 gennaio 2019.
Per quanto concerne l'esercizio in corso, l'eventuale mancata approvazione dei documenti contabili nei termini previsti lascia impregiudicate le misure sanzionatorie ordinarie e, nel caso di gravi violazioni, l'emergere di profili di responsabilità amministrativi e contabili.
Si invitano i Dipartimenti regionali a dare massima diffusione alla presente circolare presso tutti gli Enti e gli Organismi strumentali da essi dipendenti.
I revisori dei conti vigileranno per la corretta applicazione degli obblighi di legge.
La presente circolare sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e inserita nel sito internet del Dipartimento del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione, nella sezione dedicata alle circolari: http//pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/ PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoEconomia/PIR_ DipBilancioTesoro/PIR_Circolari1/PIR_Circolari2018.
L'Assessore: ARMAO