
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 31 maggio 2018
G.U.R.S. 15 giugno 2018, n. 26
Sospensione delle schede di monitoraggio per la prescrizione dei medicinali soggetti alle note AIFA 1 e 48.
L'ASSESSORE PER LA SALUTE
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del S.S.N.;
Visto il D.Lvo n. 502/92 riguardante il riordino della disciplina della materia sanitaria a norma dell'art. 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421 e successive modificazioni;
Vista la legge 16 novembre 2001, n. 405;
Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5, di riordino del Servizio sanitario regionale;
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 351 del 28 ottobre 2013, che dà mandato all'Assessore di adottare specifiche schede per la prescrizione per le classi di farmaci al fine di migliorare il monitoraggio ed il controllo dell'appropriatezza prescrittiva;
Visto il D.A. n. 552/16, con il quale sono stati individuati parametri di riferimento in termini di spesa massima da sostenere per alcune specifiche categorie terapeutiche nel triennio 2016-2018;
Visto il D.P.C.M. 12 gennaio sui Livelli essenziali di assistenza, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 65 del 12 marzo 2017;
Visto il D.A. n. 1534 del 31 luglio 2017, recante "schede di monitoraggio per la prescrizione dei medicinali soggetti alle note AIFA 1 e 48";
Visto il D.A. n. 2133/2017, con il quale è stata sospesa la prescrizione e gli effetti delle schede di cui al D.A. n. 1534/17 sino all'1 giugno 2018;
Considerato che, nonostante l'importante decremento dei consumi e della spesa degli antiacidi, persistono ancora disallineamenti, anche marcati, in diverse province;
Preso atto comunque dell'effettiva riduzione della spesa netta farmaceutica convenzionata complessiva nel mese di gennaio 2018 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, nonché della riduzione del numero complessivo delle ricette nello stesso periodo;
Ritenuto di dover procedere al prolungamento della sospensione del D.A. n. 1534 del 31 luglio 2017, nelle more di verificare gli effetti delle iniziative avviate finalizzate all'uso appropriato dei medicinali soggetti alle note 1 e 48 e il riallineamento ai consumi nazionali, nonché il mantenimento di tale obiettivo per un periodo non inferiore ad un trimestre;
Visto il D.lgs. n. 33/2013 di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;
Vista la legge regionale n. 21/2014 e, in particolare, l'art. 68, recante "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa";
Decreta:
Per le motivazioni di cui in premessa, nelle more di verificare gli effetti delle iniziative avviate, finalizzate all'uso appropriato dei medicinali soggetti alle note 1 e 48, si procede alla temporanea sospensione delle prescrizioni e degli effetti del D.A. n. 1534 del 31 luglio 2017.
A seguito della verifica dei consumi dei medicinali soggetti alle note 1 e 48, comprovanti l'eventuale mancato riallineamento ai consumi nazionali per la categoria, con successivo provvedimento sarà disposto l'immediato ripristino dell'efficacia del D.A. n. 1534 del 31 luglio 2017.
Il presente decreto verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e sarà trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituzionale dell'Assessorato della salute ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione.
Palermo, 31 maggio 2018.
RAZZA